DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

AL TEATRO LA CONTRADA DI TRIESTE MERCOLEDì 26 MARZO 2025 ARRIVA”Parlami d’amore. Quando la radio cantava la vita” un viaggio musicale nella storia italiana al Teatro Orazio Bobbio di Trieste

Inserito da Paolo Bencich | Mar 24, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

AL TEATRO LA CONTRADA DI TRIESTE MERCOLEDì 26 MARZO 2025 ARRIVA”Parlami d’amore. Quando la radio cantava la vita” un viaggio musicale nella storia italiana al Teatro Orazio Bobbio di Trieste

Il Teatro Orazio Bobbio di Trieste è pronto ad accogliere, il 26 marzo alle ore 20.30, un evento speciale in occasione dei 100 anni della Radio Italiana: “Parlami d’Amore. Quando la Radio Cantava la Vita”, uno spettacolo che ripercorre la straordinaria evoluzione della musica italiana tra il 1918 e il 1940.  La nascita delle radio contribuì ad ampliare il pubblico degli ascoltatori e a diffondere sensibilmente la musica all’interno delle case italiane. Con questo spettacolo, e con il racconto di alcuni dei pezzi più belli di quegli anni, va in scena non soltanto uno spaccato di storia della musica italiana ma soprattutto uno spaccato di “storia patria”, poiché la musica, da sempre, è il paradigma di una nazione e di un pensiero. 

Lo spettacolo, scritto da Costanza Diquattro e diretto da Pino Strabioli, con Mario Incudine come protagonista, accompagnato dall’Orchestra dell’Accademia Musicale Naonis di Pordenone diretta dal Maestro Valter Sivilotti e da Antonio Vasta al pianoforte e alla fisarmonica, è un omaggio alla canzone degli anni Venti e Trenta,un repertorio poco battuto, ricco di fascino e di bellezza.

“Parlami d’Amore” non è solo un concerto, ma un vero e proprio viaggio nella storia d’Italia. Attraverso le canzoni più belle di quegli anni, lo spettacolo racconta un’epoca di grandi cambiamenti, in cui la radio divenne il principale mezzo di propaganda fascista, ma anche uno strumento di diffusione della musica nelle case degli italiani.

Da un lato, la musica fomentata dal fascismo, con i suoi sentimenti patriottici e lacrimosi, dall’altro, la musica d’oltreoceano, brillante e ironica, che si diffondeva sottobanco, come lo swing e il jazz. La musica come specchio di un’epoca: l’Italia canticchiò per vent’anni “Giovinezza”, ma all’alba del ’45 tuonò convinta “Bella ciao”.

Mario Incudine, con la sua verve e capacità istrionica, condurrà il pubblico in questo viaggio emozionante fatto di musica e parole, di tenerezza e di ironia, di amarcord e di aneddoti. Sotto la guida di Pino Strabioli, artista da sempre sensibile al teatro canzone, lo spettacolo vuole essere anche un omaggio alla canzone d’autore di quegli anni, con testi modernissimi, melodie indimenticabili e armonie ardite. 

Biglietti anche su vivaticket, informazioni: 040.948471; [email protected]; www.contrada.it e App Contrada

La Contrada si avvale del sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, del Comune di Trieste, della Fondazione CRTrieste, Le Fondazioni Benefiche Alberto e Kathleen Casali ETS e nella realizzazione delle sue attività può contare sulla collaborazione, tra le altre, di istituzioni importanti come l’Ente Regionale Teatrale, la Coop Alleanza 3.0, l’Università degli studi di Trieste.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteConfagricoltura Fvg: mais, una coltura da reddito
ProssimoGran finale dei CONCERTI del Tartini – inverno 2025, con il PIANO RECITAL di LUCA SACHER

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

PALCHI NEI PARCHI: DOMENICA 15 GIUGNO APPRODA A PARCO BROLO DI SAN QUIRINO LA RASSEGNA ITINERANTE DELLA REGIONE

PALCHI NEI PARCHI: DOMENICA 15 GIUGNO APPRODA A PARCO BROLO DI SAN QUIRINO LA RASSEGNA ITINERANTE DELLA REGIONE

12 Giugno 2025

Teatro incontro – Rassegna Teatrale: “RassegnaTi: La domenica si va a teatro!”: il secondo appuntamento con “Un incantevole aprile”

Teatro incontro – Rassegna Teatrale: “RassegnaTi: La domenica si va a teatro!”: il secondo appuntamento con “Un incantevole aprile”

22 Ottobre 2025

FEDERICO BUFFA RACCONTA KOBE BRYANT a teatro omaggiando una delle più grandi leggende del basket di tutti i tempi

FEDERICO BUFFA RACCONTA KOBE BRYANT a teatro omaggiando una delle più grandi leggende del basket di tutti i tempi

23 Settembre 2025

SEI UN BRAV’UOMO, CHARLIE BROWN dal 4 novembre al Politeama Rossetti

SEI UN BRAV’UOMO, CHARLIE BROWN dal 4 novembre al Politeama Rossetti

2 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • “Venezia. It’s Christmas Time”: da venerdì 21 novembre entra nel vivo il grande calendario di eventi in tutto il territorio, dalla terraferma alle isole
  • COSTA CROCIERE: NUOVI ITINERARI IN ASIA E FULL IMMERSION IN GIAPPONE CON COSTA SERENA NEL 2026
  • LA GUARDIA COSTIERA DI TRIESTE SOCCORRE SURFISTA IN DIFFICOLTÀ NELLE ACQUE DI SISTIANA
  • TRIESTINA CALCIO 1918: Alessandro Silvestro ospite al Caffè dello sport
  • PREMIO DELLA FEDELTÀ AL LAVORO E AL PROGRESSO ECONOMICO NELLA VENEZIA GIULIA: 69 PREMIATI PER CELEBRARE LA LABORIOSITÀ DI UN TERRITORIO
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim