DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Doppio appuntamento, a Gorizia, con “GO! Pasta”

Inserito da Paolo Bencich | Mar 24, 2025 | Senza categoria | 0 |

Doppio appuntamento, a Gorizia, con “GO! Pasta”

Dopo i primi appuntamenti a Nova Gorica, Codroipo, Idrija e Tolmezzo, fra maggio e ottobre del 2024, “GO! Pasta” inaugura l’anno di “Nova Gorica-Gorizia – Capitale europea della cultura”, con un doppio evento, su invito, in programma il 31 marzo in un edificio storico nel cuore di Gorizia: l’ex Ferramenta Krainer di via Rastello, oggi punto di riferimento per eventi culturali e gastronomici. La Capitale Europea della Cultura GO! 2025 diventa così l’occasione per un viaggio culinario, alla scoperta di due piatti dalla forte identità.

GLI OBIETTIVI DEL PROGETTO – “GO! Pasta” – finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Fondo per piccoli progetti (Small Project Fund) GO! 2025 del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027, gestito dal GECT GO – è un progetto ideato dalla Comunità di Montagna della Carnia e dall’Istituto sloveno ID20 con l’obiettivo di costruire un ponte interculturale ed economico. Per farlo, l’iniziativa transfrontaliera ha deciso di valorizzare il patrimonio gastronomico e culturale dell’Alto Friuli e della regione di Goriška attraverso due piatti, tipici e tradizionali, ma poco conosciuti al di fuori della zona di appartenenza: i cjarsons e gli Idrijski žlikrofi, due paste ripiene dal carattere unico, ma con alcuni punti di connessione.

DUE EVENTI SPECIALI – Proseguendo in questo ideale percorso, cominciato nel 2024, il progetto sbarca a Gorizia per raccontare, ancora una volta, il mondo della pasta ripiena, alla ricerca delle comunanze e delle differenze, fra cjarsons e Idrijski žlikrofi. Lo farà, come detto, durante due eventi speciali.

“GO! PASTA INSIGHTS – EVENTO IMMERSIVO PER I MEDIA”– Si comincerà al mattino, dalle 10.30 alle 12, con “GO! Pasta Insights – Evento immersivo per i media”. L’evento sarà concepito (lo dice il nome stesso) come un’esperienza immersiva nella quale, i cjarsons dell’Alto Friuli saranno raccontati dall’agronomo e saggista Enos Costantini e, gli Idrijski žlikrofi di Idrjia dalla scrittrice e storyteller Tjaša Jurman. In contemporanea, la degustazione curata da Valter Kramar e Daniele Cortiula. Cresciuto in una locanda di famiglia, Valter ha contribuito a trasformare il Ristorante Hiša Franko in una realtà di fama mondiale. Birraio, sommelier esperto in vini naturali e formaggi stagionati, il suo approccio alla cucina è audace, radicato nella tradizione e nelle materie prime locali. Con la sua Hiša Polonka, mantiene viva l’autenticità culinaria della valle dell’Isonzo.

Allievo del leggendario Gianni Cosetti e volto noto in Tv, Daniele ha contribuito a far conoscere la cucina carnica moderna. La sua filosofia culinaria combina ingredienti di alta qualità, tecniche raffinate ed esplorazione creativa, con una particolare attenzione alla stagionalità e alla valorizzazione del territorio. Sarà dunque un’esperienza tra narrazione e degustazione, che coinvolgerà giornalisti provenienti dai due Paesi, per esplorare il progetto che punta a creare un ponte culturale ed economico comune attraverso la tradizione condivisa della pasta ripiena.

“GO! PASTA INSIGHTS – LABORATORIO CREATIVO PER GLI CHEF” – “GO! Pasta Insights – Laboratorio creativo per gli chef” si svolgerà invece nel pomeriggio, dalle 15 alle 16.30. Lo showcooking, destinato a chef e produttori, provenienti dai due Paesi confinanti, punterà a una “reinterpretazione” di cjarsons e idrijski žlikrofi.

PROSSIMAMENTE – I successivi due eventi del progetto saranno ospitati da Gorizia, dalla piazza Transalpina di Gorizia (il 9 maggio)e da Idrija (il 23 agosto). In contemporanea, gli “attori” di “GO! Pasta” lavorano a una mappa interattiva, a disposizione di tutti, e alla creazione di una community forte, a cavallo tra le due regioni, formata da produttori, ristoratori, scuole di cucina, enti pubblici e, naturalmente, food lover.

Maggiori info su gopasta.info | Instagram | Facebook | 

Condividere:

Valutare:

PrecedenteSTEFANO NAZZI annuncia le date estive di “Indagini Live”: il 29 luglio al Castello di Udine l’unico appuntamento nel nordest
ProssimoPRESENTATO IL PROGETTO “LA CULTURA NON HA ETÀ” IDEATO DALL’ASP PRO SENECTUTE: IN PROGRAMMA A PARTIRE DAL 27 MARZO DIECI SPETTACOLI A FAVORE DEGLI ANZIANI DELLA CITTÀ NELL’AMBITO DELLA RASSEGNA “UNA LUCE SEMPRE ACCESA”

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

PORDENONELEGGE AL PARLAMENTO EUROPEO: presentato oggi con la Presidente METSOLA il progetto dei Dialoghi europei

PORDENONELEGGE AL PARLAMENTO EUROPEO: presentato oggi con la Presidente METSOLA il progetto dei Dialoghi europei

2 Luglio 2025

ASUGI: PRESENTATI I DATI DI MONITORAGGIO DELLE LISTE D’ATTESA

ASUGI: PRESENTATI I DATI DI MONITORAGGIO DELLE LISTE D’ATTESA

28 Marzo 2025

Italian Bike Week 2025, il gran finale dell’estate motociclistica torna a Lignano dal 18 al 21 settembre

Italian Bike Week 2025, il gran finale dell’estate motociclistica torna a Lignano dal 18 al 21 settembre

10 Luglio 2025

ITACA PROTAGONISTA ALLA FIERA DEL CAREGIVING 2025

ITACA PROTAGONISTA ALLA FIERA DEL CAREGIVING 2025

30 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • LUNEDÌ 10 E MARTEDÌ 11 NOVEMBRE “VIALE DEL TRAMONTO” DI BILLY WILDER TORNA ALL’ARISTON IN VERSIONE RESTAURATA
  • DIRITTI AL CUBO. LA FINE DEL MANICOMIO, LA NASCITA DEI DIRITTI: torna a Gorizia la mostra digitale sulla rivoluzione basagliana
  • DOMENICA 9 NOVEMBRE “CAVALLO E IL FALCO” AL TEATRO ORAZIO BOBBIO PER LA STAGIONE DI TEATRO RAGAZZI DEL TEATRO LA CONTRADA
  • CIVIX CONFERENCE 2025: VENERDÌ 28 NOVEMBRE AL CAPITOL DI PORDENONE UN’INTERA GIORNATA DI DIBATTITO E CONFRONTO SUI TEMI DELL’ECONOMIA CIVILE
  • PASQUA VINI X CHARLES SMITH: 10.000 MIGLIA DI CREATIVITÀ, TRA VALPOLICELLA E WASHINGTON, NEL PRIMO ROADSHOW EUROPEO
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim