DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
Personaggio dell’Anno del Friuli 2025: in finale ...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Costruire un automata all’Immaginario Scientifico di Pordenone

Inserito da Paolo Bencich | Apr 2, 2025 | Cultura | 0 |

Costruire un automata all’Immaginario Scientifico di Pordenone

Il fine settimana è un ottimo momento per darsi ad attività che risveglino manualità e creatività: all’Immaginario Scientifico di Pordenone domenica 6 aprile i visitatori potranno partecipare a un laboratorio in cui realizzare un ingegnoso Automata.

L’attività, in programma sia alle ore 11.00 che alle ore 16.00, invita i partecipanti a lavorare in gruppi. Collaborando e condividendo idee, potranno progettare e realizzare un Automata, cioè un divertente marchingegno in grado di muoversi, grazie a leve e ingranaggi.

La metodologia proposta per questo laboratorio è il tinkering, che prevede di ideare e poi costruire oggetti o marchingegni, utilizzando materiali nuovi o di recupero, lasciandosi guidare dall’inventiva e dalla manualità, sempre condividendo idee e soluzioni.

Il laboratorio è indicato dai 9 anni in su. È compreso nel biglietto al museo, che è aperto dalle 10.00 alle 18.00, e non prevede la prenotazione.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteZenato festeggia 65 vendemmie nel tempio del vino in occasione di Vinitaly 2025
ProssimoNEL 2024 LA RACCOLTA RAEE IN FRIULI VENEZIA GIULIA SUPERA LE 9.000 TONNELLATE

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

TULLIO CRALI FUTURISTA, FRA GORIZIA E MILANO: IL DG DELLA PINACOTECA DI BRERA ANGELO CRESPI NE PARLA CON MASSIMILIANO FINAZZER FLORY, UN DIALOGO ISPIRATO DALLA MOSTRA ALLESTITA A GORIZIA

TULLIO CRALI FUTURISTA, FRA GORIZIA E MILANO: IL DG DELLA PINACOTECA DI BRERA ANGELO CRESPI NE PARLA CON MASSIMILIANO FINAZZER FLORY, UN DIALOGO ISPIRATO DALLA MOSTRA ALLESTITA A GORIZIA

18 Febbraio 2025

Il Premio ITAS del Libro di Montagna apre la sua 52ª edizione

Il Premio ITAS del Libro di Montagna apre la sua 52ª edizione

24 Ottobre 2025

INAUGURATA AL SALONE DEGLI INCANTI LA MOSTRA “TOLKIEN. UOMO, PROFESSORE, AUTORE”: RESTERÀ APERTA FINO ALL’11 GENNAIO 2026

INAUGURATA AL SALONE DEGLI INCANTI LA MOSTRA “TOLKIEN. UOMO, PROFESSORE, AUTORE”: RESTERÀ APERTA FINO ALL’11 GENNAIO 2026

18 Settembre 2025

Tal grandiôs Padilion de Serenissime: la mostra al Museo di Clauiano

Tal grandiôs Padilion de Serenissime: la mostra al Museo di Clauiano

13 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Il CUOA celebra il Graduation Day 2025 e i 30 anni del Master Honoris Causa
  • INTERVENTI TECNICI PER IL MIGLIORAMENTO DEL COMFORT AMBIENTALE NELL’UFFICIO POSTALE DI GRADISCA D’ISONZO
  • I convocati per Triestina-Pro Patria
  • SABATO 29 E DOMENICA 30 NOVEMBRE ALL’AUDITORIUM DEL SALONE DEGLI INCANTI UN WEEKEND SPECIALE PER GLI APPASSIONATI DI TOLKIEN
  • Il rapporto AGENAS sui tempi di soccorso riconosce ASUGI come la più tempestiva nella risposta
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim