DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Neri Marcorè ne La buona novella di Fabrizio De André in quattro Teatri ERT

Inserito da Paolo Bencich | Mar 29, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

Neri Marcorè ne La buona novella di Fabrizio De André in quattro Teatri ERT

La buona novella, un’originale rilettura teatrale del concept album del 1970 di Fabrizio De André, sarà ospite la prossima settimana di cinque teatri del Friuli Venezia Giulia. Lo spettacolo, scritto e diretto da Giorgio Gallione e interpretato da Neri Marcorè, inizierà la sua tournée regionale martedì 1. aprile al Teatro Nuovo Giovanni da Udine, per la rassegna di prosa Tempi Unici, per poi spostarsi nel Circuito ERT: mercoledì 2 e giovedì 3 aprile al Teatro Comunale Marlena Bonezzi di Monfalcone, venerdì 4 aprile al Teatro Zancanaro di Sacile, sabato 5 aprile all’Auditorium Aldo Moro di Cordenons e domenica 6 aprile al Teatro Gustavo Modena di Palmanova. Le serate nel Circuito ERT avranno inizio alle 20.45, mentre al Teatro Nuovo Giovanni da Udine il sipario si aprirà alle 20.30.

Questa “Sacra Rappresentazione contemporanea” intreccia le canzoni di Fabrizio De André con brani narrativi tratti dai Vangeli apocrifi che avevano ispirato il cantautore. Dalle pagine del Protovangelo di Giacomo al Vangelo dell’Infanzia Armeno e a frammenti dello pseudo-Matteo, prosa e musica si fondono in una partitura coerente con il percorso tracciato da De André nel suo disco del 1970.

Lo spettacolo, definito quasi un’Opera da camera, riprende la struttura dell’album di De André, in cui musica e testo danno voce a molteplici personaggi come, per citarne solo alcuni, Maria, Giuseppe e Tito il ladrone e il coro delle madri. La versione teatrale sviluppa ulteriormente questa base, con una drammaturgia recitata in gran parte da Neri Marcorè, che esplora l’antefatto de L’infanzia di Maria e colma il trentennio tra l’infanzia di Cristo e la Crocifissione.

Attraverso le parole di De André, lo spettacolo offre un’umanizzazione dei personaggi sacri, affrontando temi delicati con rispetto etico e religioso. La riscrittura operata nel 1970 da Faber, in un’epoca di fermento sociale, si distingue per la sua capacità di utilizzare l’allegoria, la metafora e il paragone per commentare gli avvenimenti del suo tempo.

Sul palco, accanto a Neri Marcorè, Rossana Naddeo e un ensemble composto da Giua (voce e chitarra), Barbara Casini (voce, chitarra e percussioni), Anais Drago (violino e voce), Francesco Negri (pianoforte) e Alessandra Abbondanza (voce e fisarmonica). Gli arrangiamenti e la direzione musicale sono curati da Paolo Silvestri. Le scene sono di Marcello Chiarenza, i costumi di Francesca Marsella e le luci di Aldo Mantovani. La produzione è a cura del Teatro Stabile di Bolzano, del Teatro Carcano, della Fondazione Teatro della Toscana, di Marche Teatro e del Teatro Nazionale di Genova

Informazioni su disponibilità di biglietti e orari di prevendita consultando teatroudine.it e ertfvg.it.

UDINE – TEATRO NUOVO GIOVANNI DA UDINE
martedì 1. aprile – ore 20.30

MONFALCONE – TEATRO COMUNALE MARLENA BONEZZI
mercoledì 2 e giovedì 3 aprile – ore 20.45

SACILE – TEATRO ZANCANARO
venerdì 4 aprile – ore 20.45

CORDENONS – AUDITORIUM ALDO MORO
sabato 5 aprile – ore 20.45

PALMANOVA – TEATRO GUSTAVO MODENA
domenica 6 aprile – ore 20.45

Condividere:

Valutare:

PrecedenteVAL GARDENA: OLTRE 2.000 BAMBINI PROTAGONISTI SULLA NEVE FINALI NAZIONALI 47° GRANPREMIO GIOVANISSIMI KINDER JOY OF MOVING – TROFEO SILVER®CARE
ProssimoGUARDIA DI FINANZA E GUARDIA COSTIERA: SEQUESTRATI OLTRE DUE TONNELLATE DI RICCI DI MARE PRIVI DEI DOCUMENTI DI TRACCIABILITA’ O TRASPORTATI IRREGOLARMENTE

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

ST. HELENA YOUTH CHOIR: IL CALDO SOLE DELLA NAPA VALLEY BRILLA A VENEZIA

ST. HELENA YOUTH CHOIR: IL CALDO SOLE DELLA NAPA VALLEY BRILLA A VENEZIA

23 Giugno 2025

Folkest a San Daniele: incontri, seminari, un focus Catalogna e l’atteso appuntamento con Joachim Cooder

Folkest a San Daniele: incontri, seminari, un focus Catalogna e l’atteso appuntamento con Joachim Cooder

3 Luglio 2025

DANCE MUSIC AWARDS, 90 WONDERLAND VINCE L’OSCAR DEL MIGLIOR EVENTO

DANCE MUSIC AWARDS, 90 WONDERLAND VINCE L’OSCAR DEL MIGLIOR EVENTO

22 Maggio 2025

ALESSANDRA FAIELLA CON AGE PRIDE AL TEATRO MIELA PER LA RASSEGNA “PROTAGONISTE”

ALESSANDRA FAIELLA CON AGE PRIDE AL TEATRO MIELA PER LA RASSEGNA “PROTAGONISTE”

17 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Sicurezza stradale: AC Trieste alle “Nozze Carsiche” per sensibilizzare alle problematiche dell’abuso di alcol alla guida
  • GOLF RACE – LE LEGGENDE DELLO SPORT 2025: UN’EDIZIONE DA RECORD
  • COMUNE DI GORIZIA: VERDE CAPITALE, DA NIZZA D’AUSTRIA A GO! 2025
  • “Un Mondo di Storie” dall’Uruguay: evento Speciale a Melara
  • Al Base Club Experience sabato 30 agosto una notte luminosa con l’artista e bodypainter Isabella Goio
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim