DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Servizi idrici e rifiuti: rinnovata la Convenzione Quadro tra l’Università di Trieste, l’Università di Udine, AUSIR e i gestori del Friuli Venezia Giulia

Inserito da Paolo Bencich | Apr 11, 2025 | Attualità | 0 |

Servizi idrici e rifiuti: rinnovata la Convenzione Quadro tra l’Università di Trieste, l’Università di Udine, AUSIR e i gestori del Friuli Venezia Giulia

L’Università di Trieste ha sottoscritto, insieme all’Università di Udine, una nuova Convenzione Quadro con AUSIR – Autorità Unica per i Servizi Idrici e Rifiuti del Friuli Venezia Giulia e i principali gestori dei servizi idrici e ambientali del territorio regionale. Accanto ad AUSIR, hanno aderito: AcegasApsAmga, Acquedotto del Carso – Kraški vodovod, CAFC, HydroGEA, Irisacqua, Livenza Tagliamento Acque, A&T 2000, Ambiente Servizi, GEA – Gestioni Ecologiche e Ambientali, Isontina Ambiente, MTF e NET.

Il documento, siglato quest’oggi da tutti partner nella Sala Predonzani del Palazzo della Regione alla presenza del Presidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, rinnova e amplia la precedente intesa siglata nel 2019, consolidando la volontà condivisa di collaborare sui temi della sostenibilità e dell’innovazione applicata alla gestione del ciclo idrico integrato e dei rifiuti.

La nuova Convenzione mira a promuovere progetti di ricerca applicata, iniziative congiunte di alta formazione, la partecipazione a bandi competitivi, oltre alla valorizzazione di dati, esperienze e infrastrutture tecniche condivise.

L’Università di Trieste partecipa con un forte impegno interdisciplinare, rappresentata dal prof. Paolo Bevilacqua (Dipartimento di Ingegneria e Architettura) e dal prof. Fabio Barbone (Dipartimento di Scienze mediche, chirurgiche e della salute), referenti scientifici per l’Ateneo. L’accordo sostiene tra l’altro l’attività dei master interateneo già avviati con la collaborazione dei gestori pubblici, tra cui quello in “Tecnologia e Management del Ciclo Idrico Integrato” e quello in “Economia Circolare e ciclo integrato dei Rifiuti”. “

“La Convenzione – ha spiegato Roberto Di Lenarda, Rettore dell’Università di Trieste – rappresenta un’opportunità concreta per attivare nuove ricerche multidisciplinari capaci di affrontare, in chiave innovativa, le sfide della gestione sostenibile delle risorse idriche e ambientali. Gli ambiti di collaborazione spaziano dallo studio dei sistemi acquiferi e delle infrastrutture di rete alla gestione dei reflui e dei fanghi, dall’analisi economica e normativa dei servizi pubblici alla valorizzazione dei rifiuti in ottica di economia circolare. Centrale è anche l’impegno nella comunicazione e nella formazione, considerate leve strategiche per promuovere consapevolezza e cambiamento sia a livello tecnico che sociale”.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteOPERA DELL’ARTISTA LUCIANO BIBAN DONATA ALL’UNIVERSITÀ DI UDINE
ProssimoIL COMUNE DI TRIESTE HA OSPITATO PRESSO IL POLO GIOVANI TOTI L’EVENTO “INFORMATI, RIFLETTICI, PARLANE” DEDICATO AGLI STUDENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO IN OCCASIONE DEL MESE DELLA PREVENZIONE ALCOLOGICA

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Nota del Vescovo, mons. Enrico Trevisi, in merito alla situazione di crisi del settore industriale dell’area triestina

Nota del Vescovo, mons. Enrico Trevisi, in merito alla situazione di crisi del settore industriale dell’area triestina

8 Febbraio 2025

PIC SOLUTION ACCANTO ALLE MAMME, OGNI GIORNO, PER RENDERE PIÙ SEMPLICE OGNI GESTO DI CURA

PIC SOLUTION ACCANTO ALLE MAMME, OGNI GIORNO, PER RENDERE PIÙ SEMPLICE OGNI GESTO DI CURA

7 Maggio 2025

SALVATA DALL’EQUIPE SPECIALIZZATA DEL BURLO UNA BIMBA DI 18 MESI CHE AVEVA INALATO UNO SPILLO E RISCHIAVA DI SOFFOCARE

SALVATA DALL’EQUIPE SPECIALIZZATA DEL BURLO UNA BIMBA DI 18 MESI CHE AVEVA INALATO UNO SPILLO E RISCHIAVA DI SOFFOCARE

14 Marzo 2025

Inaugurato il nuovo percorso interattivo nel Parco del Torre e del Malina per imparare giocando: 10 tappe animate da racconti, QR code e personaggi da scoprire

Inaugurato il nuovo percorso interattivo nel Parco del Torre e del Malina per imparare giocando: 10 tappe animate da racconti, QR code e personaggi da scoprire

18 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • L’Archivio Mario Rigoni Stern: incontro venerdì 28 novembre a Treviso
  • Il mulino Zuzzi di Pordenone faro arancione contro la violenza sulle donne fino al 30 novembre
  • Personaggio dell’Anno del Friuli 2025: in finale il 23enne Aran Cosentino, il più giovane candidato
  • “Venezia. It’s Christmas Time”:Piazza San Marco risplende tra luci, albero e lampadari di Murano
  • Mattinate e Serate Musicali Internazionali 2025-2026 XXV edizione: quinto concerto
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim