DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

PRESENTATE LE PROSSIME CERIMONIE IN PROGRAMMA PRESSO IL PARCO DELLA RIMEMBRANZA SUL COLLE DI SAN GIUSTO

Inserito da Paolo Bencich | Mar 25, 2025 | Attualità | 0 |

PRESENTATE LE PROSSIME CERIMONIE IN PROGRAMMA PRESSO IL PARCO DELLA RIMEMBRANZA SUL COLLE DI SAN GIUSTO

foto di Lorenzo Bencich

Le Associazioni Istituto del Nastro Azzurro fed. di Trieste, Associazione Nazionale Arma di Cavalleria sez. di Trieste, Associazione Nazionale Marinai Italiani sez. di Trieste, Unione Nazionale Sottufficiali Italiani sez. di Trieste, Associazione Parleranno le Pietre, Opera figli del Popolo, questa mattina, nella cornice di palazzo Vivante, hanno presentato le cerimonie che si svolgeranno venerdì p.v. 28 dalle 10,30 presso il Parco della Rimembranza (colle di San Giusto) di Trieste.

Il padrone di casa, Claudio Colusso, presidente del Opera figli del Popolo, ha aperto la conferenza stampa, salutando e spiegando di aver accolto con entusiasmo la proposta di posare una Pietra commemorativa in memoria del fondatore della realtà che presiede, nel Parco della Rimembranza di Trieste per l’importanza e il legame di Don Marzari con la Città di Trieste e in onore della Medaglia d’Oro al Merito Civile di cui è stato insignito.

Il presidente dell’associazione Parleranno le Pietre, Ignazio Vania ha illustrato lo svolgimento delle cerimonie, sottolineando l’importanza del recupero di 5 Pietre commemorative e la posa di 2 nuove Pietre commemorative, di cui, una a Don Edoardo Marzari Medaglia d’Oro al Merito Civile e una al Sergente Maggiore Ermanno Birri Medaglia d’Argento al Valore Militare, Eroe ricordato anche nell’intervento del presidente del Unione Nazionale Sottufficiali Italiani sez. di Trieste, Cav. Salvatore Baio, che ne ha ricordato il valore e le motivazioni che ne hanno portato a dare il nome, del Sergente Maggiore Ermanno Birri alla locale sezione UNSI di Trieste.

Le cerimonie avranno inizio alle 10,30 dal incrocio di Via Capitolina con V.le ragazzi del “99, con la posa e scoprimento del Cippo a Don Marzari, realizzato in collaborazione con gli eredi e Opera figli del Popolo.

Si passa allo scoprimento del Cippo in memoria del Partigiano Rinaldo Rinaldi, Cippo recuperato e restaurato per volontà della figlia Sig.ra Rinaldi.

Si prosegue alle 11,00 con la posa e scoprimento della pietra commemorativa alla M. A. V. M. Sergente Maggiore Ermanno Birri, pietra realizzata e posata da Unione Nazionale Sottufficiali Italiani sez di Trieste. Le cerimonie continuano con lo scoprimento del Cippo recuperato da Parleranno le Pietre del sotto tenente Angelo Siega, Croce di Guerra al Valore Militare, per passare allo scoprimento della pietra in memoria del fante Marco Amodeo, anche questa recuperata da Parleranno le Pietre.

Per volontà della Sig.ra Pinguentini, erede del Marittimo Guido Bini, si è proceduti al recupero della pietra commemorativa in sua memoria e si procederà allo scoprimento per le 11,45 circa, per poi terminare con lo scoprimento del Cippo commemorativo recuperato per volontà dell’ associazione Nazionale Marinai Italiani sez. di Trieste, del Sotto tenente di Vascello Giuseppe D’Henry Medaglia di Bronzo al Valore Militare.

Ha concluso la conferenza stampa il Presidente del Istituto del Nastro Azzurro fed. di Trieste, Gen Lucio Rossi Beresca, ricordando l’importanza della memoria che appartiene al Parco della Rimembranza e alle Storie in esso contenute, sottolineandone l’importanza della conservazione e la divulgazione delle stesse con manifestazioni, fatte in passato e quelle come questa che andremo a fare venerdì 28, manifestazioni che vedono l’inclusione di tutti, Uomini, donne, ufficiali, sottufficiali, militari e civili dal 1914 al 1954, rinnovando l’appuntamento a tutta la cittadinanza per venerdì 28 marzo dalle 10,30 sul colle di San Giusto, nel Parco della Rimembranza.

Ritrovo alle 10,30 all’incrocio tra Via Capitolina e V.le Ragazzi del “99.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteDal 26 marzo al POLITEAMA ROSSETTI in edizione originale THE CHOIR OF MAN
ProssimoL’assemblea dei soci del Rossetti-Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia ha nominato il presidente, il vicepresidente e i membri del consiglio d’amministrazione che guideranno il teatro nei prossimi cinque anni

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Due nuove panchine artistiche arricchiscono l’arredo urbano di Sutrio

Due nuove panchine artistiche arricchiscono l’arredo urbano di Sutrio

18 Luglio 2025

SOGIN ADERISCE ALLA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA

SOGIN ADERISCE ALLA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA

13 Maggio 2025

Remanzacco, sabato 3 maggio al Parco del Torre e del Malina in compagnia dello speziale alla scoperta delle erbe

Remanzacco, sabato 3 maggio al Parco del Torre e del Malina in compagnia dello speziale alla scoperta delle erbe

28 Aprile 2025

MIPIM: IL PROGETTO “PORTO VECCHIO – PORTO VIVO” RAPPRESENTA IL FUTURO DI TRIESTE. GRANDE ENTUSIASMO DAL MERCATO IMMOBILIARE PER QUELLO CHE SI STA REALIZZANDO

MIPIM: IL PROGETTO “PORTO VECCHIO – PORTO VIVO” RAPPRESENTA IL FUTURO DI TRIESTE. GRANDE ENTUSIASMO DAL MERCATO IMMOBILIARE PER QUELLO CHE SI STA REALIZZANDO

12 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • “Venezia. It’s Christmas Time”: da venerdì 21 novembre entra nel vivo il grande calendario di eventi in tutto il territorio, dalla terraferma alle isole
  • COSTA CROCIERE: NUOVI ITINERARI IN ASIA E FULL IMMERSION IN GIAPPONE CON COSTA SERENA NEL 2026
  • LA GUARDIA COSTIERA DI TRIESTE SOCCORRE SURFISTA IN DIFFICOLTÀ NELLE ACQUE DI SISTIANA
  • TRIESTINA CALCIO 1918: Alessandro Silvestro ospite al Caffè dello sport
  • PREMIO DELLA FEDELTÀ AL LAVORO E AL PROGRESSO ECONOMICO NELLA VENEZIA GIULIA: 69 PREMIATI PER CELEBRARE LA LABORIOSITÀ DI UN TERRITORIO
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim