DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

100 CENE PER EMERGENCY: DUE EVENTI A TRIESTE PER SOSTENERE GLI OSPEDALI DI EMERGENCY

Inserito da Paolo Bencich | Mar 21, 2025 | Attualità | 0 |

100 CENE PER EMERGENCY: DUE EVENTI A TRIESTE PER SOSTENERE GLI OSPEDALI DI EMERGENCY

Ritorna a  Trieste “100 Cene”, l’iniziativa di EMERGENCY, giunta all’undicesima edizione, che mette insieme la passione per la buona cucina con la solidarietà e il diritto alla cura, attraverso cene, pranzi, colazioni o aperitivi organizzati da ristoratori, chef, volontarie e volontari o cittadini, per sostenere gli ospedali dell’Ong.

Nei locali aderenti di Trieste, e in tanti altri centri del Paese, i gruppi di volontariato di EMERGENCY  organizzeranno appuntamenti all’insegna del cibo e dei diritti umani, che saranno anche l’occasione per conoscere da vicino il lavoro e la storia dell’Associazione, come i suoi progetti nel mondo.   

I fondi ricevuti grazie all’edizione XI di 100 Cene saranno destinati a supportare i progetti di EMERGENCY in Sudan, Sierra Leone, Uganda, Iraq e Afghanistan che, nelle loro mense, offrono più di 130mila pasti al mese ai loro pazienti. Il concetto di ‘cura’ per EMERGENCY, infatti, va inteso a tutto tondo: dall’assistenza medico-sanitaria alla corretta alimentazione, passando per i pasti garantiti gratuitamente – sia ai pazienti che ai familiari che li accompagnano – all’interno degli ospedali di EMERGENCY. Un gesto affatto scontato nei Paesi in cui EMERGENCY lavora, ma necessario perché una sana e adeguata alimentazione è parte essenziale del percorso di guarigione. 

A Trieste, i volontari del gruppo locale organizzano due appuntamenti, il primo dei quali è un aperitivo solidale, che si terrà sabato 29 marzo, a partire dalle 17.30, presso Spaccio Pani di Via Lazzaretto 10.

Al costo di 15 euro, di cui 5 euro andranno a Emergency, verrà offerto un piacevole aperitivo e un trancio di pizza in teglia, preparata nel forno del locale. L’ingresso è libero e i volontari saranno presenti per fornire informazioni sull’Associazione, sul volontariato e su come unirsi al gruppo di Trieste; inoltre, metteranno a disposizione un visore, con cui sarà possibile vivere un’esperienza immersiva all’interno dell’ospedale pediatrico di Emergency a Entebbe in Uganda, aperto ad aprile 2021 che offre cure chirurgiche pediatriche gratuite in un Paese in cui più di metà della popolazione ha meno di 15 anni – in Uganda ci sono 20 milioni di bambini o adolescenti – e il tasso di mortalità infantile sotto i 5 anni è di 43 morti su 1000 nati.

Il secondo evento proposto dal gruppo Emergency di Trieste saràuna cena di raccolta fondi dai sapori sani e genuini, nell’accogliente atmosfera offerta dall’Osteria Sociale Casa del Popolo, in via Ponziana 14 a Trieste. La serata avrà luogo mercoledì 2 aprile e prima della cena, alle 19.00, verrà proiettato il filmato “La casa dei bambini”, un viaggio nel centro di chirurgia pediatrica d’eccellenza a Entebbe in Uganda: anche in quest’occasione sarà messo a disposizione il visore a 360° che consentirà di continuare la conoscenza dell’ospedale di Emergency, che sposa l’idea di “architettura curativa”,voluto da Gino Strada e progettato da Renzo Piano

A seguire, verso le 20:00, si potrà assaporare la gustosa cena, proposta grazie alla generosa collaborazione dell’Osteria sociale – Casa del Popolo, fatta di prodotti locali e di qualità e ricette del territorio, partendo dall’antipasto, con un crostino con il lardo (con liptauer per i vegetariani), per passare a un piatto unico, gli gnocchi col goulash (lasagne con le verdure per chi desidera il menù vegetariano) e, per finire lo strudel di mele. Acqua e ¼ di vino a persona sono compresi ed è anche previsto un menù a prezzo ridotto per i bambini composto da cotoletta alla milanese con le patate fritte, strudel di mele e una bibita. Il costo della cena è di 30 euro a persona per gli adulti (di cui 10 vanno ad Emergency), 22 euro per i bambini (la quota per l’associazione è di 6 euro)

La prenotazione per la cena, obbligatoria, dato il limitato numero dei posti, potrà essere effettuata contattando il gruppo, entro il 28 marzo, scrivendo una mail all’indirizzo [email protected] o chiamando il numero 328 1683634  e specificando se si desidera un menù vegetariano o bambino.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteArpa FVG presenta i risultati del progetto video “Inviati per un giorno”
ProssimoPresentata a Udine la nuova serie “Nei tuoi panni” di Luca Lucini: riprese in corso in Friuli Venezia Giulia

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Inaugurata l’Esedra di Levante di Villa Manin

Inaugurata l’Esedra di Levante di Villa Manin

11 Settembre 2025

LA “GIN MANIA” TRAINA I DISTILLATI, A PADOVA IL CORSO PER OTTENERE LA CERTIFICAZIONE DI “DISTILLATORE”

LA “GIN MANIA” TRAINA I DISTILLATI, A PADOVA IL CORSO PER OTTENERE LA CERTIFICAZIONE DI “DISTILLATORE”

10 Luglio 2025

81° ANNIVERSARIO ECCIDIO FOSSE ARDEATINE: CORONE A SAN GIUSTO SUI CIPPI DEI TRIESTINI HAIPEL E PETRUCCI

81° ANNIVERSARIO ECCIDIO FOSSE ARDEATINE: CORONE A SAN GIUSTO SUI CIPPI DEI TRIESTINI HAIPEL E PETRUCCI

24 Marzo 2025

Piccola Zecca, Grande Rischio: Prevenzione alla TBE in Regione Friuli Venezia Giulia

Piccola Zecca, Grande Rischio: Prevenzione alla TBE in Regione Friuli Venezia Giulia

28 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • “Venezia. It’s Christmas Time”: da venerdì 21 novembre entra nel vivo il grande calendario di eventi in tutto il territorio, dalla terraferma alle isole
  • COSTA CROCIERE: NUOVI ITINERARI IN ASIA E FULL IMMERSION IN GIAPPONE CON COSTA SERENA NEL 2026
  • LA GUARDIA COSTIERA DI TRIESTE SOCCORRE SURFISTA IN DIFFICOLTÀ NELLE ACQUE DI SISTIANA
  • TRIESTINA CALCIO 1918: Alessandro Silvestro ospite al Caffè dello sport
  • PREMIO DELLA FEDELTÀ AL LAVORO E AL PROGRESSO ECONOMICO NELLA VENEZIA GIULIA: 69 PREMIATI PER CELEBRARE LA LABORIOSITÀ DI UN TERRITORIO
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim