DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

CONSERVATORIO TARTINI DI TRIESTE: VENERDÌ 4 APRILE ALLE 18.00 CONFERENZA-CONCERTO A CURA DI CASA BEETHOVENIANA, ASS. DE BANFIELD E ASS. AULÒS “BEETHOVEN TRA ARTE E MUSICOTERAPIA”

Inserito da Paolo Bencich | Apr 2, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

CONSERVATORIO TARTINI DI TRIESTE: VENERDÌ 4 APRILE ALLE 18.00 CONFERENZA-CONCERTO A CURA DI CASA BEETHOVENIANA, ASS. DE BANFIELD E ASS. AULÒS “BEETHOVEN TRA ARTE E MUSICOTERAPIA”

In programma venerdì 4 aprile nella Sala Tartini del Conservatorio Tartini di Trieste uno speciale incontro pubblico aperto a tutti ad ingresso libero dedicato al potenziale terapeutico e inclusivo della musica, promosso dalla Biblioteca Beethoveniana, l’Associazione Aulòs, l’Associazione de Banfield e il Conservatorio Giuseppe Tartini. Inserito nel progetto “Beethoven – Energia d’Europa”, che era stato ideato dalla Biblioteca Beethoveniana in occasione del 200° anniversario della Nona Sinfonia, la conferenza-concerto sarà introdotta dal Direttore del Conservatorio Sandro Torlontano, con gli interventi dei referenti delle tre realtà promotrici. In particolare, Ludovico Carrino della Biblioteca Beethoveniana di Muggia – è il più grande museo privato a livello europeo dedicato a Ludwig van Beethoven, fondato e gestito dalla famiglia Carrino – guiderà un percorso nelle espressioni artistiche ispirate a Beethoven, evidenziando il profondo legame tra musica, arte e benessere. L’associazione di promozione sociale Aulòs, che si occupa di musicoterapia preventiva, riabilitativa e terapeutica per il miglioramento delle condizioni e della qualità della vita sarà rappresentata da Chiara Maria Bieker che offrirà approfondite riflessioni sul valore dell’estetica in musicoterapia. Infine, per l’associazione de Banfield, la responsabile della struttura pensata per i caregiver CasaViola, Antonella Deponte, racconterà le positive esperienze aggregative realizzate con persone fragili e familiari. La conferenza-concerto sarà suggellata dall’intervento del pianista del Conservatorio Tartini Martin Rizov che proporrà la sonata op. 109 di Beethoven celebrando così l’incredibile potenziale della musica nel migliorare la qualità della vita.La Biblioteca Beethoveniana di Muggia, fondata e gestita dalla famiglia Carrino è stata definita senza eguali al mondo dalla Beethoven-Haus di Bonn, il principale centro mondiale sul compositore: con 11.500 pezzi tra opere artistiche, musicali e letterarie, rappresenta un patrimonio culturale inestimabile per la nostra regione e l’Europa. Nel corso degli anni, la Beethoveniana ha sviluppato numerose attività, collaborando con associazioni, enti locali e istituzioni internazionali e dando sempre grande spazio alle attività di inclusione sociale. In particolare, con l’Associazione de Banfield ha promosso laboratori e attività di musicoterapia per anziani fragili e caregiver e ha promosso laboratori con anziani fragili presso la Dementia Friendly Community di Muggia. Con l’associazione Aulòs ha collaborato per progetti di musicoterapia rivolti a persone con demenza, utilizzando la musica come strumento terapeutico. Ha inoltre instaurato una solida collaborazione con il Conservatorio “G. Tartini” di Trieste.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteMuggia: al via i lavori di rifacimento dei marciapiedi
ProssimoMONFALCONE GEOGRAFIE FESTIVAL: UN SUCCESSO LA 7^ EDIZIONE CON OLTRE 10MILA PRESENZE. 1770 SOLO PER GEORAGAZZI, IL “FESTIVAL NEL FESTIVAL”

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Opera Locos: sei serate musicale fuori dagli schemi nel Circuito ERT

Opera Locos: sei serate musicale fuori dagli schemi nel Circuito ERT

14 Febbraio 2025

Boston Marriage: la commedia di David Mamet in scena al Teatro Nuovo Giovanni da Udine giovedì 27 febbraio

Boston Marriage: la commedia di David Mamet in scena al Teatro Nuovo Giovanni da Udine giovedì 27 febbraio

25 Febbraio 2025

“Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

“Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

4 Agosto 2025

CONCERTI E SPETTACOLI AL GIARDINO DEL MUSEO SARTORIO: gli appuntamenti di Trieste Estate da lunedì 9 a giovedì 12 giugno

CONCERTI E SPETTACOLI AL GIARDINO DEL MUSEO SARTORIO: gli appuntamenti di Trieste Estate da lunedì 9 a giovedì 12 giugno

6 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Muggia: situazione del maltempo
  • Teatro Nuovo Giovanni da Udine, campagna abbonamenti al via per la nuova Stagione di Prosa, Musica, Opera, Operetta e Danza
  • Autostrade Alto Adriatico: previsioni traffico nel fine settimana
  • MOUNTAIN BIKE: IL CALENDARIO 2026 DELLA HERO UCI CROSS-COUNTRY MARATHON WORLD CUP
  • Casa delle farfalle di Bordano, bilancio di 10 anni di attività e prospettive future
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim