DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Teatro Comunale di Cormons: in prima regionale Sette a Tebe con la regia di Gabriele Vacis

Inserito da linda | Mar 28, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

Teatro Comunale di Cormons: in prima regionale Sette a Tebe con la regia di Gabriele Vacis

Martedì 1 aprile alle ore 21 il Teatro Comunale di Cormons ospita la prima regionale di Sette a Tebe – Questo orribile amore per la guerra, spettacolo diretto da Gabriele Vacis con scenofonia di Roberto Tarasco, prodotto da Potenziali Evocativi Multimediali (PoEM) in collaborazione con ArtistiAssociati – Centro di Produzione Teatrale.

I protagonisti sul palco saranno gli attrici e gli attori di PoEM, che non solo interpretano ma firmano anche la produzione dello spettacolo. L’opera prende le mosse dalla tragedia Sette contro Tebe di Eschilo, arricchita e attualizzata da inserti testuali contemporanei, costruendo un ponte potente e necessario tra il dramma antico e le urgenze del presente.

Il cuore pulsante della messinscena è la città di Tebe, il cui vissuto corale si fa eco di ciò che accade oltre le sue mura: l’assedio, la minaccia dell’altro, l’incombere del nemico. Ma è proprio nell’incontro fatale tra i fratelli Eteocle e Polinice che il testo esplode nella sua verità più cruda: la guerra è sempre guerra civile, l’“altro” ha spesso il volto del fratello.

Il lavoro di Vacis e del collettivo PoEM scava in questa dimensione archetipica, intrecciando al testo classico riflessioni contemporanee, dati tecnici, analisi storico-culturali, per mettere in scena una vera e propria realtà aumentata teatrale. I giovani attori si fanno portavoce della loro generazione, interrogandosi e interrogandoci sull’immanenza del conflitto, sulla fragilità e sulla forza dei ventenni di oggi, in un presente che sembra non aver mai smesso di fare i conti con la guerra.

Il risultato è un cortocircuito energetico tra antico e moderno, un’altalena di parole e immagini che restituisce tutta la complessità del nostro tempo e ribadisce l’urgenza della tragedia classica come chiave di lettura e di resistenza.

La prevendita dei biglietti sarà attiva un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteSono terminate le riprese de LA LEZIONE di Stefano Mordini con Matilda De Angelis e Stefano Accorsi
Prossimo“Diabete tipo 2: conoscerlo e gestirlo” – Una guida multilingue per la salute, presentazione il 2 aprile a Monfalcone

Circa l'autore

linda

linda

Post correlati

IL GRAN FINALE DI “ESTATE IN MUSICA 2025” AL CASTELLO DI MIRAMARE: L’ORCHESTRA I POMERIGGI MUSICALI DI MILANO CELEBRA I SUOI 80 ANNI

IL GRAN FINALE DI “ESTATE IN MUSICA 2025” AL CASTELLO DI MIRAMARE: L’ORCHESTRA I POMERIGGI MUSICALI DI MILANO CELEBRA I SUOI 80 ANNI

11 Giugno 2025

‘Contrazioni pericolose’ con Rocío Muñoz Morales, Giorgio Lupano e Gabriele Pignotta Prima nazionale giovedì 10 aprile, alle 21 a Cormons

‘Contrazioni pericolose’ con Rocío Muñoz Morales, Giorgio Lupano e Gabriele Pignotta Prima nazionale giovedì 10 aprile, alle 21 a Cormons

8 Aprile 2025

GO! 2025&Friends: grande successo per il live di Sting a Villa Manin (Codroipo – UD)

GO! 2025&Friends: grande successo per il live di Sting a Villa Manin (Codroipo – UD)

10 Luglio 2025

L’Alba dell’Equinozio in Basilica

L’Alba dell’Equinozio in Basilica

11 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • LA PALLACANESTRO Trieste cede a Venezia: finisce 102-66
  • Buttrio investe nello sport e nell’inclusione: al via la riqualificazione del bocciodromo comunale
  • Pallamano Trieste 1970: PARI PREZIOSO IN CASA DEI CAMPIONI D’ITALIA DEL CONVERSANO
  • PALLANUOTO SERIE A1 FEMMINILE, TERZA GIORNATA DI CAMPIONATO: TUTTO FACILE A VITERBO, TRIESTE BATTE LA NAUTILUS (8-19)
  • Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim