DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

RINVIATO A MAGGIO IL CORSO DI DECORAZIONI BIEDERMEIER A CURA DI FABRIZIA PERCO

Inserito da linda | Apr 3, 2025 | Attualità | 0 |

RINVIATO A MAGGIO IL CORSO DI DECORAZIONI BIEDERMEIER A CURA DI FABRIZIA PERCO

Il Laboratorio primaverile Biedermeier di sabato 5 aprile viene rimandato al giorno 10 maggio per necessità organizzative.

Gli interessati già iscritti potranno confermare la loro presenza nella nuova data sempre contattando i seguenti recapiti:

3454334501
[email protected]
direttamente presentandosi in bottega (via Rastello 64, Gorizia)

Sabato 5 aprile, in via Rastello 64, l’arte ottocentesca torna protagonista nella Bottega Multiculturale dell’Arte e dell’Artigianato

Gorizia, 2 aprile 2025 – Un tuffo nella tradizione decorativa di matrice austro-ungarica è quanto propone il corso primaverile di decorazioni Biedermeier organizzato da “C’era una volta di FVR”, la Bottega multiculturale dell’arte e dell’artigianato fondata e curata da Fabrizia Perco. L’iniziativa si svolgerà sabato 5 aprile presso la sede della bottega in via Rastello 64 a Gorizia, nel cuore del progetto di rigenerazione urbana La Via del BorGO, finanziato dal PNRR – Bando Borghi.

Il laboratorio si inserisce all’interno del più ampio programma “Mille anni di storia al centro dell’Europa: Borgo Castello crocevia di popoli e culture”, che rientra nel Cluster 1 – La Via del Borgo, volto a valorizzare e riattivare l’identità culturale, commerciale e artistica di via Rastello e Borgo Castello.

Dopo il successo delle precedenti edizioni autunnali, il nuovo corso – guidato dalla decoratrice Monica Cosmai – condurrà i partecipanti alla scoperta dell’elegante tecnica Biedermeier, con la realizzazione di raffinati mazzolini floreali, simboli tradizionali di prosperità e benessere. Durante il laboratorio verranno inoltre presentate applicazioni decorative su cornici, accessori moda come borsette e cappelli, e altri oggetti d’arredo, in un viaggio creativo ispirato allo stile diffuso a metà Ottocento nella Contea di Gorizia.

La partecipazione è gratuita e aperta a tutti, previa iscrizione, scegliendo tra i due turni disponibili:

  • mattina: dalle 9:30 alle 12:30
  • pomeriggio: dalle 15:00 alle 18:00

Materiale richiesto: ogni partecipante dovrà portare con sé un paio di forbici e una pistola a colla calda di piccole dimensioni, con relative ricariche.

Per informazioni e prenotazioni è possibile:

  • telefonare al 345 4334501
  • scrivere a [email protected]
  • oppure recarsi direttamente in bottega, in via Rastello 64, Gorizia

L’iniziativa si conferma come esempio virtuoso di sinergia tra patrimonio artistico, creatività artigiana e visione contemporanea, contribuendo attivamente alla rinascita culturale e sociale del centro storico di Gorizia.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteUna domenica con l’Operetta: “Cin Ci Là” incanta il Teatro Nuovo Giovanni da Udine a cento anni dal debutto
ProssimoVIVIAN MAIER. The Exhibition: il Centro Alinate San Gaetano di Padova ospita la più ampia retrospettiva mai dedicata a Vivian Maier

Circa l'autore

linda

linda

Post correlati

VIVERE CON LA CARDIOMIOPATIA: Evento introduttivo alla Giornata Mondiale del Cuore

VIVERE CON LA CARDIOMIOPATIA: Evento introduttivo alla Giornata Mondiale del Cuore

16 Settembre 2025

UNA PIAZZA UNITÀ D’ITALIA AFFOLLATA HA ACCOLTO LA FANFARA DEL 4º REGGIMENTO A CAVALLO DELL’ARMA DEI CARABINIERI

UNA PIAZZA UNITÀ D’ITALIA AFFOLLATA HA ACCOLTO LA FANFARA DEL 4º REGGIMENTO A CAVALLO DELL’ARMA DEI CARABINIERI

28 Febbraio 2025

Trieste e il Friuli Venezia Giulia in pista con Matthias Lodi e la nuova AMG GT4

Trieste e il Friuli Venezia Giulia in pista con Matthias Lodi e la nuova AMG GT4

8 Maggio 2025

La S.C. Patologie Cardiovascolari al centro della prevenzione cardiovascolare: presentati i dati dell’Italian Health Examination Survey (Progetto CUORE) dell’ASUGI

La S.C. Patologie Cardiovascolari al centro della prevenzione cardiovascolare: presentati i dati dell’Italian Health Examination Survey (Progetto CUORE) dell’ASUGI

24 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Pallamano Trieste 1970: NON C’È STORIA A CHIARBOLA, TRIESTE VINCE NETTAMENTE CONTRO IL CHIARAVALLE
  • PALLANUOTO SERIE A1 MASCHILE, QUINTA GIORNATA DI CAMPIONATO: TRIESTE SI RIALZA, ALLA “BIANCHI” REGOLATO IL TELIMAR (22-13)
  • PALLANUOTO SERIE A1 FEMMINILE, QUARTA GIORNATA DI CAMPIONATO: TRIESTE BATTE LA LOCATELLI (19-9) E CONSERVA IL PRIMATO
  • PRO GORIZIA: FINISCE PARI IL DERBY CON LA JUVENTINA
  • L’Arbitrato Oggi: se n’è parlato alla Camera di Commercio Venezia Giulia
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim