DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Aerowaves Spring Forward Festival 2025: a Goriza e Nova Gorica quattro giorni dedicati alla danza contemporanea emergente in Europa

Inserito da Paolo Bencich | Apr 2, 2025 | Senza categoria | 0 |

Aerowaves Spring Forward Festival 2025: a Goriza e Nova Gorica quattro giorni dedicati alla danza contemporanea emergente in Europa

23 – 26 aprile Gorizia – Nova Gorica

Sarà una quattro giorni dedicata alla danza emergente in Europa l’‘Aerowaves Spring Forward Festival’, in programma dal 23 al 26 aprile prossimi fra Gorizia e Nova Gorica. Spring Forward Festival offrirà un palcoscenico ai 20 più vivaci e promettenti coreografi europei selezionati dal network europeo Aerowaves tra oltre 700 candidature. Co-organizzata da ArtistiAssociati-Centro di produzione teatrale, la 14ª edizione del festival Spring Forward fa parte del programma ufficiale di GO! 2025 Nova Gorica – Gorizia Capitale Europea della Cultura (presente per un saluto istituzionale Stojan Pelko assieme al direttore artistico dell’Sng Marko Bratuš che ospiterà diversi spettacoli oltreconfine).

Il programma è stato presentato, in un’affollata conferenza alla Bottega del Cappello di Gorizia, da Walter Mramor di ArtistiAssociati che raccontato la genesi del progetto e da Roberto Casarotto per Aerowaves che è entrato più nel dettaglio artistico, alla presenza del vicepresidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Mario Anzil.

Il festival comprenderà 21 spettacoli Aerowaves, provenienti da 17 Paesi proponendo una selezione ricca e diversificata di coreografi emergenti che lavorano in tutta Europa. L’edizione 2025 porterà nelle due città oltre 200 professionisti del settore e darà al pubblico la possibilità di conoscere le nuove tendenze della danza internazionale. Un plauso da parte di tutti gli intervenuti per questa occasione unica per le due città. «Mi associo a quanto detto prima – ha dichiarato il vice presidente Mario Anzil – che senza il ruolo indispensabile di ArtistiAssociati questo non sarebbe stato possibile. La Regione deve innanzitutto ringraziare voi per essere stati promotori di questo progetto e per tutta l’attività coordinata che da tempo svolgete come brillanti operatori culturali in Friuli Venezia Giulia». Una decina saranno gli spettacoli aperti al pubblico con ingresso gratuito, ma con prenotazione obbligatoria dal sito.

Il 23 aprile, un programma aggiuntivo proporrà il lavoro di due coreografi internazionali, Kenta Kojiri (Giappone) e Elie-Anne Ross (Québec/Canada) eseguito da giovani danzatori di PEPA – Corso di perfezionamento per Autori di Teatro e Danza Contemporanea e Agorà di MM Contemporary Dance Company. Questo programma è frutto di collaborazioni tra Aerowaves e organizzazioni attive in Giappone e Québec. Il festival proporrà anche il lavoro di Silvia Gribaudi e Andrea Rampazzo, “Amateur smugglers / Contrabbandieri dilettanti”, creato e interpretato dalla compagnia di danza slovena En-Knap e coprodotto da ArtistiAssociati.

Aerowaves è co-finanziato dall’Unione Europea attraverso il programma Europa Creativa. Spring Forward 2025 è reso possibile grazie al fondamentale sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia ed i molti altri partner.

PROGRAMMA
https://www.artistiassociatigorizia.it/events/aerowaves-spring-forward-festival-2025/

TRAILER
https://aerowaves.org/spring-forward-festival/spring-forward-2025/

Condividere:

Valutare:

PrecedenteIl Friuli Venezia Giulia vince le finali nazionali degli AIOM GAMES di Oncologia: due oncologhe triestine ai vertici italiani
ProssimoSul palco del Biagio Marin una performance in realtà virtuale nel mondo di Dante

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

“SEM – SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITÀ”: VENERDÌ 19 SETTEMBRE ALLE ORE 17 ALLA SALA DEL RIDOTTO DEL TEATRO VERDI INTRATTENIMENTO CON SKETCH E MUSICA IN COMPAGNIA DI FURIAN & MAXINO, SPETTACOLO APERTO A TUTTA LA CITTADINANZA

“SEM – SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITÀ”: VENERDÌ 19 SETTEMBRE ALLE ORE 17 ALLA SALA DEL RIDOTTO DEL TEATRO VERDI INTRATTENIMENTO CON SKETCH E MUSICA IN COMPAGNIA DI FURIAN & MAXINO, SPETTACOLO APERTO A TUTTA LA CITTADINANZA

18 Settembre 2025

DAL DOWNHILL AL TRAIL BUILDING: LE ATTIVITÀ FIRMATE MOTTOLINO PER ABOVE | THE BIKE EXPERIENCE

DAL DOWNHILL AL TRAIL BUILDING: LE ATTIVITÀ FIRMATE MOTTOLINO PER ABOVE | THE BIKE EXPERIENCE

16 Giugno 2025

DOLOMITI FILM FESTIVAL: LA QUINTA EDIZIONE DAL 24 AL 27 LUGLIO 2025

DOLOMITI FILM FESTIVAL: LA QUINTA EDIZIONE DAL 24 AL 27 LUGLIO 2025

19 Luglio 2025

65° anniversario Pattuglia Acrobatica Nazionale

65° anniversario Pattuglia Acrobatica Nazionale

7 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • I porti di La Spezia e Trieste protagonisti dei piloti del progetto europeo eFTI4EU per la digitalizzazione dei trasporti, dei controlli e della logistica
  • Pace preventiva: a Gorizia il Forum Go! Cittadellapace – Cittadelfuturo
  • CRO: Lectio Silvia Franceschi “Codice europeo contro il cancro”
  • Donazione ecocardiografo per la Riabilitazione del Cardiopatico acquistato grazie al contributo della Beneficentia Stiftung
  • Arpa FVG: siglato il Patto educativo per l’educazione ambientale in Friuli Venezia Giulia
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim