DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

11 APRILE: GIORNATA DEL MARE E DELLA CULTURA MARINARA

Inserito da Paolo Bencich | Apr 11, 2025 | Attualità | 0 |

11 APRILE: GIORNATA DEL MARE E DELLA CULTURA MARINARA

Oggi in tutti i porti della Direzione Marittima di Trieste, così come in tutta Italia, si celebra la “Giornata Nazionale del Mare e della Cultura Marinara”, iniziativa istituita nel 2017 con l’obiettivo di promuovere, soprattutto tra le giovani generazioni, la conoscenza e il rispetto del mare quale risorsa di valore inestimabile, da tutelare e preservare per il futuro.

La Capitaneria di porto di Trieste, in collaborazione con Lega Navale Italiana – Sezione di Trieste,ha organizzato una conferenza incentrata sul tema della sicurezza in mare e della navigazione da diporto, cui è seguita una parte dimostrativa in acqua volta al corretto impiego dei mezzi di segnalazione e salvataggio.

La conferenza ha avuto luogo stamani, a partire dalle ore 10.30, presso la sede della Lega Navale Italiana – Sezione di Trieste, ed è culminata, presso il prospiciente specchio acqueo, con l’esercitazione pratica relativa all’apertura di una zattera di salvataggio e al corretto utilizzo dei giubbotti di salvataggio, dei fuochi a mano e dei razzi previsti quali dotazioni di sicurezza obbligatorie per la navigazione da diporto.

Scopo dell’evento è stato proprio quello di coinvolgere e informare non solo i diportisti, appartenenti ai diversi circoli velici e nautici, ma anche gli studenti e tutti i fruitori del mare, nell’ottica di accrescere, soprattutto tra i giovani, l’educazione ambientale, il rispetto per la risorsa mare e le regole fondamentali per la navigazione “sicura”.

Parimenti la Capitaneria di Porto di Monfalcone e gli Uffici Circondariali Marittimi di Grado e Porto Nogaro hanno tenuto, nel corso dell’intera settimana e della giornata odierna,specificheconferenze ed incontri formativi tesi alla sensibilizzazione ambientale e alla salvaguardia dell’ecosistema marino, coinvolgendo sia alcuni Istituti scolastici ricadenti nell’ambito delle rispettive giurisdizioni, sia i locali Circoli affiliati alla Federazione Italiana Vela o alla Lega Navale Italiana, le locali Sezioni dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia e in generale le varie associazioni del volontariato di protezione civile del settore marittimo.

Durante tali momenti sono stati illustrati i principali compiti istituzionali del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera: dalla ricerca e soccorso in mare (SAR), alla vigilanza sulla sicurezza della navigazione, dalla tutela delle risorse ittiche e dell’ambiente marino-costiero, fino al controllo delle attività marittime e portuali.

Nell’ambito delle diverse iniziative, è stata inoltre evidenziata l’importanza del Concorso nazionale “La Cittadinanza del Mare” che quest’anno ha avuto come tema “L’Italia e il suo mare: l’importanza della vocazione marittima del Paese” ricordando, altresì, il 160° anniversario dalla nascita del Corpo delle Capitanerie di Porto, fondato l’11 aprile 1865 per volontà del re Vittorio Emanuele II; una ricorrenza che ha permesso di sottolineare il lungo e costante impegno della Guardia Costiera al servizio del Paese.

La Direzione Marittima di Trieste rinnova l’impegno a proseguire nelle attività di formazione e sensibilizzazione, con la consapevolezza che solo attraverso la conoscenza diretta e l’educazione ai valori del mare si può costruire una società più responsabile e sensibile alle tematiche ambientali.

Sito nuovo sitoweb Guardia Costiera

Sala Operativa Capitaneria di Porto di Trieste:Tel: 040/676616

E-mail [email protected]

Condividere:

Valutare:

PrecedenteEMOZIONANTE INAUGURAZIONE DELLA FORESTA DEI GIUSTI 2025, A SPILIMBERGO
ProssimoCAMBIA LA MUSICA. Il Mito di Trieste in Italia

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

DOMENICA 18 MAGGIO escursione panoramica nel Carso sloveno, a Cerje PER PIACEVOLMENTE CARSO

DOMENICA 18 MAGGIO escursione panoramica nel Carso sloveno, a Cerje PER PIACEVOLMENTE CARSO

11 Maggio 2025

Cinecittà arriva a Trieste: corso gratuito di mestieri del costume a ITS Arcademy

Cinecittà arriva a Trieste: corso gratuito di mestieri del costume a ITS Arcademy

3 Giugno 2025

ILLUSTRATI I LAVORI DI RESTAURO ESEGUITI SU TRE TOMBE MONUMENTALI DI PARTICOLARE PREGIO NEL CIMITERO DI SANT’ANNA

ILLUSTRATI I LAVORI DI RESTAURO ESEGUITI SU TRE TOMBE MONUMENTALI DI PARTICOLARE PREGIO NEL CIMITERO DI SANT’ANNA

7 Aprile 2025

MARTEDÌ 4 MARZO: CHIUSURA ANTICIPATA DELLE BIBLIOTECHE DEL SERVIZIO SCUOLA, EDUCAZIONE E BIBLIOTECHE E DELL’EMEROTECA TOMIZZA

MARTEDÌ 4 MARZO: CHIUSURA ANTICIPATA DELLE BIBLIOTECHE DEL SERVIZIO SCUOLA, EDUCAZIONE E BIBLIOTECHE E DELL’EMEROTECA TOMIZZA

27 Febbraio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • ROSE VILLAIN TORNA LIVE GIOVEDÌ 21 AGOSTO A LIGNANO SABBIADORO (UD) CON IL SUO “RADIO VEGA SUMMER TOUR 2025”
  • L’estate a Portopiccolo protagonista di un servizio su Mediaset
  • 500 POUNDS U2 TRIBUTO E DIRE STRAITS RELOAD IN CONCERTO A GRADO
  • ALL’ALBA DELLE TRE CIME – I DINOSAURI
  • BIOMA PADEL TROPHY, VITTORIA PER ENRICO DIMAI – NICOLÒ CHEMELLO E PER GIUSEPPE ALESSI – CARLOTTA ABRUZZESE
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim