DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

CENTRO PER LE FAMIGLIE CON HABITAT MICROAREE LUOGO D’INCONTRO E SUPPORTO A FAMIGLIE MINORI

Inserito da Paolo Bencich | Mar 25, 2025 | Attualità | 0 |

CENTRO PER LE FAMIGLIE CON HABITAT MICROAREE LUOGO D’INCONTRO E SUPPORTO A FAMIGLIE MINORI

Il Centro per le Famiglie è il nuovo punto di riferimento promosso dal Dipartimento Servizi e Politiche Sociali del Comune di Trieste per offrire sostegno e servizi alle famiglie della nostra comunità.

Le sue attività sono possibili grazie al finanziamento della Regione FVG, all’interno del “Fondo per le politiche della famiglia” promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali che, nel 2022, ha adottato le “Linee Guida” con l’ottica di poter offrire contributi volti a favorire la risposta a nuovi bisogni in particolare di famiglie in situazione di fragilità.

I Centri per le Famiglie sono concepiti come spazi accoglienti dove le famiglie possono trovare supporto e risorse per affrontare le sfide quotidiane. Gli obiettivi sono quelli di rafforzare le sinergie tra Enti Pubblici, Terzo settore e privato sociale, per promuovere le reti sociali attive sul territorio, sostenere e accompagnare il benessere delle relazioni familiari nelle fasi di crescita e nel supporto al ruolo genitoriale, favorire l’armonizzazione dei tempi di vita delle famiglie attraverso attività educative, di socializzazione e di sostegno allo studio a favore di preadolescenti e adolescenti.

Per questi motivi una delle attività realizzate ha coinvolto il programma Habitat Microaree: HM che continua a dare impulso ai processi di partecipazione e protagonismo delle persone, residenti nei rioni più periferici di Trieste, con particolare riferimento a minori e genitori.

Con questo intento si sono sviluppate le azioni tra agosto 2024 e marzo 2025, in quattro aree territoriali, Cumano, Melara, Valmaura e Borgo San Sergio.

Il sostegno nei compiti per ragazzi e ragazze delle scuole medie, attività di formazione e informazione ai genitori sui temi dell’affettività e l’educazione all’utilizzo consapevole del digitale, laboratori e giochi educativi, sono alcuni degli strumenti utilizzati dagli educatori per stare in relazione con giovani ed adulti, per ascoltarli e per immaginare con loro percorsi e progetti in cui siano i veri protagonisti.

Tutte queste attività, svolte per il Comune di Trieste dalle cooperative sociali La Quercia e Duemilauno Agenzia Sociale, sono state raccolte in un video che questa settimana sarà mostrato alle persone nelle Feste di fine progetto.

Duranti questi incontri, gli operatori del Comune di Trieste, quelli delle cooperative sociali citate, le suore di Giarizzole e quelle dell’Oma, insieme a ragazzi e genitori, si troveranno tra giochi, video, riflessioni e, perché no, ragionamenti su come proseguire nel percorso di sviluppo delle comunità locali.

Il Centro per le famiglie rappresenta un passo importante di rafforzamento delle attività di sostegno rivolto alle famiglie della nostra comunità, un luogo di costruzione di solidarietà e di prevenzione sociale.

Condividere:

Valutare:

PrecedentePOSTE ITALIANE VINCE IL PREMIO “BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ” PER IL SECONDO ANNO CONSECUTIVO
ProssimoAl Teatro Miela di Trieste in scena lo spettacolo “Alba” dell’autrice Eleonora Cadelli

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

PRIDE MONTH, ALLARME DISCRIMINAZIONI IN AZIENDA: 3 TALENTI LGBTQIA+ SU 10 TEMONO ANCORA DI FARE “COMING OUT” E ABBANDONANO IL POSTO DI LAVORO

PRIDE MONTH, ALLARME DISCRIMINAZIONI IN AZIENDA: 3 TALENTI LGBTQIA+ SU 10 TEMONO ANCORA DI FARE “COMING OUT” E ABBANDONANO IL POSTO DI LAVORO

26 Giugno 2025

Ecco i migliori giocattoli per sviluppare la vista dei bambini

Ecco i migliori giocattoli per sviluppare la vista dei bambini

28 Maggio 2025

Il Grifone Shopping Center di Bassano cerca la nuova “stella dei fornelli”con uno “show cooking” dedicato all’asparago bianco

Il Grifone Shopping Center di Bassano cerca la nuova “stella dei fornelli”con uno “show cooking” dedicato all’asparago bianco

16 Aprile 2025

Dash to: Voce ai testimonial

Dash to: Voce ai testimonial

2 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Autostrade Alto Adriatico: rifacimento dei cavalcavia del nodo di Villesse, dello svincolo di Redipuglia e della strada regionale UD 71 Palmanova-Felettis
  • IL PROPELLER CLUB PORT OF TRIESTE RENDE OMAGGIO AI 160 ANNI DEL CORPO DELLE CAPITANERIE DI PORTO – GUARDIA COSTIERA
  • L’Archivio Mario Rigoni Stern: incontro venerdì 28 novembre a Treviso
  • Il mulino Zuzzi di Pordenone faro arancione contro la violenza sulle donne fino al 30 novembre
  • Personaggio dell’Anno del Friuli 2025: in finale il 23enne Aran Cosentino, il più giovane candidato
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim