DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Costruire un automata all’Immaginario Scientifico di Pordenone

Inserito da Paolo Bencich | Apr 2, 2025 | Cultura | 0 |

Costruire un automata all’Immaginario Scientifico di Pordenone

Il fine settimana è un ottimo momento per darsi ad attività che risveglino manualità e creatività: all’Immaginario Scientifico di Pordenone domenica 6 aprile i visitatori potranno partecipare a un laboratorio in cui realizzare un ingegnoso Automata.

L’attività, in programma sia alle ore 11.00 che alle ore 16.00, invita i partecipanti a lavorare in gruppi. Collaborando e condividendo idee, potranno progettare e realizzare un Automata, cioè un divertente marchingegno in grado di muoversi, grazie a leve e ingranaggi.

La metodologia proposta per questo laboratorio è il tinkering, che prevede di ideare e poi costruire oggetti o marchingegni, utilizzando materiali nuovi o di recupero, lasciandosi guidare dall’inventiva e dalla manualità, sempre condividendo idee e soluzioni.

Il laboratorio è indicato dai 9 anni in su. È compreso nel biglietto al museo, che è aperto dalle 10.00 alle 18.00, e non prevede la prenotazione.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteZenato festeggia 65 vendemmie nel tempio del vino in occasione di Vinitaly 2025
ProssimoNEL 2024 LA RACCOLTA RAEE IN FRIULI VENEZIA GIULIA SUPERA LE 9.000 TONNELLATE

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

10 nuovi microscopi all’Immaginario Scientifico di Trieste

10 nuovi microscopi all’Immaginario Scientifico di Trieste

4 Luglio 2025

INAUGURATA AL SALONE DEGLI INCANTI LA MOSTRA “TOLKIEN. UOMO, PROFESSORE, AUTORE”: RESTERÀ APERTA FINO ALL’11 GENNAIO 2026

INAUGURATA AL SALONE DEGLI INCANTI LA MOSTRA “TOLKIEN. UOMO, PROFESSORE, AUTORE”: RESTERÀ APERTA FINO ALL’11 GENNAIO 2026

18 Settembre 2025

All’Immaginario Scientifico di Trieste ultimo giorno di Archeoplastica, con visita guidata e un regalo speciale

All’Immaginario Scientifico di Trieste ultimo giorno di Archeoplastica, con visita guidata e un regalo speciale

13 Agosto 2025

“Per vivere in questo mondo”: reading delle opere vincitrici del concorso Lìbrati a cura della Libreria delle Donne all’Antico Caffè San Marco

“Per vivere in questo mondo”: reading delle opere vincitrici del concorso Lìbrati a cura della Libreria delle Donne all’Antico Caffè San Marco

7 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Pallamano Trieste 1970: NON C’È STORIA A CHIARBOLA, TRIESTE VINCE NETTAMENTE CONTRO IL CHIARAVALLE
  • PALLANUOTO SERIE A1 MASCHILE, QUINTA GIORNATA DI CAMPIONATO: TRIESTE SI RIALZA, ALLA “BIANCHI” REGOLATO IL TELIMAR (22-13)
  • PALLANUOTO SERIE A1 FEMMINILE, QUARTA GIORNATA DI CAMPIONATO: TRIESTE BATTE LA LOCATELLI (19-9) E CONSERVA IL PRIMATO
  • PRO GORIZIA: FINISCE PARI IL DERBY CON LA JUVENTINA
  • L’Arbitrato Oggi: se n’è parlato alla Camera di Commercio Venezia Giulia
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim