DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
Personaggio dell’Anno del Friuli 2025: in finale ...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Un tuffo negli anni d’oro della musica italiana e non solo: arriva l’evento “88TRASH” al Magazzino 27

Inserito da Paolo Bencich | Apr 10, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

Un tuffo negli anni d’oro della musica italiana e non solo: arriva l’evento “88TRASH” al Magazzino 27

Sabato 12 aprile il Magazzino 27 si trasforma nella macchina del tempo per una serata imperdibile tra ricordi, hit senza tempo e puro divertimento.

Alle ore 23:00 saliranno sul palco i Time Out, l’unica tribute band ufficialmente riconosciuta da Max Pezzali, che porteranno in scena “883 Experience”, un live show travolgente dedicato ai grandi successi degli 883. Sarà un viaggio emozionante attraverso brani che hanno segnato intere generazioni come Nord Sud Ovest Est, Gli anni, Sei un mito, La regina delle celebrità e molti altri.

Ma la notte non finisce qui.

Dalle 00:30 spazio al party più scatenato con Trash Nite, il DJ set firmato da Karmine Emme, Bombo Ent. e Kwalaman, che faranno ballare il pubblico fino alle 03:30 a ritmo dei più grandi successi trash, pop e dance dagli anni ’80 ai 2000.

Prevendite scontate disponibili su: bit.ly/883trash

Servizio navetta gratuito

Per agevolare gli spostamenti, sarà attivo un servizio navetta gratuito (senza prenotazione e fino ad esaurimento posti):

Andata: ogni 20 minuti da Corso Italia (Galleria Protti) dalle 22:20 alle 01:20

Ritorno: ogni 20 minuti con fermata al Teatro Miela dalle 03:00 alle 04:00

In alternativa, sarà disponibile un bus a prenotazione al costo di 2 euro tramite l’app TSondemand.

Informazioni utili:

Evento vietato ai minori

Guardaroba custodito disponibile

Atteggiamenti molesti o fastidiosi non saranno tollerati

Un evento firmato ANUBI Production, dedicato a chi ama la musica che ha fatto la storia.

Condividere:

Valutare:

PrecedentePresentato FESTIVAL SCIENZA E VIRGOLA 2025, dal 6 all’11 maggio TRIESTE capitale dell’editoria scientifica
ProssimoReunion Whatever+Papastuff+Trieste InLevare

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

82° FESTIVAL DEL CINEMA DI VENEZIA: NO OTHER CHOICE – CRONACA DI UN’EPOCA CANNIBALE

82° FESTIVAL DEL CINEMA DI VENEZIA: NO OTHER CHOICE – CRONACA DI UN’EPOCA CANNIBALE

29 Agosto 2025

IL CARTELLONE ESTIVO DEL TEATRO VERDI DI PORDENONE PROPONE – MERCOLEDÌ 9 LUGLIO ALLE 21.00 – GIOVANNI GNOCCHI & I VIOLONCELLI DEL MOZARTEUM

IL CARTELLONE ESTIVO DEL TEATRO VERDI DI PORDENONE PROPONE – MERCOLEDÌ 9 LUGLIO ALLE 21.00 – GIOVANNI GNOCCHI & I VIOLONCELLI DEL MOZARTEUM

8 Luglio 2025

CONCERTO JAZZ CON LUNE TROUBLANTE TRIO

CONCERTO JAZZ CON LUNE TROUBLANTE TRIO

24 Maggio 2025

Gran finale de Il settembre dell’Accademia di Verona mercoledì 1 ottobre, con tre superstar sul palco del Teatro Filarmonico

Gran finale de Il settembre dell’Accademia di Verona mercoledì 1 ottobre, con tre superstar sul palco del Teatro Filarmonico

28 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • CONCERTI DELL’AVVENTO 2025 e CONCERTO DI NATALE DELLA SOCIETÀ DEI CONCERTI TRIESTE
  • A MORTEGLIANO, cresce la Foresta dei Giusti FVG: nel Parco ex Gil un leccio è stato intitolato a DIAN FOSSEY
  • “SENTIERI ILLUSTRATI” CON LA MOSTRA “DAL GRANDE NORD. ILLUSTRATORI DALLA SVEZIA” A CASA ZANUSSI – GALLERIA SAGITTARIA
  • Il cinema torna a Suns Europe con tre pellicole
  • UN NUOVO APPUNTAMENTO FIRMATO MUSICÆ – DISTRETTO CULTURALE DEL PIANOFORTE AL TEATRO COMUNALE DI POLCENIGO
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim