DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

SALONE DEL MOBILE: a Milano oltre 100 studenti delle scuole del FVG con il Cluster Arredo alla scoperta del design made in Italy

Inserito da Paolo Bencich | Apr 10, 2025 | Economia | 0 |

SALONE DEL MOBILE: a Milano oltre 100 studenti delle scuole del FVG con il Cluster Arredo alla scoperta del design made in Italy

Un affascinante viaggio nel mondo del design e dell’arredo, quello vissuto giovedì da 120 studenti provenienti dagli istituti Marinoni di Udine, Solari di Tolmezzo e Carniello di Brugnera, in visita a Salone del Mobile. Accompagnati da docenti e referenti scolastici, il gruppo ha raggiunto Milano a bordo di tre pullman grazie al supporto del Cluster Legno Arredo FVG, in collaborazione con il Salone del Mobile.Un’esperienza intensa che ha messo in contatto gli studenti con le più recenti innovazioni del settore: “Una grande opportunità per i ragazzi della nostra regione – ha commentato Edi Snaidero, presidente del Cluster, in fiera in compagnia del direttore generale del Salone Marco Sabetta -, che hanno potuto toccare con mano il connubio tra design, tecnologia, creatività e bellezzache contraddistingue le eccellenze del Made in Italy”.

LE TESTIMONIANZE DI STUDENTI E DOCENTI

Marco Ragonese, docente dell’istituto Solari, ha sottolineato l’importanza di occasioni come questa per aprire nuove prospettive: “Mi auguro che iragazzi coinvolti possano trarne ispirazione per soluzioni innovative, considerando che molti di loro provengono dall’indirizzo legno o tecnico. Le idee percepite oggi possono influenzare i progetti futuri, in particolare per l’arredo delle abitazioni in legno che solitamente si progettano a scuola”.

Anche dal Carniello e dal Marinoni arrivano le voci entusiaste degli studenti. “Dopo questa giornata – racconta Andrea Simeoni-, le nuove tecnologie, le forme,il design mi hanno dato spunti creativi per il mio percorso scolastico. Sono ancora più convinto che questo cammino mi porterà in futuro a lavorare nel mondo del mobile e dell’arredo”. Aggiunge Aurora Argiolas: “Mi aspettavo di ampliare le mie conoscenze e così è stato. Mi è piaciuto moltissimo visitare le aziende escoprire  lavorazioni nuove provenienti da tutto il mondo”.

“È fondamentale offrire ai nostri studenti esperienze formative di questo livello – conclude Mirto Antonel, docente del Carniello-. Occasioni come il Salone sono straordinarie: aiutano i ragazzi a comprendere il valore del design, della progettazione e della manifattura italiana. È bello sapere che fanno parte di una rete di scuole e studenti che condividono la stessa passione per il mondo del mobile e dell’arredo”.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteFior di Slovenia: il verde sta bene con tutto
ProssimoSTEFANO CORDELLA RIELABORA SENZA INCRINATURE UN ČECHOV D’ANNATA IN “VANIA” UNO SPETTACOLO DA ASSAPORARE FINO ALLA FINE AL TEATRO ROSSETTI

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

PORTI DI VENEZIA E CHIOGGIA, COMITATO GESTIONE DELIBERA NUOVA CONCESSIONE A TERMINAL RINFUSE VENEZIA

PORTI DI VENEZIA E CHIOGGIA, COMITATO GESTIONE DELIBERA NUOVA CONCESSIONE A TERMINAL RINFUSE VENEZIA

21 Marzo 2025

“A MANO A MANO”, LA STORIA DI LEGACOOP FVG E DELLA COOPERAZIONE CHE GUARDA AL FUTURO

“A MANO A MANO”, LA STORIA DI LEGACOOP FVG E DELLA COOPERAZIONE CHE GUARDA AL FUTURO

27 Maggio 2025

RIAPERTO IN VERSIONE POLIS L’UFFICIO POSTALE DI PREMARIACCO

RIAPERTO IN VERSIONE POLIS L’UFFICIO POSTALE DI PREMARIACCO

8 Luglio 2025

INCONTRI SUL BANDO PER IL FINANZIAMENTO DEGLI INVESTIMENTI NELLE AZIENDE AGRICOLE PER LA DIVERSIFICAZIONE IN AGRITURISMO

INCONTRI SUL BANDO PER IL FINANZIAMENTO DEGLI INVESTIMENTI NELLE AZIENDE AGRICOLE PER LA DIVERSIFICAZIONE IN AGRITURISMO

27 Febbraio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • PAROLE CONTROVENTO: PRESENTATA LA TERZA EDIZIONE DI EMERGE35 ART FESTIVAL
  • Il CRO di Aviano ringrazia e saluta Silvia Franceschi
  • Taleggio DOP: il gusto autentico che si fa audace in cucina
  • A Verona per “Il Settembre dell’Accademia” DRESDNER PHILHARMONIE
  • Trieste Photo Days – Open Call 2025: Selezione Progetto Online di Matt Black
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim