DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Sul palco del Biagio Marin una performance in realtà virtuale nel mondo di Dante

Inserito da Paolo Bencich | Apr 2, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

Sul palco del Biagio Marin una performance in realtà virtuale nel mondo di Dante

Nel Mezzo dell’Inferno, la performance in realtà virtuale immersiva dove il pubblico, indossando i visori, compie un viaggio nell’opera di Dante Alighieri, chiuderà nei prossimi giorni la stagione teatrale 2024/2025 di Grado. La rappresentazione, per singolo spettatore, si terrà da venerdì 4 a domenica 6 aprile, con turni di 40 minuti dalle ore 15 alle 22.20, sul palco dell’Auditorium Biagio Marin.

La drammaturgia è firmata da Fabrizio Pallara – anche regista – e Roberta Ortolano, le musiche sono di Økapi, la modellazione e l’animazione 3D di Massimo Racozzi, la progettazione degli ambienti architettonici è stata affidata a Sara Ferazzoli, mentre lo sviluppo della realtà virtuale è opera di Alessandro Passon. Le voci sono di Valerio Malorni (Virgilio, Caronte), Lorenzo Gioielli (Ulisse, Farinata degli Uberti, Conte Ugolino) e Silvia Gallerano (Beatrice e Francesca).

Lo spettacolo inizierà con un prologo: uno spazio di accoglienza e raccoglimento iniziale, che metterà ciascuno di fronte al proprio io e alla domanda: Perché fare questo viaggio? Quali i desideri e le paure? Indossato il visore, lo spettatore sarà accompagnato oltre il muro che separa l’aldiquà dall’aldilà e lasciato al suo viaggio. La prima parte del quale sarà uguale per tutti, mentre la seconda condurrà casualmente gli spettatori in tre luoghi selezionati tra gli ambienti infernali per ricondurli poi nuovamente a un comune finale.

Dante compone l’Inferno durante l’esilio, creando una narrazione di evoluzione e redenzione. Il protagonista, guidato dalla volontà divina, trova sostegno nelle relazioni con gli altri: gli spiriti e Virgilio, ma soprattutto Beatrice, sua guida. L’Inferno mette il poeta e il lettore di fronte a fragilità profonde e paure, mostrando la possibilità di creare un mondo speculare attraverso la letteratura. La Realtà Virtuale Immersiva, con suono e spazio 3D, offre un’esperienza di trasformazione senza sostituire la realtà, ma stimolando ricerca e cambiamento.

Maggiori informazioni sullo spettacolo su ertfvg.it. Ci sono ancora solamente tre posti disponibili, prenotabili scrivendo a [email protected].  

GRADO – AUDITORIUM BIAGIO MARIN
da venerdì 4 a domenica 6 aprile

Condividere:

Valutare:

PrecedenteAerowaves Spring Forward Festival 2025: a Goriza e Nova Gorica quattro giorni dedicati alla danza contemporanea emergente in Europa
ProssimoPER LA RASSEGNA “PROTAGONISTE” SUL PALCO DEL TEATRO MIELA DI TRIESTE ANGELA BARALE

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

L’Associazione Culturale DON du TALENT – 2DT presenta il Concerto-spettacolo “L’ALTRA RIVA” a cura del Maestro Stee Jayjay

L’Associazione Culturale DON du TALENT – 2DT presenta il Concerto-spettacolo “L’ALTRA RIVA” a cura del Maestro Stee Jayjay

28 Agosto 2025

Le immagini del concerto dei Massive Attack a Casa Arena Rossa a Gorizia per il secondo live di GO!2025 e GO! 2025&Friends

Le immagini del concerto dei Massive Attack a Casa Arena Rossa a Gorizia per il secondo live di GO!2025 e GO! 2025&Friends

25 Giugno 2025

LES VOTIVES IN CONCERTO DOMENICA 28 SETTEMBRE AL TEATRO CANDONI DI TOLMEZZO, GRAN FINALE PER LA FESTA DELLA MELA

LES VOTIVES IN CONCERTO DOMENICA 28 SETTEMBRE AL TEATRO CANDONI DI TOLMEZZO, GRAN FINALE PER LA FESTA DELLA MELA

27 Agosto 2025

FVG Film Fund: online la terza e ultima graduatoria del 2025 delle produzioni audiovisive

FVG Film Fund: online la terza e ultima graduatoria del 2025 delle produzioni audiovisive

23 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • PER I “LUNEDÌ DELLO SCHMIDL” LUNEDÌ 24 NOVEMBRE 2025 ALLE ORE 17.30 IN SALA BAZLEN, SECONDO INCONTRO A INGRESSO LIBERO CON “FUORI SCENA” DEDICATO A “LE NOZZE DI FIGARO”
  • FVG Film Fund: online la terza e ultima graduatoria del 2025 delle produzioni audiovisive
  • SPIRITO DI VINO: ITALIA E ARABIA SAUDITA SUL PODIO PIÙ ALTO DELLA 26a EDIZIONE DEL CONCORSO
  • DOVE LA STORIA PARLA AL FUTURO, PASIANO INAUGURA AL MIRS IL NUOVO ARCHEOPOINT
  • UNA GRANDE PRODUZIONE PER CELEBRARE IL CINQUANTESIMO ANNIVERSARIO DI “AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA” AL Teatro ROSSETTI di Trieste
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim