DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

PARTE SABATO 5 APRILE LA STAFFETTA BENEFICA PIÙ PARTECIPATA D’ITALIA: FVG E TRIESTE ATLETICA ANCORA UNA VOLTA PROTAGONISTE

Inserito da Paolo Bencich | Apr 2, 2025 | Attualità | 0 |

PARTE SABATO 5 APRILE LA STAFFETTA BENEFICA PIÙ PARTECIPATA D’ITALIA: FVG E TRIESTE ATLETICA ANCORA UNA VOLTA PROTAGONISTE

In Fvg il viaggio partirà alle 11:00 dalla Capitaneria di Porto – Trieste per chiudersi, dopo otto tappe, domenica 13 aprile a Gorizia

Corsa e solidarietà, un connubio capace di coinvolgere e di contagiare l’intera penisola con la propria energia. Sabato 5 aprile inizierà la quinta edizione della staffetta benefica Run4Hope Massigen, curata dall’Associazione Run4Hope Italia Onlus e che quest’anno donerà il ricavato delle donazioni raccolte alla Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro con l’obiettivo di raccogliere ulteriori fondi per sostenere la ricerca sui tumori pediatrici.

“Anche quest’anno la Trieste Atletica è in prima fila nell’iniziativa Run4hopeMassigen, una staffetta che unisce geograficamente e socialmente tutta Italia, creando un forte sodalizio fatto di beneficenza, sport e scienza – sottolinea il Presidente dell’Asd Trieste Atletica Aps, Pompeo Tria. – Dall’esordio, nel 2021, l’evento si è confermato capace di mobilitare una quantità molto significativa di persone. Collaborare sinergicamente e correre per sostenere la ricerca è per noi una priorità che si esprime nel dare continuità a questo progetto, mettendo in campo le nostre capacità organizzative e soprattutto il nostro entusiasmo per vivere e far vivere un sabato significativo per tutta la collettività, all’insegna della sostenibilità e dell’inclusione.”

Anche in questo 2025 il Friuli-Venezia Giulia, Trieste e l’Asd Trieste Atletica Aps saranno protagonisti di questo Giro d’Italia podistico solidale non competitivo articolato in 20 staffette regionali (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino Alto-Adige, Umbria, Valle d’Aosta, Veneto), che si svolgeranno contemporaneamente da sabato 5 aprile a domenica 13 aprile. La società gialloblu organizzerà la prima tappa, sabato 5 aprile, con partenza alle ore 11:00 dall’area limitrofa alla Capitaneria di Porto – Trieste, ente quest’anno al fianco della società guidata dal presidente Pompeo Tria nell’organizzazione della tappa triestina.

“Tale iniziativa – sottolinea il Capitano di Vascello Luciano Del Prete, Comandante del Porto e Direttore Marittimo del Friuli Venezia Giulia – ben si coniuga con le altre finalità sociali che il Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera da sempre organizza e sostiene al fine di fornire, con piccoli e semplici gesti, un contributo concreto a sostegno di AIRC (Fondazione Ricerca sul Cancro per la lotta ai tumori infantili e a sostegno della ricerca contro i tumori femminili) e di tutti coloro che operano per il bene della collettività”. Si ricorda come chiunque può sostenere e partecipare alla staffetta solidale: PER PARTECIPARE E SOSTENERE L’INIZIATIVA si invita a visitare il sito: https://run4hope.it/

Il percorso della Run4Hope in Friuli Venezia Giulia toccherà tutte le province e tutti le anime identitarie del Fvg.

Queste le tappe nel dettaglio:

Tappa 1: Trieste – Monfalcone – Palmanova (sabato 5 aprile)

Tappa 2: Palmanova – Rivolto (lunedì 7 aprile)

Tappa 3: Rivolto – Pordenone (martedì 8 aprile)

Tappa 4: Pordenone – Sacile – Aviano (mercoledì 9 aprile)

Tappa 5: Aviano – Spilimbergo (giovedì 10 aprile)

Tappa 6: Spilimbergo – Udine (venerdì 11 aprile)

Tappa 7: Udine – Cividale (sabato 12 aprile)

Tappa 8: Cividale – Gorizia (domenica 13 aprile)

La Run4Hope Italia Massigen è sinonimo di sinergie e collaborazioni fruttuose: l’iniziativa beneficia del Patrocinio, tra gli innumerevoli enti, del CONI, Fidal, Fitri, Esercito Italiano, Marina Militare, Aeronautica Militare, Arma dei Carabinieri, Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera (nel 160° anno dalla fondazione), AIA, ANCI, ASI, AICS, CSI, FIASP, Assocalciatori, Unioncamere, e svariati enti territoriali tra Regioni, Province e Comuni. Si parla di oltre 40.000 podisti coinvolti e la soddisfazione del lavoro svolto fino ad ora, è tanta anche nelle parole di Massimo Giammetta, Presidente della Run4Hope ONLUS: “Dopo l’edizione inaugurale del 2021, nei tre anni successivi (2022, 2023, 2024) il progetto si è consolidato e cresciuto; anche quest’anno sono aumentate le adesioni da parte di tutti i generi di realtà coinvolte, in primis le società sportive e i reparti militari costruendo sempre rapporti che guardano nel medio-lungo periodo. Il Fvg e l’Asd Trieste Atletica Aps hanno confermato di credere fortemente in questo progetto e di metterci tutta l’energia e le forze possibili”.
Per maggiori informazioni sulla Run4Hope Italia Massigen: https://run4hope.it/

Condividere:

Valutare:

PrecedenteConferenza “I luoghi sacri che uniscono: i cammini di pellegrinaggio” con Davide Gandini e Robert Bahčič
ProssimoInaugurata l’esposizione de “La presa di Cristo” di Caravaggio

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Cantine Aperte in Vendemmia 2025: dal vigneto alla tavola con le merende tipiche a km zero

Cantine Aperte in Vendemmia 2025: dal vigneto alla tavola con le merende tipiche a km zero

20 Agosto 2025

Proseguono mercoledì 20 agosto le Escursioni in barca “Duino-Bocche del Timavo” a cura di AIRSAC Europa  in programma fino al 15 settembre 2025 nell’ambito del Progetto “Il fascino del Golfo di Trieste: Timavo, il fiume che unisce i popoli”

Proseguono mercoledì 20 agosto le Escursioni in barca “Duino-Bocche del Timavo” a cura di AIRSAC Europa  in programma fino al 15 settembre 2025 nell’ambito del Progetto “Il fascino del Golfo di Trieste: Timavo, il fiume che unisce i popoli”

18 Agosto 2025

RINVIATO A MAGGIO IL CORSO DI DECORAZIONI BIEDERMEIER A CURA DI FABRIZIA PERCO

RINVIATO A MAGGIO IL CORSO DI DECORAZIONI BIEDERMEIER A CURA DI FABRIZIA PERCO

3 Aprile 2025

IL SINDACO ROBERTO DIPIAZZA HA INCONTRATO IL CANTANTE TRIESTINO ALESSIO PIPAN, IN ARTE ETRA

IL SINDACO ROBERTO DIPIAZZA HA INCONTRATO IL CANTANTE TRIESTINO ALESSIO PIPAN, IN ARTE ETRA

4 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • BARCOLANA57 PRESENTED BY GENERALI AL VIA: PRESENTATO IL CALENDARIO E LO SVILUPPO DI GENERALI WOMEN IN SAILING
  • CONFERITA IN SALOTTO AZZURRO LA MEDAGLIA BRONZEA A CHIARA ROMANO, GINNASTA TRIESTINA E CAMPIONESSA MONDIALE DI “LINE DANCE”
  • A Monfalcone l’ultima tappa della mostra “Ungaretti: una voce di guerra in tempo di pace”
  • DA DOMENICA 21 A DOMENICA 28 SETTEMBRE 2025 PRIMA EDIZIONE DEL NEGRONI TRIESTINO, SPIN-OFF DELLA TRIESTE COCKTAIL WEEK
  • FONDAZIONE PALAZZO CORONINI CRONBERG: PRESENTATA LA NUOVA RECEPTION
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim