DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
Personaggio dell’Anno del Friuli 2025: in finale ...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Maratona di New York in versione friulana domenica pomeriggio a Pradamano

Inserito da Paolo Bencich | Apr 3, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

Maratona di New York in versione friulana domenica pomeriggio a Pradamano

Penultimo appuntamento della stagione associata Noi Cultura e Turismo, promossa dal Circuito ERT, dall’Associazione RiMe MuTe e dai Comuni di Buttrio, Corno di Rosazzo, Manzano, Pavia di Udine, Pradamano, Premariacco e San Giovanni al Natisone. Domenica 6 aprile, alle ore 17.30, all’Auditorium Oratorio Santa Cecilia di Pradamano andrà in scena Maratona di New York di Edoardo Erba, nella versione in lingua friulana con la traduzione di Paolo Patui. Sul palco, diretti da Rita Maffei, saliranno Daniele Fior e Marco Rogante. Lo spettacolo è una coproduzione CSS Udine e Teatri Stabil Furlan, in collaborazione con l’ARLeF.

Vent’anni dopo la fortunata versione con Claudio Moretti e Fabiano Fantini, in scena per oltre cento repliche, Rita Maffei riprende il copione di Maratona di New York per un riallestimento affidato a due giovani attori friulani: Daniele Fior e Marco Rogante.

Due amici, di notte, in corsa nella campagna. Si stanno allenando per la gara amatoriale più famosa del mondo. Lunghe falcate nel buio e poche parole. Quelle che bastano per non essere soli, per ingannare la fatica. È quando il ritmo si fa più teso, quando il fiato comincia a mancare, che le parole prendono il sopravvento. Come un cronometro, il filo dei pensieri batte più forte. Ricordi comuni e comuni incomprensioni di due maratoneti che si ritrovano a fare i conti con sé stessi e con gli altri, col senso delle proprie azioni, con piccoli particolari che non tornano. Mentre il sudore scende più freddo e la milza comincia a far male, l’allenamento spensierato, allegro, esilarante, svolta verso una meta drammatica. Le immagini sfuocano nella nebbia e nel buio, i punti di riferimento si perdono, ansimano perfino le parole, presagi di una tragedia da cogliere nelle frasi spezzate, nell’affanno del respiro, nel cuore che pompa a vuoto…

La stagione Noi Cultura e Turismo terminerà venerdì 2 maggio alle 20.45 a Pavia di Udine con Shalam/Salom – Due Padri, lo spettacolo tratto dal romanzo Apeirogon di Colum McCann, con Massimo Somaglino e Alessandro Lussiana.

Maggiori informazioni e prevendite su ertfvg.it.

PRADAMANO – Auditorium Oratorio “Santa Cecilia”

domenica 6 aprile – ore 17.30

Condividere:

Valutare:

PrecedenteTruffe di Sextortion sempre più minacciose nel 2025
Prossimo“DOMENICA AL MUSEO”: IL 6 APRILE INGRESSO GRATUITO A TUTTI I CIVICI MUSEI DI TRIESTE

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

“FESTIVAL APPRODI: PER UN PUGNO DI RISO”: VENERDÌ 11 LUGLIO “INTRATTENIMENTO VIOLENTO” AL Politeama Rossetti

“FESTIVAL APPRODI: PER UN PUGNO DI RISO”: VENERDÌ 11 LUGLIO “INTRATTENIMENTO VIOLENTO” AL Politeama Rossetti

8 Luglio 2025

IL ROMANZO DELLA BIBBIA con ALDO CAZZULLO e MONI OVADIA in scena il 31 gennaio al Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia

IL ROMANZO DELLA BIBBIA con ALDO CAZZULLO e MONI OVADIA in scena il 31 gennaio al Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia

30 Gennaio 2025

PRESENTATA AL MUSEO LETS L’EDIZIONE 2025 DI BLOOMSDAY 2025 – UNA FESTA PER JOYCE IN PROGRAMMA A TRIESTE DAL 13 AL 16 GIUGNO

PRESENTATA AL MUSEO LETS L’EDIZIONE 2025 DI BLOOMSDAY 2025 – UNA FESTA PER JOYCE IN PROGRAMMA A TRIESTE DAL 13 AL 16 GIUGNO

10 Giugno 2025

Suns Europe 2025: al via la call per artisti e band che cantano in lingua minoritaria

Suns Europe 2025: al via la call per artisti e band che cantano in lingua minoritaria

7 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Snow in Slovenia: un Paese in forma olimpica
  • DELEGAZIONE UGANDESE IN VISITA ALLO IAL FVG E AL CRO DI AVIANO NELL’AMBITO DEL PROGETTO INTERNAZIONALE SPARKLE
  • A PORDENONE CON “TITA CUC”, IL RITORNO DI GIOVANNI BATTISTA SCUSSAT TRA LE PAGINE DEL FUMETTO
  • POSTE ITALIANE: pensioni+tredicesima in pagamento dal 1° dicembre
  • IL SINDACO E L’ASSESSORE ALLO SPORT HANNO CONFERITO UN RICONOSCIMENTO AI TRIATLETI ANDREA E MORENO MAURI
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim