DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

TEATRO VERDI PORDENONE – R-EVOLUTION GREEN: MERCOLEDÌ 26 MARZO ALLE 18.00 INCONTRO DAL TITOLO “MIGRAZIONI VERTICALI: LA MONTAGNA COME SALVEZZA?”

Inserito da Paolo Bencich | Mar 24, 2025 | Cultura | 0 |

TEATRO VERDI PORDENONE – R-EVOLUTION GREEN: MERCOLEDÌ 26 MARZO ALLE 18.00 INCONTRO DAL TITOLO “MIGRAZIONI VERTICALI: LA MONTAGNA COME SALVEZZA?”

Un nuovo appuntamento al Teatro Verdi Pordenone con R-Evolution Green, la rassegna ideata e organizzata assieme al Club Alpino Italiano, e curata dal docente di Geografia all’Università degli Studi di Padova Mauro Varotto, che chiama a raccolta esperti, scrittori, climatologi e storici per riflettere su una nuova idea di Montagna. In cartellone mercoledì 26 marzo alle 18 nella sala del Ridotto un incontro sul tema delle migrazioni verticali con la ricercatrice l’imprenditrice agricola e amministratrice e Agata Gridel in dialogo con il sociologo Andrea Membretti dal titolo “Migrazioni verticali: la montagna come salvezza?”. Come emerge daun recentissimo sondaggio condotto all’interno del Progetto MICLIMI, vi è una diffusa propensione a trasferirsi in montagna per periodi medio-lunghi da parte di cittadini preoccupati per l’aumento delle temperature estive, ma anche alla ricerca di uno stile di vita più sobrio e sostenibile. La montagna sta diventando il luogo di una “nuova utopia”, via di fuga e salvezza da città sempre più invivibili. Quali scenari migratori attenderci per il prossimo futuro? E con quali ricadute sui territori montani? Il dialogo tra un sociologo e una geografa, entrambi impegnati in progetti di ricerca-azione e accompagnamento dei “nuovi montanari”, consentirà di conoscere meglio i contorni del fenomeno, di valutare rischi e opportunità delle dinamiche in atto, di prefigurare gli scenari di una montagna sempre più abitata nel prossimo futuro. L’ingresso è libero. Per info e prenotazioni www.teatroverdipordenone.it

R-Evolution Green è organizzata dal Teatro Verdi Pordenone con il Club Alpino Italiano con la partnership di Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e Comune di Pordenone, con il sostegno particolare di Fondazione Friuli e Camera di Commercio Pordenone Udine e il patrocinio di Uncem, Fondazione Dolomiti Unesco, Comunità di Montagna della Prealpi Friulane Orientali e Parco Naturale Dolomiti Friulane e con la media partnership del portale web L’AltraMontagna.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteMONFALCONE GEOGRAFIE FESTIVAL, APRE MERCOLEDÌ GIORDANO BRUNO GUERRI
ProssimoGLI ISTITUTI AGRARI FVG ALL’UNIVERSITÀ DI UDINE PER “OPEN DAYS 2025”: I TECNICI DELLA REGIONE FVG PRESENTERANNO LE OPPORTUNITÀ DI STUDIO E DI LAVORO

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

PER I “LUNEDÌ DELLO SCHMIDL” LUNEDÌ 28 APRILE 2025 ALLE ORE 17.30 “KARST UND BERG VAGABUND: JULIUS KUGY RACCONTA RUDOLF BAUMBACH”

PER I “LUNEDÌ DELLO SCHMIDL” LUNEDÌ 28 APRILE 2025 ALLE ORE 17.30 “KARST UND BERG VAGABUND: JULIUS KUGY RACCONTA RUDOLF BAUMBACH”

24 Aprile 2025

La palestra John Reed di Trieste ospita “Ken Scott – Vernissage”, un omaggio all’arte floreale del “giardiniere della moda”

La palestra John Reed di Trieste ospita “Ken Scott – Vernissage”, un omaggio all’arte floreale del “giardiniere della moda”

22 Aprile 2025

IN CINQUEMILA ALLO STADIO PER IL QUINTO GRADUATION DAY DELL’UNIVERSITÀ DI UDINE

IN CINQUEMILA ALLO STADIO PER IL QUINTO GRADUATION DAY DELL’UNIVERSITÀ DI UDINE

27 Settembre 2025

GIOVEDÌ 18 SETTEMBRE ALLE ORE 19, NELL’AMBITO DELL’INIZIATIVA “L’ORA DI STORIA”, VISITA GUIDATA LUNGO LE MURA E SUI BASTIONI DEL CASTELLO DI SAN GIUSTO: PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

GIOVEDÌ 18 SETTEMBRE ALLE ORE 19, NELL’AMBITO DELL’INIZIATIVA “L’ORA DI STORIA”, VISITA GUIDATA LUNGO LE MURA E SUI BASTIONI DEL CASTELLO DI SAN GIUSTO: PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

16 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Wu Ming 2 presenta “Mensaleri” a Trieste
  • “SILVIO BENCO. UNO SGUARDO INTERNAZIONALE OLTRE TRIESTE” ALL’ANTICO CAFFÈ SAN MARCO
  • Tivoli Portopiccolo festeggia il Natale con un calendario ricco di eventi a partire dal 7 dicembre
  • TRIESTE SI CONFERMA CAPITALE DEL CAFFÈ: AL VIA TRIESTE COFFEE FESTIVAL E TRIESTE COFFEE EXPERTS IN ATTESA DELLA 12ESIMA EDIZIONE DEL TRIESTESPRESSO EXPO
  • OGGETTI RINVENUTI NEL MESE DI OTTOBRE 2025
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim