DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

“Forbici & Follia” con Pisu, Formicola e Ratti al Nuovo Teatro Comunale di Gradisca d’Isonzo

Inserito da Paolo Bencich | Apr 11, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

“Forbici & Follia” con Pisu, Formicola e Ratti al Nuovo Teatro Comunale di Gradisca d’Isonzo

Siete pronti a partecipare all’unico spettacolo interattivo in cui il pubblico è il vero protagonista e decide chi è il colpevole? Torna a grande richiesta ‘Forbici & Follia’ di Paul Pörtner nell’allestimento originale americano di Bruce Jordan e Marylin Abrams (versione italiana di Marco Rampoldi e Gianluca Ramazzotti) per la regia di Marco Rampoldi, che vedrà protagonisti in scena Max Pisu, Nino Formicola, Giancarlo Ratti con Lucia Marinsalta, Roberta Petrozzi, Giorgio Verduci.

Lo spettacolo, prodotto da ArtistiAssociati-Centro di Produzione Teatrale in collaborazione con Rara produzione, tornerà in regione e sarà sul palco del Nuovo Teatro Comunale di Gradisca d’Isonzo martedì 15 aprile, alle 21. Andrà quindi all’Auditorium Comunale di Zoppola il 17 aprile, alle 20.45.

Forbici & Follia è il racconto di un giorno, come tutti gli altri, in un salone da coiffeur, che si trova nel luogo in cui si svolge lo spettacolo. Anzi… del giorno in cui si svolge lo spettacolo. Il giorno in cui la tranquilla vita di pettegolezzi, che scorre allegramente fra le avances del parrucchiere ai clienti maschi, e i piccoli sogni della sua aiutante – che ha, forse, una relazione con un equivoco antiquario – viene interrotta dall’assassinio della vecchia pianista che vive al piano di sopra, ed è la proprietaria di tutto l’edificio. Ma, colpo di scena, tutti i presenti hanno un movente, che giustificherebbe il delitto, e hanno avuto la possibilità di compierlo. E si scopre che, in realtà, due clienti sono poliziotti in borghese e devono arrestare il colpevole… come? Con la collaborazione degli spettatori/testimoni oculari, che possono risolvere il mistero, grazie a ciò che hanno visto accadere, e alle domande che sapranno porre.

Forbici & Follia è uno spettacolo con due nature contrapposte che si rafforzano a vicenda: quella del racconto giallo, che deve portare a capire chi sia l’assassino, e quella della comicità, che scaturisce dal gioco di interazione con il pubblico (che non viene mai forzato alla partecipazione) che si appassiona, progressivamente, fino a diventare l’unico possibile giudice.

Forbici & Follia torna nella versione allestita dieci anni fa da Marco Rampoldi, che si avvale di interpreti con la doppia natura della prosa e del cabaret, per poter sostenere il rigore del racconto e la freschezza dell’improvvisazione; e che, per questo ritorno, ritrova, ora in veste di protagonisti, Max Pisu e Nino Formicola, che in questi anni hanno affinato ulteriormente la loro natura attorale, anche affiatandosi, come coppia comica, nella fortunatissima Cena dei cretini. Accanto a loro, come possibili colpevoli, l’ambiguamente misterioso Giancarlo Ratti, Lucia Marinsalta, Roberta Petrozzi, e, a dar manforte al commissario, l’improbabile agente scelto Giorgio Verduci.

Uno spettacolo che è un’esplosione dinamica, assolutamente diversa di sera in sera.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteBorGO LIVE ACADEMY: Masterclass di Limbondo con Ernesto Aleixo
ProssimoAttivati i nuovi impianti fotovoltaici sul capannone della società Lignano Pineta

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Il film “LA FOSSA DELLE MARIANNE” girato a TRIESTE chiude la 38° edizione di BOLZANO FILM FESTIVAL BOZEN

Il film “LA FOSSA DELLE MARIANNE” girato a TRIESTE chiude la 38° edizione di BOLZANO FILM FESTIVAL BOZEN

8 Aprile 2025

PER IL CICLO ”LE STANZE DELLA MUSICA ALLO SCHMIDL” L’OTTAVO APPUNTAMENTO È DEDICATO ALLA “MUSICA DA CAMERA”

PER IL CICLO ”LE STANZE DELLA MUSICA ALLO SCHMIDL” L’OTTAVO APPUNTAMENTO È DEDICATO ALLA “MUSICA DA CAMERA”

28 Aprile 2025

REWIND – Vasco Rossi Tribute Band: DOMENICA 27 LUGLIO 2025 IL BravaTour025/026 AL FestivalDI Majano

REWIND – Vasco Rossi Tribute Band: DOMENICA 27 LUGLIO 2025 IL BravaTour025/026 AL FestivalDI Majano

23 Luglio 2025

“LE MIRABOLANTI FORTUNE DI ARLECCHINO E PERIPEZIE DEI COMICI DELL’ARTE” SUL PALCO DEL TEATRO RUFFO DI SACILE

“LE MIRABOLANTI FORTUNE DI ARLECCHINO E PERIPEZIE DEI COMICI DELL’ARTE” SUL PALCO DEL TEATRO RUFFO DI SACILE

7 Febbraio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • A PORDENONELEGGE torna il PALAZZO DEI LIBRI: dal 17 al 21 settembre gli EDITORI FVG / Veneto trovano casa a Palazzo Montereale Mantica
  • Let’s change! Il clima sta cambiando. Parliamone: presentazione del progetto all’Università di Trieste
  • CREARE NUOVA IMPRENDITORIALITÀ IN MONTAGNA, ISCRIZIONI APERTE AL MASTER DELL’UNIVERSITÀ DI UDINE
  • Proseguono mercoledì 27 agosto le Escursioni in barca “Duino-Bocche del Timavo” a cura di AIRSAC Europa  in programma fino al 15 settembre 2025 nell’ambito del Progetto “Il fascino del Golfo di Trieste: Timavo, il fiume che unisce i popoli”
  • Si concludono le Serate d’estate in Val Rosandra Martedì 26 agosto alle 20 al Rifugio Premuda incontro su “Le stelle in Val Rosandra” con Muzio Bobbio, Presidente del Circolo Culturale Astrofili Trieste
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim