DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Al Teatro Miela di Trieste in scena lo spettacolo “Alba” dell’autrice Eleonora Cadelli

Inserito da Paolo Bencich | Mar 25, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

Al Teatro Miela di Trieste in scena lo spettacolo “Alba” dell’autrice Eleonora Cadelli

Giovedì 27 marzo, ore 20.30 al Teatro Miela di trieste andrà in scena lo spettacolo “Alba” dell’autrice Eleonora Cadelli, testo vincitore del concorso di drammaturgia “oltre le nuvole”, Una produzione Teatro Verdi Pordenone e Bonawentura con il patrocinio di CAI. In scena gli attori della compagnia Artifragili, regia di Massimo Navone.

Viviamo in tempi complicati in cui le preoccupazioni della vita quotidiana si assommano a quelle per le prospettive future del pianeta. Le scelte individuali possono influire su quelle collettive e viceversa. Un consumo irresponsabile del territorio e la necessità della sua preservazione e cura sono temi nevralgici a cui le nuove generazioni sono molto sensibili. La scelta di un ritorno alla natura che corrisponde a un intimo desiderio di equilibrio interiore e benessere è il motore che ha spinto molti giovani a tentare la fuga dalla città per costruirsi una prospettiva di lavoro a contatto con la natura. La montagna in particolare è un luogo affascinante e magnetico che attrae e sollecita connessioni con la propria interiorità. Ma un conto è viverla da turista, ben diverso è farne una scelta di vita anche se oggi, grazie alle connessioni, l’isolamento dal resto del mondo è meno incolmabile di un tempo. Tuttavia l’impatto con la realtà rivela inevitabilmente tutte le difficoltà che comporta realizzare questo sogno. La montagna mette a contatto anche con gli aspetti più violenti e imprevedibili della natura: da un momento all’altro la tragedia può irrompere sconvolgendo tutto. Dalla tempesta Vaja, alla tragedia di Rigopiano, agli ultimi disastri di Cogne continuiamo ad averne degli esempi. La natura ci richiama al rispetto e alla prudenza, ci insegna a riconoscerci per quello che realmente siamo: delle fragili particelle di un sistema fatto di miracolosi equilibri.

Questi i temi di cui parla la pièce teatrale di Eleonora Cadelli. Quattro personaggi: tre giovani e una nonna anziana che vigila su di loro e li aiuta dall’aldilà.

Alba è un testo di grande attualità che pone l’attenzione sulle scelte personali di vita in relazione all’ambiente in cui si sceglie di abitare -La sapienza dei vecchi e l’energia delle nuove generazioni si alleano per affrontare un catastrofico evento climatico che simboleggia i pericoli che un comportamento irresponsabile può riservarci in futuro. Tra commedia brillante e apparizioni surreali lo spettacolo vive di registri espressivi diversi che alternano comicità dramma e poesia.

Alle 19.00 prima dello spettacolo, al bar del Teatro Miela lo Speed date di Artifragili che questa volta sarà ispirato allo spettacolo “Alba” . la chiacchierata verterà sulla montagna e scelte di vita sostenibili. Allo Speed Date verranno inoltre distribuiti degli sticker che garantiscono lo sconto sul biglietto di ingresso a teatro per lo spettacolo di riferimento.

È gradita la prenotazione alla e-mail [email protected] o via DM Instagram al profilo @artifragili

Prevendita biglietti spettacolo c/o biglietteria del teatro (tel. 0403477672) tutti i giorni dalle 17.00 alle 19.00. www.vivaticket.com

Incroci teatrali – nuove scritture

Giovedì 27 marzo ore 20.30 – Teatro Miela

ALBA

Condividere:

Valutare:

PrecedenteCENTRO PER LE FAMIGLIE CON HABITAT MICROAREE LUOGO D’INCONTRO E SUPPORTO A FAMIGLIE MINORI
ProssimoPoste Italiane: emesso il francobollo commemorativo per il patriota Luciano Manara, nel bicentenario dalla nascita

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

AL TEATRO ROSSETTI È ANDATO IN SCENA IL CONCERTO DELL’ENSEMBLE NAZIONALE DI DANZE POPOLARI E CANTI DELLA SERBIA “KOLO” ORGANIZZATO DALLA COMUNITÀ RELIGIOSA SERBO-ORTODOSSA

AL TEATRO ROSSETTI È ANDATO IN SCENA IL CONCERTO DELL’ENSEMBLE NAZIONALE DI DANZE POPOLARI E CANTI DELLA SERBIA “KOLO” ORGANIZZATO DALLA COMUNITÀ RELIGIOSA SERBO-ORTODOSSA

14 Maggio 2025

“E senò” – Teatro e prevenzione si incontrano a Gemona del Friuli

“E senò” – Teatro e prevenzione si incontrano a Gemona del Friuli

16 Ottobre 2025

Dal 2 al 10 maggio IN CERCA DI ZENO PER LE STRADE DI TRIESTE con gli attori del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia e i ricercatori e i professori dell’Università di Trieste

Dal 2 al 10 maggio IN CERCA DI ZENO PER LE STRADE DI TRIESTE con gli attori del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia e i ricercatori e i professori dell’Università di Trieste

1 Maggio 2025

Premio letterario Lina Marini / Premio culturale Eleonora Donadon: ECCO i VINCITORI del CONCORSO LETTERARIO nazionale in OMAGGIO alle DONNE di REMANZACCO

Premio letterario Lina Marini / Premio culturale Eleonora Donadon: ECCO i VINCITORI del CONCORSO LETTERARIO nazionale in OMAGGIO alle DONNE di REMANZACCO

9 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • IL SINDACO DIPIAZZA HA CONFERITO IL SIGILLO TRECENTESCO ALL’ASSOCIAZIONE DOPOLAVORO FERROVIARIO DI TRIESTE
  • PRESENTATA LA MANIFESTAZIONE “A OPICINA..NATALE CON NOI 2025/26”
  • FOYER D’AUTORE AL VIA AL TEATRO NUOVO GIOVANNI DA UDINE GIOVEDì 27 NOVEMBRE
  • POSTE ITALIANE: l’abruzzese Serena Civitareale, new entry ufficio postale Cividale del Friuli
  • “50° CARSOLINA CROSS”, DOMENICA 30 NOVEMBRE IL MEZZO SECOLO DELLA STORICA CORSA CO-ORGANIZZATA DAL COMUNE DI TRIESTE
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim