DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

A TRIESTE 2.000 CHIRURGHI DELL’OCCHIO PER IL XXVI CONGRESSO AICCER

Inserito da Paolo Bencich | Mar 24, 2025 | Attualità | 0 |

A TRIESTE 2.000 CHIRURGHI DELL’OCCHIO PER IL XXVI CONGRESSO AICCER

Oltre 2.000 esperti nazionali ed internazionali si riuniranno dal 27 al 29 marzo a Trieste per il XXVI Congresso di AICCER (Associazione Italiana di Chirurgia della Cataratta e Refrattiva), uno degli eventi più attesi del settore. Un’opportunità per scoprire in anteprima le innovazioni che stanno cambiando la qualità della vista e della vita per milioni di persone: intelligenza artificiale, tecniche mininvasive e lenti intraoculari di ultima generazione, stanno rivoluzionando il trattamento della cataratta, delle patologie oculari e dei difetti visivi.

Nella chirurgia della cataratta, una patologia molto diffusa nella popolazione sopra i 70 anni che causa l’opacamento del cristallino, per esempio, grazie a lenti intraoculari di seconda generazione, è ora possibile ottenere una visione nitida sia da lontano sia da vicino, senza alterazioni della qualità visiva.

“Si tratta di una vera e propria rivoluzione che consente di superare un punto debole delle lenti intraoculari di prima generazione, aumentando notevolmente la soddisfazione dei pazienti” spiega il prof. Daniele Tognetto, Presidente di AICCER, Professore Ordinario presso l’Università di Trieste e Direttore dell’Unità Clinica Operativa di Clinica Oculistica nell’ Azienda Sanitaria Università Giuliano Isontina Trieste.

Inoltre, le nuove tecniche permettono oggi di trattare con grande efficacia contemporaneamente la cataratta e altre condizioni come il glaucoma o le malattie della cornea. Questi interventi di ultima generazione sono praticati anche presso la Clinica Oculistica di Trieste e verranno presentati durante le sessioni di chirurgia in diretta, che saranno trasmesse dalle sale operatorie della Clinica Oculistica di Trieste in collegamento con il Convention Center di Trieste.

Dato l’elevato numero di delegati attesi per il congresso – 2.000 tra chirurghi oftalmologi, docenti, specializzandi, infermieri ed ortottisti, rappresentanti delle aziende – la sistemazione è stata garantita non sono nelle strutture alberghiere della città ma anche fuori, fino a Gorizia, generando 6.000 pernottamenti, oltre all’utilizzo del nuovo Convention Center di Trieste, con il personale dedicato, e a tutti i servizi correlati (come taxi, trasporto pubblico e privato, ristoranti e bar, negozi per lo shopping, etc.). La Faculty degli speaker visiterà in esclusiva la Mostra fotografica Sguardi sul Mondo di Steve McCurry al Salone degli incanti.

All’inaugurazione dell’evento, giovedì 27 marzo alle ore 15:30, parteciperanno il Presidente della Regione Massimiliano Fedriga e il Sindaco di Trieste Roberto Dipiazza, mentre alle 17 ci sarà un talk moderato dalla giornalista e conduttrice RAI Benedetta Rinaldi che vedrà la partecipazione dell’astronauta Paolo Nespoli e dell’ing. Luigi Mazzola, manager di successo della Formula 1.

Con oltre 80 sessioni scientifiche, chirurgie in diretta, talk, laboratori, meet-the expert e next-gen per i più giovani e il contributo di esperti di fama mondiale, tra cui il celebre prof. Iqbal Ike K. Ahmed (numero uno nel ranking internazionale Ophthalmologist Power List), il congresso promette di ridefinire gli standard della chirurgia della cataratta e refrattiva.

“Non sempre l’intervento di cataratta è semplice routine. Anzi, sempre più spesso presenta aspetti di criticità legati a condizioni oculari complesse o a condizioni refrattive di difficile soluzione. L’applicazione di tecnologia diagnostica avanzata, di strumentazione chirurgica sofisticata e di tecniche chirurgiche più aggiornate ci consente di risolvere oggi anche casi molto complessi ottenendo risultati anatomici e funzionali eccellenti, fino a qualche anno fa assolutamente inarrivabili” conclude il prof. Tognetto.

AICCER

AICCER (Associazione Italiana di Chirurgia della Cataratta e Refrattiva) è un’organizzazione scientifica che riunisce specialisti in oftalmologia con l’obiettivo di promuovere la ricerca, l’innovazione e la formazione nel campo della chirurgia della cataratta e della chirurgia refrattiva. Attraverso congressi, corsi di aggiornamento e collaborazioni con esperti internazionali, AICCER contribuisce a migliorare le tecniche chirurgiche e le soluzioni per i difetti visivi, garantendo ai pazienti trattamenti sempre più sicuri ed efficaci.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteNELLA SALA CONFERENZE DEL BASTIONE LALIO AL CASTELLO DI SAN GIUSTO CONFERENZA “EST-ETICA E MONTAGNA: DAL DIARIO DI UN GIOVANE ALPINISTA”
ProssimoConfagricoltura Fvg: mais, una coltura da reddito

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Andar per Ville & Castelli fra natura e cultura: alla scoperta della Casaforte Il Bergum, del Castello di Prampero e di Villa Gallici Deciani

Andar per Ville & Castelli fra natura e cultura: alla scoperta della Casaforte Il Bergum, del Castello di Prampero e di Villa Gallici Deciani

19 Agosto 2025

INDAGINE IRES: Occupata poco più di una donna su due in età attiva in Friuli Venezia Giulia

INDAGINE IRES: Occupata poco più di una donna su due in età attiva in Friuli Venezia Giulia

8 Marzo 2025

Si rinnova la collaborazione prestigiosa e di lunga data che lega il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia a Generali

Si rinnova la collaborazione prestigiosa e di lunga data che lega il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia a Generali

18 Aprile 2025

ISTITUZIONI, ASSOCIAZIONI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE HANNO FESTEGGIATO I 26 DIPLOMATI CUOCHI E TECNICI SALA ALLO IAL DI AVIANO

ISTITUZIONI, ASSOCIAZIONI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE HANNO FESTEGGIATO I 26 DIPLOMATI CUOCHI E TECNICI SALA ALLO IAL DI AVIANO

19 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • DANCEPROJECT XXII EDIZIONE: DOPPIO APPUNTAMENTO AL TEATRO BOBBIO IL 25 E 26 NOVEMBRE
  • SUCCESSO STRAORDINARIO DELL’EDIZIONE 2025 DEL PREMIO GIORNALISTICO INTERNAZIONALE MARCO LUCHETTA.
  • POLIZIA LOCALE DI TRIESTE: CONTROLLI STRADALI STRAORDINARI SUI MOTOVEICOLI: SICUREZZA STRADALE E AMBIENTE
  • Pari senza reti per l’Unione sul campo della Virtus Verona
  • PER I “LUNEDÌ DELLO SCHMIDL” LUNEDÌ 24 NOVEMBRE 2025 ALLE ORE 17.30 IN SALA BAZLEN, SECONDO INCONTRO A INGRESSO LIBERO CON “FUORI SCENA” DEDICATO A “LE NOZZE DI FIGARO”
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim