DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Chiusura ASAP Gradisca d’Isonzo e conferimento incarico alla dott.ssa Sara Fumis e alla dott.ssa Giulia Savastano

Inserito da Paolo Bencich | Mar 24, 2025 | Attualità | 0 |

Chiusura ASAP Gradisca d’Isonzo e conferimento incarico alla dott.ssa Sara Fumis e alla dott.ssa Giulia Savastano

ASUGI comunica che l’Ambulatorio Sperimentale di Assistenza Primaria –  ASAP – ‘’Gradisca d’Isonzo 1’’ di Via Fleming 3, a Gradisca d’Isonzo (GO), non sarà più operativo a decorrere dall’ 31 marzo 2025 (ultimo giorno di attività 30 marzo 2025).

Al fine di garantire la continuità dell’assistenza, a decorrere dal 31 marzo 2025, è stato conferito l’incarico a tempo indeterminato alla dott.ssa Sara Fumis ed alla dott.ssa Giulia Savastano.

La dott.ssa Fumis svolgerà la propria attività nello studio medico di via Fleming n. 3 a Gradisca d’Isonzo (Go), con il seguente orario:

  • lunedì – dalle ore 13.00 alle ore 15.00;
  • martedì – dalle ore 13.00 alle ore 15.00;
  • mercoledì – dalle ore 12.00 alle ore 14.00
  • giovedì – dalle ore 13.00 alle ore 15.00;
  • venerdì – dalle ore 13.00 alle ore 15.00.

La dott.ssa Savastano svolgerà la propria attività nello studio medico di via Fleming n. 1 a Gradisca d’Isonzo (Go), con il seguente orario:

  • lunedì – dalle ore 16.00 alle ore 18.00;
  • martedì – dalle ore 10.00 alle ore 12.00;
  • mercoledì – dalle ore 15.30 alle ore 17.30;
  • giovedì – dalle ore 10.00 alle ore 12.00;
  • venerdì – dalle ore 09.00 alle ore 11.00.

Per poter procedere alla scelta del nuovo medico di medicina generale è possibile rivolgersi agli uffici di anagrafe sanitaria dei Distretti sanitari aziendali, con le seguenti modalità:

A) accesso diretto presso:

  • sede di Gradisca d’Isonzo: mercoledì dalle ore 13.30 alle ore 15.30 e giovedì dalle ore 13.30 alle ore 14.30;
  • sede di Gorizia: mattina da lunedì a giovedì dalle ore 08.30 alle ore 12.00 – lunedì dalle ore 14.00 alle ore 16.00;
  • sede di Cormons: mattina lunedì e venerdì dalle ore 11.00 alle ore 13.00 – martedì e giovedì dalle ore 15.00 alle ore 16.00;

B) richiesta via e-mail ai seguenti indirizzi, allegando un documento d’identità in corso di validità ed indicando il nominativo del nuovo Medico di Medicina Generale:

[email protected]

[email protected]

[email protected]

Si ricorda che l’operazione di cambio medico (di medicina generale o pediatra di libera scelta) potrà essere effettuata utilizzando l’apposita funzionalità all’interno del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) “Sesamo FVG” attivando la tua Carta Regionale dei Servizi (CRS) con l’utilizzo del lettore smart card o, in alternativa, attraverso le credenziali SPID rilasciata da un Identity Provider autorizzato. L’accesso al FSE Le permetterà, tra l’altro, di vedere tutti i referti dei tuoi esami effettuati anche in ASUGI. (Tutte le indicazioni sul sito  https://sesamo.sanita.fvg.it/sesamo/#/apriti_sesamo).

È possibile consultare, inoltre, l’apposito motore di ricerca sul sito aziendale, all’indirizzo  https://asugi.sanita.fvg.it/it/medici/ , dove vengono forniti i nominativi dei professionisti convenzionati con questa Azienda, gli indirizzi ed orari degli studi dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteTEC4I Academy 2025: al via la 3ª edizione del programma di educazione imprenditoriale per le nuove imprese del Friuli Venezia Giulia
ProssimoIN VAL GARDENA ATTESI 2.450 BAMBINI ALLE FINALI NAZIONALI DEL 47° GRANPREMIO GIOVANISSIMI KINDER JOY OF MOVING TROFEO SILVER®CARE

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

INAUGURATA PRESSO H-FARM LA NUOVA SEDE DEL CENTER FOR CULTURAL HERITAGE TECHNOLOGY – CCHT DELL’ISTITUTO ITALIANO DI TECNOLOGIA (IIT)

INAUGURATA PRESSO H-FARM LA NUOVA SEDE DEL CENTER FOR CULTURAL HERITAGE TECHNOLOGY – CCHT DELL’ISTITUTO ITALIANO DI TECNOLOGIA (IIT)

29 Settembre 2025

Successo per il primo bootcamp di manifattura additiva di TEC4I FVG: tra i partecipanti anche Fincantieri

Successo per il primo bootcamp di manifattura additiva di TEC4I FVG: tra i partecipanti anche Fincantieri

7 Aprile 2025

DDL AI: la triestina Aindo promuove al Senato il dialogo tra imprese, istituzioni e ricerca

DDL AI: la triestina Aindo promuove al Senato il dialogo tra imprese, istituzioni e ricerca

18 Settembre 2025

GIOVEDÌ 12 GIUGNO CELEBRAZIONE DELLA “GIORNATA DELLA LIBERAZIONE DELLA CITTÀ DI TRIESTE DALL’OCCUPAZIONE JUGOSLAVA”

GIOVEDÌ 12 GIUGNO CELEBRAZIONE DELLA “GIORNATA DELLA LIBERAZIONE DELLA CITTÀ DI TRIESTE DALL’OCCUPAZIONE JUGOSLAVA”

10 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • DANCEPROJECT XXII EDIZIONE: DOPPIO APPUNTAMENTO AL TEATRO BOBBIO IL 25 E 26 NOVEMBRE
  • SUCCESSO STRAORDINARIO DELL’EDIZIONE 2025 DEL PREMIO GIORNALISTICO INTERNAZIONALE MARCO LUCHETTA.
  • POLIZIA LOCALE DI TRIESTE: CONTROLLI STRADALI STRAORDINARI SUI MOTOVEICOLI: SICUREZZA STRADALE E AMBIENTE
  • Pari senza reti per l’Unione sul campo della Virtus Verona
  • PER I “LUNEDÌ DELLO SCHMIDL” LUNEDÌ 24 NOVEMBRE 2025 ALLE ORE 17.30 IN SALA BAZLEN, SECONDO INCONTRO A INGRESSO LIBERO CON “FUORI SCENA” DEDICATO A “LE NOZZE DI FIGARO”
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim