DI TENDENZA:

Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

GLI ISTITUTI AGRARI FVG ALL’UNIVERSITÀ DI UDINE PER “OPEN DAYS 2025”: I TECNICI DELLA REGIONE FVG PRESENTERANNO LE OPPORTUNITÀ DI STUDIO E DI LAVORO

Inserito da Paolo Bencich | Mar 24, 2025 | Economia | 0 |

GLI ISTITUTI AGRARI FVG ALL’UNIVERSITÀ DI UDINE PER “OPEN DAYS 2025”: I TECNICI DELLA REGIONE FVG PRESENTERANNO LE OPPORTUNITÀ DI STUDIO E DI LAVORO

L’Università degli Studi di Udine ospiterà nella giornata del 28 marzo un importante incontro dedicato ai giovani e alle opportunità di formazione e lavoro nel settore agricolo e agroalimentare. L’evento, in programma nell’auditorium della Biblioteca Universitaria accanto al Polo scientifico dei Rizzi dalle ore 8:50 nell’ambito degli Open Days 2025, vedrà la partecipazione di studenti di istituti agrari del territorio, esperti del settore e rappresentanti istituzionali. Parteciperanno gli studenti dell’Istituto Agrario Brignoli di Gradisca d’Isonzo, Sabbatini di Pozzuolo del Friuli, Fermo Solari di Tolmezzo, Il Tagliamento di Spilimbergo. 

Dopo i saluti istituzionali del rettore dell’Università, Roberto Pinton, e del direttore del Dipartimento di Scienze Agroalimentari, Ambientali e Animali, Di4A dell’ateneo friulano, prof. Edi Piasentier, tra i relatori interverranno Andrea Giorgiutti, Comandante del Corpo Forestale regionale, e Gabriele Iacolettig, Autorità di gestione regionale del PS PAC 2023-2027 e Direttore del Servizio sviluppo rurale, che approfondiranno temi di grande interesse per i giovani: “Il mondo forestale regionale, prospettive per i giovani” e “Il PS PAC 2023-2027 e le opportunità a favore dei giovani”.

“L’incontro rappresenta un’occasione preziosa per riflettere sulle nuove professioni emergenti nel settore agroalimentare e sulle competenze e le esigenze di innovazione richieste per affrontare le sfide future”, sottolinea l’Assessore alle Risorse agroalimentari, forestali e ittiche del Friuli Venezia Giulia, Stefano Zannier. “Dobbiamo collaborare a formare le giovani menti per rafforzare il sistema agricolo con professionalità che lo rendano migliore e lo portino in un futuro fatto non solo di tradizione ma anche di rinnovamento e dobbiamo impegnarci a sostenere la formazione e l’inserimento dei giovani in questo settore strategico per lo sviluppo economico e ambientale del territorio”. 

L’evento si inserisce, dunque, all’interno di un percorso di orientamento volto a favorire la connessione tra il mondo dell’istruzione e quello del lavoro, incentivando la crescita di nuove professionalità capaci di innovare e valorizzare le risorse naturali e agroalimentari.

Protagonisti saranno gli studenti delle scuole superiori della nostra regione, che avranno l’opportunità di confrontarsi direttamente con esperti del settore e di approfondire le potenzialità di una carriera in ambiti cruciali per lo sviluppo sostenibile e la valorizzazione del territorio regionale. 

Condividere:

Valutare:

PrecedenteTEATRO VERDI PORDENONE – R-EVOLUTION GREEN: MERCOLEDÌ 26 MARZO ALLE 18.00 INCONTRO DAL TITOLO “MIGRAZIONI VERTICALI: LA MONTAGNA COME SALVEZZA?”
ProssimoGEORAGAZZI a MONFALCONE: il festival letterario che parla ai giovani e con i giovani

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

POSTE ITALIANE: 300 nuovi mezzi green per la consegna di lettere e pacchi

POSTE ITALIANE: 300 nuovi mezzi green per la consegna di lettere e pacchi

11 Settembre 2025

Q8 SAILING FOR CHANGE: PROTETTI OLTRE 32 MILIONI DI LITRI D’ACQUA GRAZIE AI KIT ANTI-SVERSAMENTO

Q8 SAILING FOR CHANGE: PROTETTI OLTRE 32 MILIONI DI LITRI D’ACQUA GRAZIE AI KIT ANTI-SVERSAMENTO

19 Giugno 2025

EDUCARE ALLA SOSTENIBILITA’: TECNOSYSTEMI INAUGURA LA MOSTRA “ECO-RETE SOSTENIBILE”

EDUCARE ALLA SOSTENIBILITA’: TECNOSYSTEMI INAUGURA LA MOSTRA “ECO-RETE SOSTENIBILE”

21 Maggio 2025

FEDERAZIONE DEL NORD EST: OLTRE 20 MILIONI DI EURO A SOSTEGNO DEL TERRITORIO E DELLA COOPERAZIONE

FEDERAZIONE DEL NORD EST: OLTRE 20 MILIONI DI EURO A SOSTEGNO DEL TERRITORIO E DELLA COOPERAZIONE

16 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • FESTIVAL I MILLE OCCHI: LA PROGRAMMAZIONE DI SABATO 13 SETTEMBRE AL TEATRO MIELA
  • TRE CIME EXPERIENCE, NEL FINE SETTIMANA GARE PER TUTTI GUSTI A MISURINA
  • METTERE IN RETE LE ECCELLENZE PER FAR CRESCERE IL SISTEMA ITALIA: AL VIA LA DUE GIORNI CON GLI IMPRENDITORI DI CONFINDUSTRIA SALERNO
  • POSTE ITALIANE: 300 nuovi mezzi green per la consegna di lettere e pacchi
  • ANGELO DURO raddoppia a Trieste: il 7 novembre al Politeama Rossetti la seconda data del nuovo spettacolo
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim