DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

“Corso motricità specifica e adattata” per pazienti post-ictus a Udine

Inserito da Paolo Bencich | Mar 25, 2025 | Attualità | 0 |

“Corso motricità specifica e adattata” per pazienti post-ictus a Udine

L’Associazione A.L.I.Ce. Udine ODV, con il contributo del Comune di Udine – Progetto OMS “Città Sane”, avvia un “Corso di motricità specifica e adattata” per pazienti post-ictus

di ogni età e in grado di camminare, anche con supporti ausiliari.

Il corso – completamente gratuito – è in programma nei mesi da aprile a giugno 2025, presso la palestra della Scuola dell’Infanzia di Colugna (UD) – Via Cesare Battisti n. 13.

Il corso prevede 2 turni nelle giornate di martedì e venerdì in orario ore 11.00-12.00.

Per informazioni e prenotazioni contattare:
A.L.I.Ce. Udine ODV
Simona – tel. 320 8962839
email: [email protected]

CORSO ALICEDownload

Condividere:

Valutare:

PrecedenteComune di Pordenone: circolazione stradale in occasione della celebrazione del Precetto Pasquale per le Forze Armate
ProssimoA Talmassons in scena Gioele Dix con l’omaggio a Giorgio Gaber

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

TEMPO ITALIA: brusco cambiamento meteo, stop al caldo estremo, in arrivo temporali diffusi

TEMPO ITALIA: brusco cambiamento meteo, stop al caldo estremo, in arrivo temporali diffusi

16 Agosto 2025

Spunti per una spiritualità ecologica

Spunti per una spiritualità ecologica

6 Marzo 2025

IL FESTIVAL DELL’ACQUA A STARANZANO (GO): INCONTRO IN Sala Peres DEL Municipio “Il sistema irriguo della pianura isontina: storia di un progetto innovativo”

IL FESTIVAL DELL’ACQUA A STARANZANO (GO): INCONTRO IN Sala Peres DEL Municipio “Il sistema irriguo della pianura isontina: storia di un progetto innovativo”

20 Maggio 2025

Disabili: Friuli Venezia Giulia sul podio in Italia per spesa Comuni, 4.548 euro annui pro capite

Disabili: Friuli Venezia Giulia sul podio in Italia per spesa Comuni, 4.548 euro annui pro capite

13 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Proseguono sabato 30 agosto le Escursioni in barca “Duino-Bocche del Timavo” a cura di AIRSAC Europa  in programma fino al 15 settembre 2025 nell’ambito del Progetto “Il fascino del Golfo di Trieste: Timavo, il fiume che unisce i popoli”
  • Proseguono sabato 6 e domenica 7 settembre gli appuntamenti con lo storico Mercatino dell’Usato al Giulia a cura dell’Associazione culturale “Cose di vecchie case
  • In\Visible Cities conduce il pubblico alla scoperta del confine grazie alle sue performance
  • Sicurezza stradale: AC Trieste alle “Nozze Carsiche” per sensibilizzare alle problematiche dell’abuso di alcol alla guida
  • GOLF RACE – LE LEGGENDE DELLO SPORT 2025: UN’EDIZIONE DA RECORD
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim