DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

TEATRO VERDI PORDENONE – R-EVOLUTION GREEN: MERCOLEDÌ 26 MARZO ALLE 18.00 INCONTRO DAL TITOLO “MIGRAZIONI VERTICALI: LA MONTAGNA COME SALVEZZA?”

Inserito da Paolo Bencich | Mar 24, 2025 | Cultura | 0 |

TEATRO VERDI PORDENONE – R-EVOLUTION GREEN: MERCOLEDÌ 26 MARZO ALLE 18.00 INCONTRO DAL TITOLO “MIGRAZIONI VERTICALI: LA MONTAGNA COME SALVEZZA?”

Un nuovo appuntamento al Teatro Verdi Pordenone con R-Evolution Green, la rassegna ideata e organizzata assieme al Club Alpino Italiano, e curata dal docente di Geografia all’Università degli Studi di Padova Mauro Varotto, che chiama a raccolta esperti, scrittori, climatologi e storici per riflettere su una nuova idea di Montagna. In cartellone mercoledì 26 marzo alle 18 nella sala del Ridotto un incontro sul tema delle migrazioni verticali con la ricercatrice l’imprenditrice agricola e amministratrice e Agata Gridel in dialogo con il sociologo Andrea Membretti dal titolo “Migrazioni verticali: la montagna come salvezza?”. Come emerge daun recentissimo sondaggio condotto all’interno del Progetto MICLIMI, vi è una diffusa propensione a trasferirsi in montagna per periodi medio-lunghi da parte di cittadini preoccupati per l’aumento delle temperature estive, ma anche alla ricerca di uno stile di vita più sobrio e sostenibile. La montagna sta diventando il luogo di una “nuova utopia”, via di fuga e salvezza da città sempre più invivibili. Quali scenari migratori attenderci per il prossimo futuro? E con quali ricadute sui territori montani? Il dialogo tra un sociologo e una geografa, entrambi impegnati in progetti di ricerca-azione e accompagnamento dei “nuovi montanari”, consentirà di conoscere meglio i contorni del fenomeno, di valutare rischi e opportunità delle dinamiche in atto, di prefigurare gli scenari di una montagna sempre più abitata nel prossimo futuro. L’ingresso è libero. Per info e prenotazioni www.teatroverdipordenone.it

R-Evolution Green è organizzata dal Teatro Verdi Pordenone con il Club Alpino Italiano con la partnership di Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e Comune di Pordenone, con il sostegno particolare di Fondazione Friuli e Camera di Commercio Pordenone Udine e il patrocinio di Uncem, Fondazione Dolomiti Unesco, Comunità di Montagna della Prealpi Friulane Orientali e Parco Naturale Dolomiti Friulane e con la media partnership del portale web L’AltraMontagna.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteMONFALCONE GEOGRAFIE FESTIVAL, APRE MERCOLEDÌ GIORDANO BRUNO GUERRI
ProssimoGLI ISTITUTI AGRARI FVG ALL’UNIVERSITÀ DI UDINE PER “OPEN DAYS 2025”: I TECNICI DELLA REGIONE FVG PRESENTERANNO LE OPPORTUNITÀ DI STUDIO E DI LAVORO

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

IL CANTICO DELLE CREATURE: GIOVEDÌ 23 OTTOBRE ALLE ORE 18.00 AL MUSEO LETS LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO FOTOGRAFICO INTERNAZIONALE

IL CANTICO DELLE CREATURE: GIOVEDÌ 23 OTTOBRE ALLE ORE 18.00 AL MUSEO LETS LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO FOTOGRAFICO INTERNAZIONALE

20 Ottobre 2025

LUNEDÌ 24 FEBBRAIO ALLE ORE 18 NELLO SPAZIO FORUM DEL MUSEO LETS PER IL CICLO “INCONTRI CON L’AUTORE” RICCARDO CEPACH INCONTRERÀ LO SCRITTORE MAURO COVACICH

LUNEDÌ 24 FEBBRAIO ALLE ORE 18 NELLO SPAZIO FORUM DEL MUSEO LETS PER IL CICLO “INCONTRI CON L’AUTORE” RICCARDO CEPACH INCONTRERÀ LO SCRITTORE MAURO COVACICH

21 Febbraio 2025

GIOVEDÌ 15 MAGGIO ALLE 18 AL MUSEO LETS PRESENTAZIONE DEL VOLUME DI PIERGIUSEPPE PALOMBI “UNA VITA PER BENE: 1919-2009”

GIOVEDÌ 15 MAGGIO ALLE 18 AL MUSEO LETS PRESENTAZIONE DEL VOLUME DI PIERGIUSEPPE PALOMBI “UNA VITA PER BENE: 1919-2009”

12 Maggio 2025

“Riflessi Ondulati”: la nuova mostra fotografica di Enrico Panusca a Trieste

“Riflessi Ondulati”: la nuova mostra fotografica di Enrico Panusca a Trieste

3 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • MERCATINI DI NATALE A BRUXELLES AL VIAIL 28 NOVEMBRE
  • STIVALACCIO TEATRO SUL PALCO DI OSOPPO, ARRIVANO LE “STRIGHE MALEDETTE”
  • AL MUSEO ETNOGRAFICO DI UDINE, SABATO 29 NOVEMBRE, UN’INTERESSANTE CONFERENZA FILOSOFICA SUL TEMA “APOLLINEO E DIONISIACO”
  • Cristina Scabbia dei Lacuna Coil, Toky di Virgin Radio e la musica dal vivo dei Red Code per il primo “Rock the Night Party” al Club “Primo Rovis” di Trieste
  • “Nadal de l’Isola” a Grado un mese con 150 presepi tutti da scoprire e oltre 50 eventi
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim