DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

II edizione del Concorso Internazionale di Pittura Ex Tempore di Barcola

Inserito da Paolo Bencich | Apr 6, 2025 | Attualità | 0 |

II edizione del Concorso Internazionale di Pittura Ex Tempore di Barcola

Lunedì 14 aprile alle 11 all’interno del Circolo della Stampa in Corso Italia 13 si terrà la conferenza stampa per annunciare la seconda edizione del Concorso Internazionale di Pittura Ex Tempore di Barcola.

L’evento è organizzato dal gruppo artistico BarcolArt di Paolo Devidè e Daniela Turk con il sostegno della Regione Autonoma del Friuli-Venezia Giulia, del Comune di Trieste e della Terza Circoscrizione, in collaborazione con l’Associazione Roiano A.P.S. Partecipano come sostenitori dell’evento anche il Comune di Monfalcone, con il patrocinio dei comuni di Gorizia, Muggia, Grado, San Dorligo della Valle, Sgonico, Duino Aurisina, Monrupino, l’associazione delle Comunità Istriane, la Comunità Italiana di Fiume.

Dopo il successo della prima edizione del 2024, torna anche quest’anno l’Ex Tempore di Barcola, il Concorso internazionale di Pittura che vuole promuovere l’incontro di artisti locali, nazionali e internazionali attraverso la pittura “en plain air” sul lungomare di Barcola. Per l’occasione, ogni artista iscritto al concorso porterà il proprio materiale per lavorare liberamente. Ogni artista sarà libero, inoltre, di realizzare la propria opera anche all’interno del suo studio, partecipando ugualmente al concorso.

L’evento artistico si rivolge alle persone di tutte le età. La sezione bambini/ragazzi dai 4 ai 14 anni prevede l’iscrizione gratuita al concorso. La sezione adulti dai 15 anni in poi prevede un’iscrizione di 20 euro (sconto studenti: 8 euro).

“La manifestazione vuole esser un periodico appuntamento di studio e confronto tra artisti di ogni nazionalità, religione e età. – spiegano Devidè e Turk – L’unione degli intenti si manifesta nel piacere di realizzare un’opera d’arte attraverso la propria tecnica o espressione artistica. È un evento che vuole rivedere, in chiave moderna, l’arte realistico – impressionista nata in Francia a meta dell’800 dal pittore francese Gustave Courbet, che amava dipingere “en plein air” scorci di vita quotidiana. L’arte EX-TEMPORANEA influenzò molti pittori come Paul Cézanne o Edouard Manet. Ritrovarsi tra artisti, all’aria aperta e in uno spazio comune a dipingere tutti assieme è sicuramente un momento di grande crescita per la città che ospita eventi di questa portata, ma è anche un momento di studio e occasione di incontro tra amanti e appassionati dell’arte, oltre a offrire un’opportunità di approccio per chiunque voglia avvicinarsi ed esprimersi attraverso questo mondo fatto di forme, linee e colori.”

Le giornate previste per la pittura “en plain air” iniziano giovedì 24 aprile (9-19) fino a domenica 27 aprile (9-16) sul tratto di strada tra la pineta di Barcola fino al bivio di Miramare.

Per partecipare all’ex tempore e ricevere le timbrature dei supporti è necessario iscriversi nei giorni seguenti:

–         Giovedì 24 aprile dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 17.30 all’Antico Caffè San Marco di via Cesare Battisti 18

–         Venerdì 25 aprile dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 17.30 al Gran Malabar Caffè di piazza San Giovanni 6/3

–         Sabato 26 aprile dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 17.30 alla Pasticceria Liberty di via Malcanton 6

La consegna delle opere deve avvenire domenica 27 aprile dalle 16 alle 18 a Villa Prinz (Salita di Gretta 38). In seguito, le opere verranno esposte in una mostra collettiva aperta al pubblico da lunedì 28 aprile a domenica 4 maggio a Villa Prinz (orario: 9-13 e 15-18.30). Seguirà cerimonia delle premiazioni per i vincitori della seconda edizione dell’Ex Tempore di Barcola. Verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Per informazioni: [email protected]

Condividere:

Valutare:

PrecedenteConclusa l’undicesima edizione de La Ottanta del Circolo Nautico Santa Margherita
ProssimoVinitaly: dati e analisi per il futuro del vino

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

La Cardiologia di Trieste incontra le Fiamme Gialle

La Cardiologia di Trieste incontra le Fiamme Gialle

18 Giugno 2025

Muggia: sabato 22 febbraio chiusa Strada per Lazzaretto

Muggia: sabato 22 febbraio chiusa Strada per Lazzaretto

18 Febbraio 2025

IMPARARE GIOCANDO CON UN’APP: IN FRIULI VENEZIA GIULIA OLTRE 900 STUDENTI PER IL PROGETTO LV8-MISSIONE FUTURO

IMPARARE GIOCANDO CON UN’APP: IN FRIULI VENEZIA GIULIA OLTRE 900 STUDENTI PER IL PROGETTO LV8-MISSIONE FUTURO

21 Maggio 2025

CONFERITA LA MEDAGLIA BRONZEA DELLA CITTÀ DI TRIESTE ALL’ASD-AKK BOR BASKET IN OCCASIONE DEL 60° ANNO DI FONDAZIONE

CONFERITA LA MEDAGLIA BRONZEA DELLA CITTÀ DI TRIESTE ALL’ASD-AKK BOR BASKET IN OCCASIONE DEL 60° ANNO DI FONDAZIONE

13 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • PAROLE CONTROVENTO: PRESENTATA LA TERZA EDIZIONE DI EMERGE35 ART FESTIVAL
  • Il CRO di Aviano ringrazia e saluta Silvia Franceschi
  • Taleggio DOP: il gusto autentico che si fa audace in cucina
  • A Verona per “Il Settembre dell’Accademia” DRESDNER PHILHARMONIE
  • Trieste Photo Days – Open Call 2025: Selezione Progetto Online di Matt Black
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim