DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

“Angeli Custodi…” di Irrera e Gusmitta, al Teatro Gustavo Modena di Palmanova

Inserito da Paolo Bencich | Mar 24, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

“Angeli Custodi…” di Irrera e Gusmitta, al Teatro Gustavo Modena di Palmanova

Declinare attraverso la forza del teatro la storia di un uomo del nostro territorio che ha perso la vita in uno dei più terribili attentati che il nostro Paese abbia subito per mano della mafia è sembrata la modalità più idonea per arrivare al pubblico più vario.

‘Angeli Custodi – Un passo avanti nel pericolo due indietro davanti al successo’di Riccardo Irrera e Francesco Gusmitta, diretto e interpretato da Francesco Gusmitta, con le musiche originali di Marco Vannozzi, sarà di scena al Teatro Gustavo Modena di Palmanova, alle 9.30, per una matinée dedicata ai ragazzi delle scuole. In sala sono attesi oltre centro ragazzi. Al di là delle scuole lo spettacolo sarà aperto, con ingresso libero, a quanti interessati.

A muovere l’ingranaggio di questo progetto è stato Lorenzo Tamaro (segretario regionale aggiunto del Sindacato Autonomo Polizia di Trieste), anima dell’idea dedicata al collega Eddie Walter Cosina. L’incontro fra Walter Mramor, direttore di ArtistiAssociati – Centro di Produzione Teatrale, e l’attore triestino Francesco Gusmitta è stata quindi una naturale fusione di intenti alla quale si è unito, con uno slancio culturale speciale, il consigliere regionale Elia Miani indirizzando lo speciale contributo di Promo Turismo a questo lavoro che punta proprio alla divulgazione della pièce per divenire testimonianza storica.

Il focus dello spettacolo punta verso coloro di cui non si parla mai, sui cosiddetti numeri 2, figli delle stelle, agenti di Polizia come Demenego e Rotta, come gli angeli di Borsellino e Falcone, come i tanti che la storia ci ha consegnato e abbiamo scoperto esser in carne d’ossa soltanto dopo che se ne erano andati. Parleremo delle loro famiglie, e insieme anche di noi, grazie alla forza dirompente del teatro, soffiando sulle braci della speranza, spiegando come il sacrificio nell’invisibile durante le scorte ai magistrati, durante gli appostamenti di quei numeri due, non sia stato vano. Parleremo di quei famosi “un passo avanti nel pericolo e due indietro davanti al successo” di cui veniamo a conoscenza soltanto quando muoiono, come nel caso di Eddie Walter Cosina, l’agente della scorta di Borsellino. La narrazione teatrale racconta, coinvolge, segna perché la voce solca l’anima e lascia una traccia indelebile nella nostra memoria.

ARTISTIASSOCIATI – Centro di Produzione Teatrale

‘Angeli Custodi…’ di Irrera e Gusmitta, al Teatro Gustavo Modena di Palmanova

Giovedì 27 marzo, alle 9.30 – Spettacolo aperto al pubblico con ingresso libero

Condividere:

Valutare:

PrecedentePiù di 1700 fedeli al primo grande pellegrinaggio ad Aquileia del Giubileo 2025
ProssimoTEC4I Academy 2025: al via la 3ª edizione del programma di educazione imprenditoriale per le nuove imprese del Friuli Venezia Giulia

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

TRIESTE ESTATE: MUSICA E TEATRO PER TUTTI I GUSTI: gli eventi in programma da venerdì 18 a lunedì 21 luglio

TRIESTE ESTATE: MUSICA E TEATRO PER TUTTI I GUSTI: gli eventi in programma da venerdì 18 a lunedì 21 luglio

16 Luglio 2025

Nuova data per “Realtà aumentate / Obogatene resničnosti”: ancora un appuntamento a Nova Gorica, cambio di programma per la data di Gorizia

Nuova data per “Realtà aumentate / Obogatene resničnosti”: ancora un appuntamento a Nova Gorica, cambio di programma per la data di Gorizia

11 Aprile 2025

La scomparsa della violinista Fernanda Selvaggio: il ricordo di Fedra Florit, Direttore artistico della Chamber Music Trieste

La scomparsa della violinista Fernanda Selvaggio: il ricordo di Fedra Florit, Direttore artistico della Chamber Music Trieste

1 Giugno 2025

Gaia Saitta porta in scena Les jours de mon abandon / I giorni dell’abbandono

Gaia Saitta porta in scena Les jours de mon abandon / I giorni dell’abbandono

14 Febbraio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • “BUONE VIBRAZIONI”: MARTEDÌ 28 OTTOBRE IL BALLETTO DEL TEATRO NAZIONALE SERBO DI NOVI SAD IN SCENA AL TEATRO LA CONTRADA
  • Cala il sipario sull’Estate Teatrale Veronese
  • Monfalcone – Parliamone in Biblioteca: Imma Eramo racconta i grandi stratagemmi dell’antichità
  • BOMBA INESPLOSA IN PORTO, L’ORDINANZA DI EVACUAZIONE DELLA POPOLAZIONE PER SABATO 18 OTTOBRE 2025
  • Treppo Grande si prepara a lanciare il suo primo CosmoFestival: un viaggio tra stelle, creatività e scoperta
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim