DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Il film “LA FOSSA DELLE MARIANNE” girato a TRIESTE chiude la 38° edizione di BOLZANO FILM FESTIVAL BOZEN

Inserito da Paolo Bencich | Apr 8, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

Il film “LA FOSSA DELLE MARIANNE” girato a TRIESTE chiude la 38° edizione di BOLZANO FILM FESTIVAL BOZEN

Il film “La Fossa delle Marianne” (Marianengraben) di Eileen Byrne verrà presentato in anteprima italiana alla 38° edizione dI Bolzano Film Festival Bozen – BFFB, un progetto del FILMCLUB Bolzano, in data sabato 12 marzo alle ore 21:00 come film di chiusura della manifestazione. “La Fossa delle Marianne” arriverà nei cinema italiani a partire dal 24 aprile distribuito da Trent Film, dopo il successo di pubblico in Germania e Austria. 

Basato sull’omonimo e acclamato romanzo della biologa e scrittrice tedesca Jasmin Schreiber (in Italia edito da Alphabeta), il film segna l’esordio nel lungometraggio della regista e sceneggiatrice Eileen Byrne, che firma un commovente road movie sulla morte e sulla riapertura alla vita premiato al San Diego International Film Festival 2024. Diverse scene sono girate in Italia, tra l’Alto Adige e il Friuli Venezia Giulia (in particolare Trieste).

Nel suo debutto cinematografico la regista unisce sul grande schermo l’attore caratterista tedesco Edgar Selge (“The Experiment”) e l’astro nascente svizzera Luna Wedler (“Storia di mia moglie”) nei panni di un duo sulla carta improbabile: da un lato la giovane Paula, incapace di superare la morte del fratello Tim, dall’altro Helmut, un anziano eccentrico e brontolone. 

A seguito di un incontro casuale in un cimitero dove Helmut sta dissotterrando l’urna della moglie per portarne le ceneri in Italia, i due diventeranno compagni di viaggio verso Trieste: durante la strada, tra loro nascerà un’inaspettata amicizia che donerà a entrambi confronto e una rinnovata gioia di vivere. “La Fossa delle Marianne” è un solare racconto di primavera alla riscoperta di se stessi. 

“Ciò che mi ha colpito già dopo poche pagine è la capacità con cui Jasmin Schreiber riesce a muoversi sul sottile confine tra tragedia e commedia” – ha dichiarato la regista Eileen Byrne – “Ho avuto la sensazione che finalmente qualcuno stesse parlando la lingua che amo tanto e che da tempo cerco invano nei romanzi o nelle sceneggiature. La tragicommedia mi ha fatto subito venir voglia di tradurre il romanzo in un linguaggio cinematografico: per me era particolarmente importante restare fedele all’essenza del personaggio e tracciare la linea sottile tra umorismo e dramma, proprio come aveva fatto Jasmin nel romanzo. Spero vivamente di esserci riuscita.”

SINOSSI

In profonda crisi per la perdita del fratello Tim, Paula sente che la sua voglia di vivere si è spenta. Una notte incontra l‘anziano brontolone Helmut, che sta portando l’urna della moglie in Italia, e quasi per caso decide di seguirlo. Per i due è l’inizio di un viaggio on the road insieme verso Trieste, dove Paula potrà finalmente sentirsi di nuovo vicina a Tim. Durante il percorso, nasce un’inaspettata amicizia con Helmut, e per la ragazza una rinnovata gioia di vivere.

TRAILER “LA FOSSA DELLE MARIANNE”

FOSSA MARIANNEDownload

Condividere:

Valutare:

PrecedenteScoprendo gli uccelli del Carso al Giardino botanico Carsiana
ProssimoFesteggia una Pasqua creativa e golosa al TIARE Shopping

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

STORIE! UN PONTE TRA I CONFINI:  concluso il progetto internazionale di Ortoteatro

STORIE! UN PONTE TRA I CONFINI:  concluso il progetto internazionale di Ortoteatro

16 Giugno 2025

IL GRAN FINALE DI “ESTATE IN MUSICA 2025” AL CASTELLO DI MIRAMARE: L’ORCHESTRA I POMERIGGI MUSICALI DI MILANO CELEBRA I SUOI 80 ANNI

IL GRAN FINALE DI “ESTATE IN MUSICA 2025” AL CASTELLO DI MIRAMARE: L’ORCHESTRA I POMERIGGI MUSICALI DI MILANO CELEBRA I SUOI 80 ANNI

11 Giugno 2025

“33/16” conquista il Tempio del VR: la serie friulana approda al Museo del Cinema di Torino

“33/16” conquista il Tempio del VR: la serie friulana approda al Museo del Cinema di Torino

15 Settembre 2025

AttraversaMENTI cinematografici – Il cinema di confine in Fvg: al Comunale di Cormons ‘Un divano a Tunisi’ e ‘Torna a casa Jimi’

AttraversaMENTI cinematografici – Il cinema di confine in Fvg: al Comunale di Cormons ‘Un divano a Tunisi’ e ‘Torna a casa Jimi’

25 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • MERCATINI DI NATALE A BRUXELLES AL VIAIL 28 NOVEMBRE
  • STIVALACCIO TEATRO SUL PALCO DI OSOPPO, ARRIVANO LE “STRIGHE MALEDETTE”
  • AL MUSEO ETNOGRAFICO DI UDINE, SABATO 29 NOVEMBRE, UN’INTERESSANTE CONFERENZA FILOSOFICA SUL TEMA “APOLLINEO E DIONISIACO”
  • Cristina Scabbia dei Lacuna Coil, Toky di Virgin Radio e la musica dal vivo dei Red Code per il primo “Rock the Night Party” al Club “Primo Rovis” di Trieste
  • “Nadal de l’Isola” a Grado un mese con 150 presepi tutti da scoprire e oltre 50 eventi
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim