DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Fiore d’Oro (XIX edizione): premiate alla presenza del Vicesindaco Serena Tonel le migliori creazioni floreali nell’ambito di “Viale in fiore e delizie di Primavera” XXV edizione

Inserito da Paolo Bencich | Mar 22, 2025 | Attualità | 0 |

Fiore d’Oro (XIX edizione): premiate alla presenza del Vicesindaco Serena Tonel le migliori creazioni floreali nell’ambito di “Viale in fiore e delizie di Primavera” XXV edizione

Nell’ambito di “Viale in fiore e delizie di Primavera” XXV edizione, la grande mostra mercato dedicata al settore florovivaistico allestita fino a domani, domenica 23 marzo, si sono tenute oggi, sabato 22 marzo in Largo Don Bonifacio le premiazioni del Concorso Fiore d’Oro alla presenza del Vicesindaco Serena Tonel, del presidente di AssofiorItalia, Alessandro Muzina, di Vincenzo Rovinelli di Flash Srl. e della Madrina della manifestazione, Barbara Guldin, già apprezzata madrina di CioccolatiAmo.

Nel corso dell’annuale manifestazione si svolge infatti anche una gara tra le artiste e gli artisti della composizione floreale che concorrono gratuitamente all’assegnazione del premio Fiore d’Oro (XIX edizione).

Non un vero e proprio concorso, ma una possibilità, anche per tutti i visitatori, di assistere alla fase creativa e applaudire le più belle composizioni, che si concretizza con la premiazione dei vincitori.
Il tema di quest’edizione era “Il mare”.
Questa la classifica:

1° Fiori Butterfly 53 punti
2° Albano Garden 52 punti
3° Alessandro Consigliere 49 punti

Alla mostra mercato dedicata al settore florovivaistico a ingresso libero, che ha per protagonista il simbolo della Primavera per eccellenza, il Fiore, sono presenti espositori da varie regioni italiane che, in altrettanti eleganti stand, daranno vita a una mostra mercato di piante e fiori, attrezzature per il giardinaggio, arredo giardino, essenze, erboristeria e oggettistica.  

Espositori, produttori e venditori specializzati saranno a disposizione del pubblico ancora fino a domenica 23 marzo per offrire consigli e informazioni, proponendo una serie di iniziative divulgative gratuite in grado di soddisfare le curiosità dei visitatori sulla cura delle piante, la salvaguardia della natura e i servizi per la cura del giardino.

A ospitare la gioiosa, variopinta e profumata manifestazione è, come da tradizione, Viale XX Settembre, la passeggiata preferita dai triestini, nell’area compresa tra Largo Don Bonifacio e Via Rossetti.

“Viale in fiore” trasforma puntualmente infatti un’area della città in un allegro e profumato giardino e, anche in questa edizione, proporrà tantissimi tipi di piante per arredare la propria casa e il proprio giardino, balcone o terrazzo.

Sarà possibile quindi trovare idee regalo, ma anche alberi, piante grasse, rose profumate e molte piante rare e fiorite. E, novità di quest’anno, anche bonsai.

Fino a domani, domenica 23 marzo una vasta area del centro cittadino si presenterà ancora una volta come un vero e proprio giardino fiorito, con aree verdi e aiuole collocate tutt’intorno agli stand espositivi.  

Una lunga serie costituita da una quarantina di espositori – la maggior parte dei quali dedicata a fiori e piante – riempirà l’area, contribuendo a rivitalizzare ulteriormente un suggestivo scorcio di Trieste già frequentatissimo e che si anima maggiormente in concomitanza di occasioni speciali come questa.

Si potranno ammirare così, con orario 9-20 e ingresso libero, piante grasse del Piemonte, alberi da frutta del Veneto, agrumi della Sicilia, rose profumate, piante aromatiche, piante rare, primizie regionali, ortensie, gerani, bulbi dall’Olanda, ma anche vari tipi di lavanda e spezie, ulivi secolari e molte altre novità.

Ad accrescere l’attrattiva della manifestazione saranno la presenza, ancora più specializzata e l’offerta, ancora più ricca rispetto agli anni precedenti, di espositori del settore “giardino”: tra vasi e altre proposte altamente scenografiche, gli amanti del verde e della natura potranno ottenere molti consigli e trarre ispirazione per ravvivare i propri angoli verdi in questa primavera incipiente.

I florovivaisti presenti saranno inoltre a disposizione dei visitatori per consigli sulla cura delle piante.

Accanto a fiori e piante, una nutrita sezione sarà dedicata ai prodotti alimentari di stagione: spezie, olio di oliva, olive, formaggi alle erbe, tartufi, prodotti tipici regionali alle erbe ed erboristeria di qualità.

Scenografici come sempre si dimostreranno infine i portali d’accesso progettati ai “confini” di “Viale in Fiore”, in particolare quello principale di Largo Don Bonifacio, a cui si sommeranno giardini fioriti e altre sorprese lungo tutto il percorso.

 “Viale in Fiore – spiegano gli organizzatori – è una manifestazione che mette in vetrina, tra le altre cose, la bravura e le capacità delle fioriste vere artiste del verde e che ormai, essendo giunta alla venticinquesima edizione, può considerarsi matura e amata dalla città al punto da, affermare che, idealmente la primavera triestina inizia proprio con “Viale in Fiore”.

“Inoltre, è sempre piacevole assistere alla rinascita stagionale del Viale, senza dimenticare che questa è un’occasione perfetta per i cittadini per fare dei buoni acquisti in tema florovivaistico in modo estremamente conveniente, ovverosia saltando buona parte della filiera commerciale, per abbellire le proprie case, i propri balconi e i propri giardini”. 

Media partener della manifestazione, Trieste Cafe e Radio PuntoZero.

Condividere:

Valutare:

PrecedentePREMIO SABA POESIA, GRANDE FESTA al MUSEO LETS per il VINCITORE 2025, STEFANO DAL BIANCO
ProssimoTurismo: Bini, in Fvg si scia anche a Pasqua

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

PRESENTATA LA 17ª EDIZIONE DEL “PROGETTO SOCIALIZZAZIONE ANZIANI”

PRESENTATA LA 17ª EDIZIONE DEL “PROGETTO SOCIALIZZAZIONE ANZIANI”

23 Giugno 2025

A Gorizia torna In\Visible Cities XL con “Esercizi di rivoluzione”

A Gorizia torna In\Visible Cities XL con “Esercizi di rivoluzione”

25 Aprile 2025

Partito il nuovo corso “Scarpetti, i scarpets de Cjargne” promosso dal Museo Carnico delle Arti Popolari Michele Gortani all’interno delle attività del progetto “Casa Gortani – Tramandare il futuro”

Partito il nuovo corso “Scarpetti, i scarpets de Cjargne” promosso dal Museo Carnico delle Arti Popolari Michele Gortani all’interno delle attività del progetto “Casa Gortani – Tramandare il futuro”

6 Settembre 2025

IN MUNICIPIO IL SINDACO HA RICEVUTO ANTONELLA CARGNELUTTI, DIRETTRICE DELLA SCUOLA ALLIEVI AGENTI DELLA POLIZIA DI STATO DI TRIESTE, IN VISITA DI CONGEDO PER QUIESCENZA

IN MUNICIPIO IL SINDACO HA RICEVUTO ANTONELLA CARGNELUTTI, DIRETTRICE DELLA SCUOLA ALLIEVI AGENTI DELLA POLIZIA DI STATO DI TRIESTE, IN VISITA DI CONGEDO PER QUIESCENZA

27 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Il CRO di Aviano ringrazia e saluta Silvia Franceschi
  • Taleggio DOP: il gusto autentico che si fa audace in cucina
  • A Verona per “Il Settembre dell’Accademia” DRESDNER PHILHARMONIE
  • Trieste Photo Days – Open Call 2025: Selezione Progetto Online di Matt Black
  • Il sole estivo accende la Italian Bike Week: Lignano accoglie migliaia di motociclisti
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim