DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

In Cammino con la Cracking Art a Gorizia, iniziativa della Uisp Asp con la Camera di commercio Venezia Giulia

Inserito da Paolo Bencich | Mar 27, 2025 | Attualità | 0 |

In Cammino con la Cracking Art a Gorizia, iniziativa della Uisp Asp con la Camera di commercio Venezia Giulia

Il Gruppo di Cammino dell’Uisp Aps, Associazione dello sport sociale per tutti, Ente di Promozione Sportiva di Gorizia, in occasione dello svolgimento del programma primaverile 2025 che si articola in passeggiate urbane ”senza fretta” per guadagnare in salute e per approfondire la conoscenza della città ha dedicato l’uscita odierna del gruppo accompagnato dalle insegnanti Lamberti e Cuccillato, alla scoperta delle “Favole urbane la Cracking Art”.

Un progetto a cura della Camera di commercio Venezia Giulia, che anima con allegria la città con ben otto installazioni  di variopinti  e giganti animali in occasione di Nova Gorica e Gorizia Capitale Europea della Cultura 2025.  La mattinata è stata arricchita dall’incontro nella sala Ritter della Camera di commercio durante il quale è interventuto in video collegamento l’artista del collettivo Cracking art che coordina a livello nazionale le installazioni, Kicco, accompagnato da Elisabetta Feresin della Cciaa Vg.

Il gruppo artistico Cracking Art è composto da artisti italiani, belgi e francesi ed è nato il 1.o dicembre 1993, un mese esatto dopo l’entrata in vigore del trattato di Maastricht che ha istituito la Comunità Europea. 

“Con le loro opere inserite nei contesti urbani – ha affermato il presidente della Cciaa Vg, Antonio Paoletti – hanno realizzato più di 500 installazioni in tutto il mondo valorizzando temi come la collaborazione e l’inclusività. La presenza degli animali colorati e fuori scala crea una favola contemporanea che coinvolge il visitatore attraverso la fruizione diretta dell’opera. Il materiale utilizzato, la plastica rigenerata e rigenerabile, affronta i temi della sostenibilità e del rapporto tra esseri umani e progresso tecnico e tecnologico. Questa – conclude Paoletti – è una delle attività della Camera di commercio a supporto della promozione di GO!2025 che passa dalle grafiche installate in Trieste Airport, al Carnevale Europeo, al Festival del Cambiamento, continuando con l’edizione speciale di Mittelmoda e molto altro”.

Collocate in vari punti della città, le installazioni Cracking Art vogliono coinvolgere e rendere protagoniste tutte le persone che arriveranno in occasione di questa speciale occasione, per sottolineare che la cultura è di tutti e deve poter essere fruita senza confini.

L’incontro di questa mattina con la dettagliata illustrazione ha consentito di superare di superare la conoscenza superficiale e limitata delle figure, toccando gli aspetti generali della Cracking Art, sul suo significato sociale, con particolare attenzione al valore  del riciclaggio . Sono state messe in luce le caratteristiche magiche e filosofiche dei singoli animali, che ricordano la pazienza, la solidarietà, la fertilità e molto altro. 

“Favole “ a portata di mano che accompagnano con saggezza grandi e piccoli, negli spazi culturali più salienti della città .Una preziosa occasione educativa “giocando”  per genitori e nonni che amano camminare. 

Condividere:

Valutare:

PrecedenteSCUOLA VELA TITO NORDIO: NUOVA GESTIONE E STRUTTURA RINNOVATA PER LA STAGIONE 2025
Prossimo“SEMI DI GENTILEZZA: COLTIVARE IL RISPETTO PER L’AMBIENTE” È IL TITOLO DEL CONVEGNO PROMOSSO DALLA STORICA SOCIETÀ OPERAIA DI PORDENONE PER “IL TEMPO DELLA GENTILEZZA”

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Welded Pipe Industries lancia la nuova Academy per addetti al controllo qualità nel settore petrolifero

Welded Pipe Industries lancia la nuova Academy per addetti al controllo qualità nel settore petrolifero

4 Febbraio 2025

DOMENICA 23 FEBBRAIO ALLE 14 NEL PIAZZALE BIAGIO MARIN DI BARCOLA INAUGURAZIONE DEL MONUMENTO A BADEN POWELL

DOMENICA 23 FEBBRAIO ALLE 14 NEL PIAZZALE BIAGIO MARIN DI BARCOLA INAUGURAZIONE DEL MONUMENTO A BADEN POWELL

13 Febbraio 2025

MERCOLEDÌ 30 APRILE, IN OCCASIONE DELL’80° ANNIVERSARIO DELLE INSURREZIONI CITTADINE DEL 30 APRILE 1945, SONO PREVISTE DUE CERIMONIE

MERCOLEDÌ 30 APRILE, IN OCCASIONE DELL’80° ANNIVERSARIO DELLE INSURREZIONI CITTADINE DEL 30 APRILE 1945, SONO PREVISTE DUE CERIMONIE

28 Aprile 2025

FIRMATO UN PROTOCOLLO D’INTESA TRA IL COMUNE DI TRIESTE E IL COMANDO PROVINCIALE DELLA GUARDIA DI FINANZA

FIRMATO UN PROTOCOLLO D’INTESA TRA IL COMUNE DI TRIESTE E IL COMANDO PROVINCIALE DELLA GUARDIA DI FINANZA

11 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • RECLUTAMENTO DI GIOVANI ATTORI PER “AVAMPOSTO”, PROGETTO TEATRALE SPERIMENTALE CHE RACCONTERÀ IN MANIERA INNOVATIVA LE STRAGI DI PORZUS E PETEANO
  • LUNEDÌ 15 SETTEMBRE ALLE ORE 18 ALLA SALA BOBI BAZLEN DI PALAZZO GOPCEVICH “ASPETTANDO TOLKIEN” INCONTRO CON ORONZO CILLI, CURATORE DELLA MOSTRA
  • CROMATISMI 4.0 – GIOVANI E ROMANTICI: AL VIA LA 30ª STAGIONE CAMERISTICA CHAMBER MUSIC TRIESTE
  • PORDENONELEGGE, IL MONDO IN DIALOGO DAL 17 AL 21 SETTEMBRE
  • PORDENONELEGGE: A UDINE L’ANTEPRIMA CON IL GIURISTA GIOVANNI MARIA FLICK
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim