DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Andrea Marini presenta il suo libro “Il bilinguismo” all’Antico Caffè San Marco

Inserito da Paolo Bencich | Apr 7, 2025 | Cultura | 0 |

Andrea Marini presenta il suo libro “Il bilinguismo” all’Antico Caffè San Marco

Lunedì 14 aprile 2025 Ore 18.00 All’Antico Caffè San Marco Andrea Marini presenta il suo libro “Il bilinguismo ” (Carocci editore)

dialoga con Sonia D’Antoni Università di Trieste

Che cosa vuol dire essere bilingui? Pur essendo un fenomeno antichissimo e diffuso in tutto il mondo, il bilinguismo ancora sfugge a una definizione unica ed esaustiva. Per cercare di comprenderlo è perciò necessario analizzarlo nella molteplicità dei suoi aspetti. Con un linguaggio chiaro e accessibile e dopo aver formulato una definizione operativa di competenza bilingue, il volume affronta quindi il tema da diversi punti di vista – linguistico, glottodidattico, psicologico, neuropsicologico e neurocognitivo – e offre approfondite riflessioni sui vantaggi, e gli svantaggi, delle persone che parlano più lingue.

Andrea Marini è Professore Ordinario di Psicologia Generale all’Università di Udine dove insegna Psicologia del Linguaggio e Neuroscienze Cognitive e Sociali e dirige il Language Lab, parte del Neuroscience Lab dedicata allo studio dei correlati cognitivi e neurali del linguaggio

Condividere:

Valutare:

PrecedenteCon il 13° Memorial Enzo Battimelli l’A.S.D. Club Sportivo Trieste Pugilato festeggia i 50 anni dalla sua fondazione
ProssimoL’Università di Trieste sarà guidata per la prima volta da una Rettrice

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Orari Immaginario Scientifico di Trieste per Pasqua, Pasquetta, 25 aprile e 1 maggio

Orari Immaginario Scientifico di Trieste per Pasqua, Pasquetta, 25 aprile e 1 maggio

18 Aprile 2025

GLI STUDENTI DELL’ATENEO DI UDINE VINCONO ENACTUS ITALIA, LA SFIDA FRA IDEE IMPRENDITORIALI SOCIALI E SOSTENIBILI

GLI STUDENTI DELL’ATENEO DI UDINE VINCONO ENACTUS ITALIA, LA SFIDA FRA IDEE IMPRENDITORIALI SOCIALI E SOSTENIBILI

6 Giugno 2025

LIGNANO, Incontri con l’autore e con il vino: venerdì 1° agosto la LETTURA SCENICA “Ce ch’al fâs un scritôr”, proposta dal Teatri Stabil Furlan

LIGNANO, Incontri con l’autore e con il vino: venerdì 1° agosto la LETTURA SCENICA “Ce ch’al fâs un scritôr”, proposta dal Teatri Stabil Furlan

31 Luglio 2025

LETSNEWS: DA META TURISTICA A EVENTO CULTURALE DELL’ANNO, IL MUSEO DELLA LETTERATURA ALLA RIBALTA MEDIATICA

LETSNEWS: DA META TURISTICA A EVENTO CULTURALE DELL’ANNO, IL MUSEO DELLA LETTERATURA ALLA RIBALTA MEDIATICA

25 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Presentati i progetti, le iniziative e i grandi eventi che caratterizzeranno la prossima stagione dei Musei nazionali del territorio regionale
  • IL VIJAIA TRENTIN TRIO ALL’AUDITORIUM DELLA CASA DELLA MUSICA PER IL CIRCOLO DEL JAZZ THELONIUS
  • LA MONTAGNA CHE LAVORA E RESISTE: AGRIVERDE FESTEGGIA I 25 ANNI DI ATTIVITÀ
  • FUORI CAMPO: AL CINEMA ARISTON LA PROIEZIONE DEL FILM LA MEMORIA DEL BUIO
  • Marta Cuscunà con La semplicità ingannata 22 novembre a Udine | Teatro Contatto
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim