DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
Personaggio dell’Anno del Friuli 2025: in finale ...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

TRIESTEABBANDONATA: INAUGURATA A MONTEDORO LA MOSTRA CHE RIPERCORRE DIECI ANNI DI MEMORIA, DENUNCIA E SPERANZA

Inserito da Paolo Bencich | Apr 2, 2025 | Cultura | 0 |

TRIESTEABBANDONATA: INAUGURATA A MONTEDORO LA MOSTRA CHE RIPERCORRE DIECI ANNI DI MEMORIA, DENUNCIA E SPERANZA

foto di Lorenzo Bencich

Mercoledì 2 aprile è stata inaugurata la nuova mostra del progetto Triesteabbandonata, di mappatura, descrizione e recupero della storia di immobili abbandonati a Trieste e in Friuli Venezia Giulia, iniziativa che quest’anno compie dieci anni, realizzata dalla fotografa Giada Genzo, dalla giornalista Micol Brusaferro e dall’esperto di comunicazione Emilio Ripari.

Taglio del nastro ieri alla presenza dell’assessore regionale Pierpaolo Roberti all’interno del centro commerciale Montedoro, che ha messo a disposizione un ampio spazio per l’evento.
La mostra resterà allestita a ingresso libero fino al 4 maggio.

L’esposizione presenta solo una selezione degli oltre 200 siti dismessi individuati in tutta la regione da Triesteabbandonata, con un particolare focus su alcuni immobili che dopo anni di oblio sono stati ristrutturati o demoliti per creare nuovi spazi.
L’evento a Montedoro ospita anche una vasta sezione dedicata al progetto Dusty Dancing, un team di fotografi con la passione per le discoteche abbandonate e in disuso in tutta Italia.

Le varie foto sono accompagnate da pannelli descrittivi e da alcuni totem che ricordano la storia e le finalità di Triesteabbandonata, che negli ultimi dieci anni ha fotografato e ricostruito la storia di caserme, scuole, fabbriche, ville storiche, depositi, stazioni ferroviarie, discoteche, bar, ristoranti, magazzini, valichi confinari, cinema, teatri, case di riposo, colonie, alberghi, impianti sportivi, piscine e parchi gioco.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteMARCIA: IN SICILIA BRILLA ANCORA LA STELLA DI ALESSIO COPPOLA, BRONZO SULLA 20 KM JUNIORES CON IL NUOVO RECORD REGIONALE
Prossimo“Metti in moto il cervello”: il pulmino viola dell’Associazione de Banfield torna tra le strade di Trieste

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

SABATO 11 OTTOBRE ALLE ORE 18 AL MUSEO LETS INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA E DEL CICLO DI EVENTI PUBBLICI “STRUMENTI PER NON SCOLORIRE – ILLUSTRAZIONI E INTERVENTI SONORI DELLA RIVISTA CHARTA SPORCA

SABATO 11 OTTOBRE ALLE ORE 18 AL MUSEO LETS INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA E DEL CICLO DI EVENTI PUBBLICI “STRUMENTI PER NON SCOLORIRE – ILLUSTRAZIONI E INTERVENTI SONORI DELLA RIVISTA CHARTA SPORCA

10 Ottobre 2025

SILEA. PREMIO UNO DI NOI, UN RICONOSCIMENTO AI GIOVANI CHE “NON FANNO NOTIZIA”

SILEA. PREMIO UNO DI NOI, UN RICONOSCIMENTO AI GIOVANI CHE “NON FANNO NOTIZIA”

30 Maggio 2025

Serena Bellopede presenta il suo libro “Charlotte, la principessa di Miramar” all’Antico Caffè San Marco

Serena Bellopede presenta il suo libro “Charlotte, la principessa di Miramar” all’Antico Caffè San Marco

21 Novembre 2025

Al via le iscrizioni al nuovo corso “Scarpetti, i scarpets de Cjargne” promosso dal Museo Carnico delle Arti Popolari Michele Gortani

Al via le iscrizioni al nuovo corso “Scarpetti, i scarpets de Cjargne” promosso dal Museo Carnico delle Arti Popolari Michele Gortani

23 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Il CUOA celebra il Graduation Day 2025 e i 30 anni del Master Honoris Causa
  • INTERVENTI TECNICI PER IL MIGLIORAMENTO DEL COMFORT AMBIENTALE NELL’UFFICIO POSTALE DI GRADISCA D’ISONZO
  • I convocati per Triestina-Pro Patria
  • SABATO 29 E DOMENICA 30 NOVEMBRE ALL’AUDITORIUM DEL SALONE DEGLI INCANTI UN WEEKEND SPECIALE PER GLI APPASSIONATI DI TOLKIEN
  • Il rapporto AGENAS sui tempi di soccorso riconosce ASUGI come la più tempestiva nella risposta
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim