DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Il 27 aprile l’undicesima edizione del Trail de le Longane

Inserito da Paolo Bencich | Apr 3, 2025 | Sport | 0 |

Il 27 aprile l’undicesima edizione del Trail de le Longane

Si gareggia a Lozzo di Cadore, sulle Dolomiti Bellunesi. Confermato, accanto alla prova agonistica, l’evento non competitivo introdotto lo scorso anno

Lozzo di Cadore (Belluno), 3 aprile 2024 – Ritorna il Trail de le Longane, manifestazione di trail running proposto a Lozzo di Cadore, sulle Dolomiti Bellunesi, dal Gruppo Fatti di Lozzo e dall’Unione sportiva Aquilotti, in collaborazione con le Sezioni Cadorine del Cai e il Soccorso Alpino di Pieve di Cadore, Centro Cadore e Auronzo.

L’evento, nato nel 2012, andrà in scena domenica 27 aprile. Sarà l’undicesima edizione di una manifestazione che nel proprio albo d’oro vede, tra gli altri, i nomi di Abdoullah Bamoussa, l’italo marocchino che nel 2018 ha vestito la maglia azzurra alle Olimpiadi di Rio sui 3 mila siepi, di Luca Cagnati, più volte azzurro della corsa in montagna, e di Silvia Rampazzo, iridata della corsa in montagna nel 2017.

Confermatissimo il teatro di gara che si snoderà tra l’abitato e i dintorni di Lozzo, nel cuore del Cadore e delle Dolomiti, patrimonio dell’umanità Unesco: la linea di partenza e la linea d’arrivo sono fissate in piazza IV novembre, il tracciato propone uno sviluppo di 15 chilometri e un dislivello positivo di 1.100 metri, toccando alcune zone suggestive come la Roggia dei Mulini, la Borgata Prou, la Riva de le Vace (tratto che introduce a un suggestivo single track), le località di Lagune e Somacros, il tratto del Peron de le Longane, luogo che dà il nome alla manifestazione e che ricorda le Longane appunto, creature mitologiche che vivevano in anfratti rocciosi, donne bellissime e straordinariamente intelligenti.

Il percorso è caratterizzato, in particolare, da tre salite: la prima, subito dopo il via, è quella che si inerpica attraverso i Mulini e che, fin dalla prima edizione, serve a scremare il gruppo; la seconda, attorno a metà gara, è in zona Lagune e misura 1,5 chilometri con 300 metri di dislivello positivo; la terza, a poco meno di 4 chilometri dall’arrivo, è in corrispondenza del sentiero botanico Tito Poa e in 600 metri farà guadagnare ben 300 metri di quota.

Il programma prevede la partenza per le 9.15. Premiazioni a partire indicativamente dalle 14. Le iscrizioni sono possibili sul sito www.traildelelongane.com.

«Stiamo definendo i dettagli per accogliere al meglio tutti coloro che vorranno venire a correre da noi a fine mese» dice Andrea Forni, coordinatore dello staff organizzativo. «Il Trail delle Longane vuole essere anche una opportunità di valorizzazione del territorio: per questo, accanto alla prova agonistica quest’anno confermiamo la prova non competitiva proposta lo scorso anno e pensata per chi voglia godersi in tranquillità le nostre montagne e i nostri sentieri. Rispetto allo scorso anno, la non competitiva sarà più corta: non più 15 bensì 9 chilometri. Sempre nell’ottica della valorizzazione del territorio, abbiamo dato vita a una collaborazione con il “Trail dei maghe” che si svolgerà nella vicina Lorenzago a metà giugno: le due manifestazioni danno vita a una combinata che prevede la premiazione dei primi tre uomini e delle prime tre donne». 

Condividere:

Valutare:

PrecedenteCONSEGNA DEL PREMIO E CONCERTO (con SALVATORE ACCARDO, DIRETTORE E VIOLINO SOLISTA): SABATO 5 APRILE (ORE 20.30), TEATRO VERDI DI PORDENONE. CONSEGNA SIGILLO DELLA CITTÀ SABATO 5 APRILE ORE 12.00 MUNICIPIO DI PORDENONE
ProssimoGabriele Lavia dirige e interpreta Lungo viaggio verso la notte, capolavoro del commediografo statunitense Eugene O’Neill vincitore del premio Pulitzer in scena al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

TRANSCIVETTA 2025 INSIEME A SALOMON

TRANSCIVETTA 2025 INSIEME A SALOMON

8 Luglio 2025

MONDIALI INDOOR DI ATLETICA A NANCHINO (CINA): SIMONE BIASUTTI CHIUDE 10° NEL SALTO TRIPLO CON 16.37 M

MONDIALI INDOOR DI ATLETICA A NANCHINO (CINA): SIMONE BIASUTTI CHIUDE 10° NEL SALTO TRIPLO CON 16.37 M

21 Marzo 2025

SABATO 24 MAGGIO, PALACHIARBOLA TERZA GIORNATA INTEGRALMENTE SPORT

SABATO 24 MAGGIO, PALACHIARBOLA TERZA GIORNATA INTEGRALMENTE SPORT

23 Maggio 2025

Trofeo Biberon 2025: è record! Quasi 700 piccoli atleti in gara tra sci alpino e sci nordico

Trofeo Biberon 2025: è record! Quasi 700 piccoli atleti in gara tra sci alpino e sci nordico

8 Febbraio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • BLACK FRIDAY AL TIARE SHOPPING TRA OFFERTE, PLAY TIME E GIOCHI DA TAVOLO
  • Cessazione attività del dott. Giuseppe Furlan – Muggia
  • AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA IN SCENA AL TEATRO NUOVO GIOVANNI DA UDINE
  • STEELOSA® RAGGIUNGE I CONFINI DELLA PENISOLA: LA PANCHINA SIMBOLO DEL RICICLO CONSAPEVOLE DELL’ACCIAIO ARRIVA A SAGRADO
  • “Vibrazioni di serenità”: da Armonicamente la presentazione del libro “Yoga, longevità e benessere”
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim