DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Federico Buffa ad Artegna con Due pugni guantati di nero

Inserito da Paolo Bencich | Apr 10, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

Federico Buffa ad Artegna con Due pugni guantati di nero

Gli Amici del Teatro di Artegna presentano una serata evento: Federico Buffa porterà in scena al Nuovo Teatro Monsignor Lavaroni Due pugni guantati di nero, uno spettacolo intenso e toccante che intreccia sport, storia e diritti civili. L’appuntamento è per mercoledì 23 aprile alle 20.45.

Con la sua inconfondibile cifra narrativa, Federico Buffa – accompagnato sul palco dal pianoforte di Alessandro Nidi –  guiderà il pubblico alla scoperta della vicenda di Tommie Smith e John Carlos, i due sprinter americani che, durante la cerimonia di premiazione dei 200 metri alle Olimpiadi di Città del Messico nel 1968, compirono un gesto destinato a segnare la storia: salirono sul podio scalzi e sollevarono un pugno chiuso guantato di nero mentre risuonava l’inno nazionale degli Stati Uniti.

Tommie Smith arrivò primo (stabilendo il nuovo record mondiale dei 200 metri), Carlos terzo. Sul quel podio salì sul secondo gradino Peter Norman, un australiano che per solidarietà con i due atleti afro-americani indossò durante la cerimonia la coccarda dell’Olympic Project for Human Rights.

Il gesto di Smith e Carlos fu silenzioso ma potentissimo. Quella protesta contro il razzismo e le ingiustizie sociali trasformò la premiazione in un’icona globale della lotta per i diritti civili. I pugni sollevati di Smith e Carlos scossero l’arena olimpica e l’intera coscienza collettiva ma segnarono profondamente le loro esistenze. La loro carriera si concluse su quel podio e le loro vite si trasformarono in un inferno.

In Due pugni guantati di nero, Federico Buffa non si limita a raccontare l’episodio, ma ricostruisce il contesto storico, politico e umano di quel periodo e dei protagonisti, intrecciando sport e società, coraggio e solitudine, fama e sacrificio. Il risultato è una narrazione capace di far riflettere profondamente sul potere dei simboli e sulla responsabilità di chi li porta con sé.

Federico Buffa, giornalista, telecronista e affabulatore teatrale, è una delle voci più autorevoli del racconto sportivo italiano. La sua capacità di trasformare momenti e personaggi dello sport in narrazioni teatrali dal grande impatto emotivo ha conquistato pubblico e critica.

Informazioni al sito teatroartegna.it o contattando gli Amici del Teatro: 331 8210675 | [email protected]; biglietti online su vivaticket.it.

ARTEGNA – NUOVO TEATRO MONSIGNOR LAVARONI
mercoledì 23 aprile – ore 20.45

Condividere:

Valutare:

PrecedenteDall’asse Confcommercio/Confidi/Cassa Rurale FVG un credito a misura d’impresa
ProssimoFINCANTIERI E ACCENTURE ANNUNCIANO LA NASCITA DI FINCANTIERI INGENIUM

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Philipp Pelster in concerto a Sveta Gora e Aquileia

Philipp Pelster in concerto a Sveta Gora e Aquileia

17 Giugno 2025

GO!2025 & Friends: il sold out di Robbie Williams allo Stadio Nereo Rocco di Trieste

GO!2025 & Friends: il sold out di Robbie Williams allo Stadio Nereo Rocco di Trieste

18 Luglio 2025

L’OMAGGIO DEI PLAYA DESNUDA A UDINE E AL MADRID, IL LOCALE DELL’ESORDIO DI VENT’ANNI FA

L’OMAGGIO DEI PLAYA DESNUDA A UDINE E AL MADRID, IL LOCALE DELL’ESORDIO DI VENT’ANNI FA

26 Febbraio 2025

M-Cube e Soho House a Dubai per la nuova performance digitale di Marina Abramović

M-Cube e Soho House a Dubai per la nuova performance digitale di Marina Abramović

19 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • COSA RESTA DELLA SCUOLA PER I CADETTI DELLA FANTERIA DI TRIESTE, 1875-1907? GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLE 15,30, DIBATTITO AL MUSEO DIEGO DE HENRIQUEZ
  • Pallanuoto Trieste: Maurizio Mirarchi nuovo vice-allenatore del Settebello
  • INIZIATIVE SULL’IMPRENDITORIA FEMMINILE E DATI SULLA NUMEROSITÀ E CONSISTENZA DELLE IMPRESE
  • INDOVINA CHI VIENE A CENA: AL TEATRO NUOVO GIOVANNI DA UDINE IN SCENA LA COMMEDIA CULT CON VITTORIA BELVEDERE E CESARE BOCCI
  • FRIULI VENEZIA GIULIA, ANAS: OBBLIGO DI CATENE A BORDO O PNEUMATICI INVERNALI SUI TRATTI DELLE STRADE STATALI A RISCHIO DI PRECIPITAZIONI NEVOSE O GHIACCIO
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim