DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
Personaggio dell’Anno del Friuli 2025: in finale ...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

PRESENTATO QUESTA MATTINA AL GENERALI CONVENTION CENTER IN PORTO VECCHIO – PORTO VIVO, ALLA PRESENZA DEL COMUNE DI TRIESTE, IL FUTURO DI PALAZZO CARCIOTTI

Inserito da Paolo Bencich | Apr 8, 2025 | Attualità | 0 |

PRESENTATO QUESTA MATTINA AL GENERALI CONVENTION CENTER IN PORTO VECCHIO – PORTO VIVO, ALLA PRESENZA DEL COMUNE DI TRIESTE, IL FUTURO DI PALAZZO CARCIOTTI

Questa mattina (8 aprile) al Generali Convention Center, in Porto Vecchio ?C Porto Vivo, l’Amministrazione Comunale ha partecipato all’evento che ha svelato il futuro di Palazzo Carciotti.

Il Comune di Trieste ha portato i saluti alle numerose autorità intervenute all’evento esprimendo la propria soddisfazione per la decisione del gruppo Generali di rimanere a Trieste e di investire nella città che ha visto i natali del gruppo assicurativo.

Il centro si chiamerà Agorai Innovation Hub, un centro per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale che Generali, con Regione Fvg e altri partner privati.

Palazzo Carciotti, simbolo del Neoclassicismo triestino, venne edificato tra il 1798 e il 1805 su progetto dell’architetto Matteo Pertsch, l’immobile è stato commissionato da Demetrio Carciotti, il cui nipote, omonimo dello zio, fu tra i primi azionisti delle Generali, dove le Assicurazioni Generali furono fondate nel 1831.

Philippe Donnet, amministratore delegato di Generali, presentando αgorai, ha sottolineato come “un centro così innovativo nasca proprio qui a Trieste, territorio di tradizione scientifica, è importante per la città e la Regione. E anche per l’Italia intera che avrà un punto di riferimento internazionale in un settore sempre più cruciale. Sono orgoglioso di come l’iniziativa sia nata e si sia sviluppata, un esempio di collaborazione virtuosa tra attori molto diversi, tutti insieme con la volontà di unire competenze ed esperienze per orientare lo sviluppo tecnologico al servizio dell’ uomo, delle comunità, per formare talenti e promuovere conoscenze. Il nome αgorai celebra questo spirito di unione e collaborazione”.

L’aggiudicazione dell’immobile, a seguito di un bando di gara indetto dal Comune di Trieste, è stata annunciata lo scorso dicembre.

Il Comune di Trieste aveva avviato la procedura per la vendita di Palazzo Carciotti mediante asta pubblica telematica. Il prezzo a base d’asta era stato fissato in ? 8.824.012,43.

Il 9.12.2024 si è svolta la seduta pubblica di apertura delle offerte. Tre le offerte presentate rispettivamente da Carciotti S.r.l., Dalle Fratte Flavio e Generali Real Estate S.p.A.

L’offerta più alta è stata quella presentata da Generali Real Estate S.p.A. che ha offerto l’importo di ? 13.200.000,00.

I passaggi successivi sono stati l’aggiudicazione provvisoria in gara, l’aggiudicazione definitiva (dopo la conclusione della fase dei controlli, con determinazione dirigenziale 3776/2024 esecutiva in data 20.12.2024), l’approvazione dello schema di contratto di compravendita (determinazione dirigenziale 65/2025 del 21.01.2025) e infine, il contratto stipulato tra le parti per rogito dell’Ufficiale rogante del Comune di Trieste.

Condividere:

Valutare:

PrecedentePOSTE ITALIANE: RIAPERTO IN VERSIONE POLIS L’UFFICIO POSTALE DI LATISANA
ProssimoKAILAS FUGA Dolomiti Extreme Trail: il 27 aprile in Val di Zoldo c’è il training camp

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

“VIVERE LA PIETRA”: laboratorio di scultura,con dieci studenti della scuola Edilmaster per Progetto Cave 2 – la vita sociale delle pietre

“VIVERE LA PIETRA”: laboratorio di scultura,con dieci studenti della scuola Edilmaster per Progetto Cave 2 – la vita sociale delle pietre

30 Maggio 2025

FONDAZIONE AIRC: I CIOCCOLATINI DELLA RICERCA SABATO 8 NOVEMBRE 2025

FONDAZIONE AIRC: I CIOCCOLATINI DELLA RICERCA SABATO 8 NOVEMBRE 2025

7 Novembre 2025

Autostrade Alto Adriatico: proiezioni dati traffico e incidenti 2025

Autostrade Alto Adriatico: proiezioni dati traffico e incidenti 2025

15 Novembre 2025

Quando la robotica salva vite e risorse: la rivoluzione di Sinteco nella gestione dei farmaci

Quando la robotica salva vite e risorse: la rivoluzione di Sinteco nella gestione dei farmaci

25 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Il CUOA celebra il Graduation Day 2025 e i 30 anni del Master Honoris Causa
  • INTERVENTI TECNICI PER IL MIGLIORAMENTO DEL COMFORT AMBIENTALE NELL’UFFICIO POSTALE DI GRADISCA D’ISONZO
  • I convocati per Triestina-Pro Patria
  • SABATO 29 E DOMENICA 30 NOVEMBRE ALL’AUDITORIUM DEL SALONE DEGLI INCANTI UN WEEKEND SPECIALE PER GLI APPASSIONATI DI TOLKIEN
  • Il rapporto AGENAS sui tempi di soccorso riconosce ASUGI come la più tempestiva nella risposta
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim