DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Cessazione attività della dott.ssa Maria Tauzzi

Inserito da Paolo Bencich | Apr 11, 2025 | Attualità | 0 |

Cessazione attività della dott.ssa Maria Tauzzi

Si comunica che la dott.ssa Maria Luisa Tauzzi cesserà l’attività di medico di medicina generale convenzionato con ASUGI per l’assistenza primaria a ciclo di scelta nell’ambito territoriale del Comune di Trieste a decorrere dal 17 aprile 2025.

Per poter procedere alla scelta di un nuovo medico di medicina generale ci si può rivolgere

agli uffici di anagrafe sanitaria dei Distretti sanitari aziendali, con le seguenti modalità:

  • DISTRETTO TRIESTE 1

Sede di via Stock 2

Per fissare un appuntamento telefonare al numero 040 3997850, lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 12:00 alle ore 16:00 – martedì e giovedì dalle ore 13:00 alle ore 16:00 (nel corso della telefonata verrà indicata anche la documentazione necessaria da portare) o inviare una e-mail a:

[email protected]:

Sede di via Sai 7

Per fissare un appuntamento telefonare al numero 040 3997404, da lunedì a venerdì dalle ore 09:00 alleore 12:00 (nel corso della telefonata verrà indicata anche la documentazione necessaria da portare) o inviare una e-mail a: [email protected];

Sede di via della Pietà 2/1

Per fissare un appuntamento telefonare al numero 040 3992977, da lunedì a venerdì dalle ore 13:00 alleore 15:30 (nel corso della telefonata verrà indicata anche la documentazione necessaria da portare) o inviare una e-mail a: [email protected]

  • DISTRETTO TRIESTE 2

Sede di via Valmaura 59

Per fissare un appuntamento telefonare al numero 040 3996209, da lunedì a venerdì dalle ore 09:00 alle ore 12:00 (nel corso della telefonata verrà indicata anche la documentazione necessaria da portare) o inviare una e-mail a: [email protected];

Sede di Muggia (via Battisti 6)

Per fissare un appuntamento telefonare al numero 040 3996760, lunedì e mercoledì dalle ore 07:30 alle ore 11:30 – giovedì dalle ore 08:00 alle ore 12:00 (nel corso della telefonata verrà indicata anche la documentazione necessaria da portare);

Sede di Aurisina (via Aurisina 108/d)

Per fissare l’appuntamento telefonare al numero 040 3997850, lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 12:00 alle ore 16:00, martedì e giovedì dalle ore 13:00 alle ore 16:00 (nel corso della telefonata verrà indicata anche la documentazione necessaria da portare).

È possibile, altresì, utilizzare l’apposito “questionario on line” (indicazioni su come procedere al

link https://asugi.sanita.fvg.it/it/schede/s_dat/dist_amm_iscrizione_SSR.html).

Si ricorda che l’operazione di cambio medico (di medicina generale o pediatra di libera scelta)

potrà essere effettuata utilizzando l’apposita funzionalità all’interno del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) “Sesamo FVG” attivando la tua Carta Regionale dei Servizi (CRS) con l’utilizzo del lettore smart card o, in alternativa, attraverso le credenziali SPID rilasciata da un Identity Provider autorizzato. L’accesso al FSE Le permetterà, tra l’altro, di vedere tutti i referti dei tuoi esami effettuati anche in ASUGI. (Tutte le indicazioni sul sito https://sesamo.sanita.fvg.it/sesamo/#/apriti_sesamo).

Condividere:

Valutare:

PrecedenteUN UOVO DI PASQUA DA 6 CHILI DONATO ALLA FONDAZIONE LUCHETTA
ProssimoBerio 100: mercoledì 16 aprile al Teatro Nuovo Giovanni da Udine ultimo appuntamento della rassegna dedicata al grande Maestro del Novecento

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Tra natura e quota: Giovanni Storti sopravvive alle Alpi Apuane, il documentario di Giorgia Lorenzato e Manuel Zarpellon arriva a Torreano di Martignacco (UD)

Tra natura e quota: Giovanni Storti sopravvive alle Alpi Apuane, il documentario di Giorgia Lorenzato e Manuel Zarpellon arriva a Torreano di Martignacco (UD)

23 Giugno 2025

L’ACQUA DI UNA VOLTA: MOSTRA, CONFERENZA E PROIEZIONE VENERDÌ 6 GIUGNO 2025 AL MUSEO ETNOGRAFICO DELLA CASA CARSICA DI MONRUPINO

L’ACQUA DI UNA VOLTA: MOSTRA, CONFERENZA E PROIEZIONE VENERDÌ 6 GIUGNO 2025 AL MUSEO ETNOGRAFICO DELLA CASA CARSICA DI MONRUPINO

3 Giugno 2025

SOGIN ADERISCE ALLA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA

SOGIN ADERISCE ALLA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA

13 Maggio 2025

Proseguono lunedì 1 settembre le Escursioni in barca “Duino-Bocche del Timavo” a cura di AIRSAC Europa  in programma fino al 15 settembre 2025 nell’ambito del Progetto “Il fascino del Golfo di Trieste: Timavo, il fiume che unisce i popoli”

Proseguono lunedì 1 settembre le Escursioni in barca “Duino-Bocche del Timavo” a cura di AIRSAC Europa  in programma fino al 15 settembre 2025 nell’ambito del Progetto “Il fascino del Golfo di Trieste: Timavo, il fiume che unisce i popoli”

30 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Popsophia e Fondazione Einaudi hanno portato in scena lo spettacolo “Il mio canto libero”
  • NELLA GIORNATA NAZIONALE DEL FOLCLORE E DELLE TRADIZIONI POPOLARI L’UNIONE GRUPPI FOLCLORISTICI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA PRESENTA L’INNOVATIVO PROGETTO “TECHE FOLK”, STRUMENTO DI TUTELA E DI PROMOZIONE DI UNO STRAORDINARIO PATRIMONIO IMMATERIALE
  • Autostrade Alto Adriatico: programma lavori A28 e relative limitazioni
  • 12 NUOVE GUARDIE GIURATE VOLONTARIE ADDETTE ALLA VIGILANZA ITTICA HANNO PRESTATO GIURAMENTO NELLA SALA CONSILIARE DEL COMUNE DI TRIESTE ALLA PRESENZA DEL SINDACO DIPIAZZA
  • CHIUDE A PORDENONE “ARMONIA IN ROSA”, PROMOSSO DA BWH HOTELS ITALY & SOUTH-EAST EUROPE E LILT PER LA PREVENZIONE DEL TUMORE AL SENO: ECCO 5 CONSIGLI UTILI
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim