DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

NUOVE GENERAZIONI: AL TEATRO SAN GIORGIO DI UDINE IN CONCERTO LE SONORITÀ “VISIVE” DI ALESSIO ZORATTO

Inserito da Paolo Bencich | Apr 1, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

NUOVE GENERAZIONI: AL TEATRO SAN GIORGIO DI UDINE IN CONCERTO LE SONORITÀ “VISIVE” DI ALESSIO ZORATTO

Tradizione e innovazione, passato e futuro. È il filo rosso lungo cui corre “Nuove Generazioni”, il progetto voluto da SimulArte che ha visto la produzione della mostra di Giacomo Urban, dove l’intelligenza artificiale viene utilizzata come nuovo medium creativo. Ma i sentieri che SimulArte ha voluto percorrere non si limitano all’immagine, ma esplorano anche l’universo sonoro.

Un’esperienza che invita a riflettere su come la tecnologia e la creatività possano dialogare, generando nuove visioni e possibilità.

E sarà così domani, mercoledì 2 aprile, con il concerto di Alessio Zoratto al Teatro San Giorgio di Udine alle 21, a ingresso libero, per presentare il suo lavoro discografico, “Canvas Melodies”, album d’esordio del contrabbassista udinese, uscito a settembre scorso su cd, vinile e digitale. Per l’occasione, Zoratto guiderà il quartetto composto dal vibrafonista Giovanni Perin, dal chitarrista Luca Zennaro e dal batterista Luca Colussi. Le sonorità sono quelle del jazz contemporaneo, dove le contaminazioni con il rock e la musica contemporanea permettono di produrre sonorità insieme dolci e aspre. La melodia e l’improvvisazione sono gli elementi che uniscono tutti i brani che si sviluppano tra tradizione e innovazione.

L’intero album ha una forte connessione con le opere visive, sulla scia del binomio di innovazione stilistica e tecnica. Canvas Melodies, infatti, è composto da dieci brani originali, ispirati a dieci opere d’arte del secolo scorso, che hanno segnato alcuni momenti chiave della vita di Alessio.

La produzione dell’album ha visto anche il contributo artistico di Giacomo Urban, che sulla base dell’esperienza di ascolto dei brani composti ed eseguiti da Alessio Zoratto ha creato la copertina dell’album e 10 opere visuali (una per brano), che sono state inserite nel “libretto” del CD e del vinile. Un ponte sulle nuove frontiere e le nuove sfide della comunicazione contemporanea, a cui la sinergia creativa tra la musica di Zoratto e l’arte di Urban non vuole sottrarsi.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteCinemazero: programmazione da giovedì 03 aprile a mercoledì 09 aprile 2025
ProssimoLa Guida agli Extravergini di Slow Food Italia compie 25 anni

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Vicino/Lontano 2025: il Festival della Riflessione e del Dialogo torna a Udine

Vicino/Lontano 2025: il Festival della Riflessione e del Dialogo torna a Udine

26 Febbraio 2025

MERCOLEDÌ 14 MAGGIO ALLE ORE 17.30 AL CIVICO MUSEO TEATRALE “CARLO SCHMIDL”DECIMO ED ULTIMO APPUNTAMENTO DELL’EDIZIONE PRIMAVERA 2025 DEL CICLO “LE STANZE DELLA MUSICA” DEDICATO AL PIANOFORTE

MERCOLEDÌ 14 MAGGIO ALLE ORE 17.30 AL CIVICO MUSEO TEATRALE “CARLO SCHMIDL”DECIMO ED ULTIMO APPUNTAMENTO DELL’EDIZIONE PRIMAVERA 2025 DEL CICLO “LE STANZE DELLA MUSICA” DEDICATO AL PIANOFORTE

9 Maggio 2025

TEATRO VERDI PORDENONE, MONTAGNA TEATRO FESTIVAL: GLI APPUNTAMENTI DEL WEEKEND

TEATRO VERDI PORDENONE, MONTAGNA TEATRO FESTIVAL: GLI APPUNTAMENTI DEL WEEKEND

17 Luglio 2025

SWAN LAKE ON ICE sulle musiche di Ciajkovskij coreografie e regia di TONY MERCER trasforma il palcoscenico del Teatro Rossetti in una pista di ghiaccio

SWAN LAKE ON ICE sulle musiche di Ciajkovskij coreografie e regia di TONY MERCER trasforma il palcoscenico del Teatro Rossetti in una pista di ghiaccio

5 Febbraio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • LES VOTIVES IN CONCERTO DOMENICA 28 SETTEMBRE AL TEATRO CANDONI DI TOLMEZZO, GRAN FINALE PER LA FESTA DELLA MELA
  • Autostrade Alto Adriatico: incontro in Prefettura per chiusura H4
  • GRANDE SUCCESSO A GORIZIA PER LA SUMMER SCHOOL DI LEGGIAMO 0-10 FVG
  • Let’s change! Il clima sta cambiando: al via dal 3 settembre eventi aperti a tutti
  • Il Prosciutto di San Daniele torna protagonista a Venezia
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim