DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Il Friuli Venezia Giulia vince le finali nazionali degli AIOM GAMES di Oncologia: due oncologhe triestine ai vertici italiani

Inserito da Paolo Bencich | Apr 2, 2025 | Attualità | 0 |

Il Friuli Venezia Giulia vince le finali nazionali degli AIOM GAMES di Oncologia: due oncologhe triestine ai vertici italiani

La rappresentativa dei Giovani Oncologi del Friuli Venezia Giulia ha vinto le finali nazionali degli AIOM GAMES, svoltesi a Roma lo scorso 28 e 29 marzo.

Nella squadra che ha conquistato il primo posto due oncologhe dell’Ospedale Maggiore di Trieste: la dott.ssa Claudia Noto e la dott.ssa Giulia Santanelli, entrambe in forze alla SC di Oncologia diretta dalla dott.ssa Alessandra Guglielmi.

Gli AIOM GAMES sono una prestigiosa competizione scientifica organizzata dall’Associazione Italiana di Oncologia Medica, riservata a giovani oncologi sotto i 35 anni, quest’anno alla prima edizione.

Alle finali nazionali si sono affrontate le rappresentative regionali che si erano classificate ai primi tre posti nei rispettivi gironi di semifinale disputate nei mesi scorsi: il Friuli Venezia Giulia, la Lombardia e le Marche per il centro-nord, la Puglia, la Calabria e la Sicilia per il centro-sud.

Nella prima giornata, venerdì 28 marzo, le squadre si sono sfidate in una serie di quiz a domanda e risposta su vari temi di oncologia. Al termine della giornata sono state eliminate la Calabria e Puglia. Le quattro rappresentative rimaste in gara si sono quindi affrontate la mattina del giorno successivo, sabato 29, in una prova pratica di presentazione scientifica su un tema estratto a sorte, diverso per ciascuna regione: a cedere il passo questa volta la Sicilia, terza classificata, e le Marche.

Uniche rimaste in gara, le squadre del Friuli Venezia Giulia, prima nella classifica parziale, e della Lombardia si sono quindi affrontate sabato pomeriggio nella finalissima: un serrato gioco di role playing in cui attori professionisti simulavano situazioni cliniche complesse che i giovani oncologi dovevano dimostrare di saper gestire e risolvere. A prevalere anche in questa prova le ragazze e i ragazzi della nostra regione, proclamati poco dopo vincitori dal Presidente Nazionale AIOM Francesco Perrone.

Grandissima la soddisfazione alla fine delle prove per la squadra del Friuli Venezia Giulia, coordinata dal dott. Giacomo Pelizzari di Udine, che oltre alle due oncologhe di ASUGI Noto e Santanelli schierava la dott.ssa Linda Cucciniello del CRO di Aviano, e i dottori Marco de Scordilli (CRO), Jacopo Costa e Diego Zara (Udine).
Insieme all’orgoglio per il primo posto in Italia, ai vincitori il premio della partecipazione al più importante incontro annuale di oncologia a livello europeo: il congresso dell’European Society of Medical Oncology, ESMO, in programma a Berlino il prossimo ottobre.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteCAPITANERIA DI PORTO DI TRIESTE: ORDINANZA PER MANIFESTAZIONE CINOFILA NEL BACINO DI SAN GIUSTO
ProssimoAerowaves Spring Forward Festival 2025: a Goriza e Nova Gorica quattro giorni dedicati alla danza contemporanea emergente in Europa

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

INAUGURATA ALLA PRESENZA DEL SINDACO ROBERTO DIPIAZZA E DELL’ASSESSORE ALLE POLITICHE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE, ELISA LODI, LA NUOVA SEDE DI ESATTO S.P.A.

INAUGURATA ALLA PRESENZA DEL SINDACO ROBERTO DIPIAZZA E DELL’ASSESSORE ALLE POLITICHE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE, ELISA LODI, LA NUOVA SEDE DI ESATTO S.P.A.

7 Marzo 2025

Il Centro Turistico Alberghiero IAL di Udine trionfa al concorso nazionale ‘Le Donne al Flambé 2025’

Il Centro Turistico Alberghiero IAL di Udine trionfa al concorso nazionale ‘Le Donne al Flambé 2025’

14 Marzo 2025

San Vito al Tagliamento un esempio di sostenibilità: illuminazione al LED quasi al 100%, raccolta differenziata oltre l’85% e partecipazione giovanile alla vita politica e amministrativa del Comune

San Vito al Tagliamento un esempio di sostenibilità: illuminazione al LED quasi al 100%, raccolta differenziata oltre l’85% e partecipazione giovanile alla vita politica e amministrativa del Comune

21 Maggio 2025

Arpa FVG: “Segnali dal clima in FVG” vince il premio internazionale “Outreach & Communication”

Arpa FVG: “Segnali dal clima in FVG” vince il premio internazionale “Outreach & Communication”

3 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Proseguono lunedì 18 agosto le Escursioni in barca “Duino-Bocche del Timavo” a cura di AIRSAC Europa  in programma fino al 15 settembre 2025 nell’ambito del Progetto “Il fascino del Golfo di Trieste: Timavo, il fiume che unisce i popoli”
  • Pallamano Trieste 1970 – TORNEO DI FERRAGOSTO: TRIESTE VINCE CONTRO L’AIDUSSINA E VOLA IN FINALE
  • Coppa Italia Serie C Sky Wifi: i convocati per Arzignano Valchiampo – Triestina
  • Lignano Sabbiadoro: dal ghiacciaio al mare a bordo di una camera d’aria, ecco l’impresa solidale di Martin Müller
  • US Triestina Calcio 1918: Michele Franco nominato nuovo Direttore Sportivo
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim