DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

GUARDIA DI FINANZA E GUARDIA COSTIERA: SEQUESTRATI OLTRE DUE TONNELLATE DI RICCI DI MARE PRIVI DEI DOCUMENTI DI TRACCIABILITA’ O TRASPORTATI IRREGOLARMENTE

Inserito da Paolo Bencich | Mar 29, 2025 | Attualità | 0 |

GUARDIA DI FINANZA E GUARDIA COSTIERA: SEQUESTRATI OLTRE DUE TONNELLATE DI RICCI DI MARE PRIVI DEI DOCUMENTI DI TRACCIABILITA’ O TRASPORTATI IRREGOLARMENTE

I Finanzieri della Compagnia di Muggia e gli ispettori pesca della Capitaneria di Porto di Trieste, in più occasioni impegnati congiuntamente in distinte attività di servizio svolte nel mese di marzo lungo i valichi di frontiera, hanno sequestrato oltre due tonnellate di ricci di mare provenienti dalla Croazia.

Tali prodotti, destinati al consumo sul territorio nazionale, sono stati rinvenuti dai Finanzieri della Compagnia di Muggia all’interno di furgoni isotermici, fermati al confine italo-sloveno presso i confini di Pese e Rabuiese, condotti da cittadini italiani o croati.

Nell’ambito delle ispezioni dei mezzi, eseguite con la collaborazione del personale ispettore pesca della Capitaneria di Porto di Trieste, veniva accertato il trasporto di 2.104 Kg della specie ittica “ricci di mare” senza che fossero rispettati gli obblighi per il corretto insacchettamento, in materia di etichettatura e tracciabilità, quindi in modo non conforme alle norme nazionali e comunitarie sulla filiera della pesca.

In particolare, i ricci di mare erano riposti all’interno di ceste di polistirolo anziché in reti sigillate, violando le prescrizioni del Decreto Legislativo 9 gennaio 2012 n. 4, normativa in materia di pesca e acquacoltura e del Regolamento (CE) 29 aprile 2024 n. 853, che stabilisce norme specifiche in materia di igiene per gli alimenti di origine animale.

I prodotti in parola sono stati sottoposti a sequestro e a carico dei conducenti dei mezzi sono state comminate quattro sanzioni amministrative per oltre 10.000 euro.

Le attività descritte confermano la stretta collaborazione e sinergia tra la Guardia di Finanza e la Capitaneria di Porto nell’azione di prevenzione e repressione alla diffusione di prodotti non idonei, a tutela della salute dei cittadini e dei commercianti onesti e rispettosi delle regole del mercato.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteNeri Marcorè ne La buona novella di Fabrizio De André in quattro Teatri ERT
ProssimoPallanuoto A1M: Trieste passa sul campo del Telimar (10-12)

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

PRESENTATA LA 2ª EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLE COMUNITÀ DI HABITAT MICROAREE

PRESENTATA LA 2ª EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLE COMUNITÀ DI HABITAT MICROAREE

2 Settembre 2025

Cantiere ponte sull’Ospo: 209 veicoli sanzionati

Cantiere ponte sull’Ospo: 209 veicoli sanzionati

11 Giugno 2025

DIVERSAMENTE BISTROT compie un anno: bilancio positivo per il locale dell’Anffas Udine nato per dare lavoro alle persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo

DIVERSAMENTE BISTROT compie un anno: bilancio positivo per il locale dell’Anffas Udine nato per dare lavoro alle persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo

24 Ottobre 2025

IL SINDACO ROBERTO DIPIAZZA HA PRESENTATO LA “SETTIMANA DEL CAPPELLO ALPINO” IN PROGRAMMA DAL 10 AL 15 NOVEMBRE A TRIESTE

IL SINDACO ROBERTO DIPIAZZA HA PRESENTATO LA “SETTIMANA DEL CAPPELLO ALPINO” IN PROGRAMMA DAL 10 AL 15 NOVEMBRE A TRIESTE

30 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • CON LA FIRMA DEL MANIFESTO DI GORIZIA CITTÀ DELLA PACE NASCE IL LABORATORIO INTERRELIGIOSO PER IL DIALOGO
  • Dimore storiche: come valorizzarle con un laboratorio di fotografia
  • Detentio Corporis, opera danzata per Camille Claudel al Teatro San Giorgio di Udine
  • SAN VITO AL TAGLIAMENTO: l’IIS SARPI e il LICEO LE FILANDIERE con la BIBLIOTECA CIVICA per la Giornata Regionale della Lettura, successo per l’evento al Teatro Arrigoni
  • LEZIONI/CONFERENZE con i docenti dell’Università delle LiberEtà del F.V.G. – ETS in trasferta alla LibreriaCoop.Friuli
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim