DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Musica AI per divulgare la cultura digitale, lo fa Gabriele Gobbo

Inserito da Paolo Bencich | Apr 14, 2025 | Costume e Società | 0 |

Musica AI per divulgare la cultura digitale, lo fa Gabriele Gobbo

I suoi articoli parlano di tecnologia, cultura digitale e intelligenza artificiale. Ora Gabriele Gobbo, divulgatore friulano da oltre trent’anni impegnato nella comunicazione tech, li ha trasformati in canzoni rock. Ma non si tratta di semplici ispirazioni musicali: i testi delle canzoni coincidono parola per parola con gli articoli originali, pubblicati sul suo blog. Un’operazione originale, inedita, dove l’intelligenza artificiale è solo uno strumento al servizio della creatività umana.

«La vera sfida – spiega Gobbo – è stata trasformare in musica parole nate per essere lette. Volevo spingere oltre i confini della divulgazione, senza tradire l’integrità del contenuto originale. Credo che la sperimentazione sia l’unico modo per non rimanere fermi. E la creatività umana, anche nell’epoca dell’AI, resta il cuore di tutto. Ovviamente, la vera musica la fanno i veri artisti, che sono e resteranno imprescindibili. Questo progetto non vuole sostituirli, ma solo esplorare nuove strade della comunicazione attraverso il digitale».

Il progetto, infatti, non ha nulla a che vedere con la scrittura di canzoni in senso tradizionale. Si tratta, piuttosto, di un esperimento che mescola divulgazione, musica e tecnologie generative per raccontare temi complessi in modo nuovo e accessibile. I primi due articoli già convertiti in brani trattano del fenomeno del quantum computing e della presenza invasiva dei banner popup sul web. Entrambi mantengono lo stile diretto, ironico e provocatorio che da anni caratterizza la produzione di Gabriele Gobbo.

Il processo non è stato immediato: ogni brano ha richiesto diversi tentativi, aggiustamenti e interventi. «Non è un “clic e via” e generi una hit da classifica, come molti credono. L’AI è solo una delle penne. La mano che crea resta umana», commenta Gobbo.

Il risultato sono brani rock orecchiabili e ritmati, che potrebbero facilmente trovare spazio nelle playlist musicali di qualsiasi utente, sebbene lontani da essere suonati dal vivo. Ogni canzone è accompagnata da un videoclip digitale creato con montaggio artigianale, che unisce scene reali, effetti post-apocalittici e grafiche in stile VHS rovinato, per potenziare anche visivamente il messaggio.

«Non è un’epoca facile. Ma è l’unica che abbiamo», sottolinea Gobbo, che già annuncia l’arrivo di nuovi brani. «Ad oggi sono due gli articoli trasformati in canzoni, ma questo è solo l’inizio».

I brani pubblicati finora si intitolano STOP POP-UP! e HYPE HYPE, HURRÀ!, entrambi disponibili online con videoclip. Il progetto rappresenta una nuova direzione nella divulgazione della cultura digitale, dove l’intelligenza artificiale non sostituisce, ma amplifica le possibilità espressive dell’essere umano.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteORARI DI APERTURA DEI MUSEI E DELLE MOSTRE TEMPORANEE DEL COMUNE DI TRIESTE DURANTE LE FESTIVITÀ PASQUALI E FESTA DELLA LIBERAZIONE
ProssimoRINNOVATO IL CONSIGLIO DIRETTIVO DELLA SOCIETÀ VELICA DI BARCOLA E GRIGNANO

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

29° EUROCARNEVALE – CARNEVALE EUROPEO 2025

29° EUROCARNEVALE – CARNEVALE EUROPEO 2025

21 Febbraio 2025

Lotto: a Monfalcone (GO) colpo da 24mila euro

Lotto: a Monfalcone (GO) colpo da 24mila euro

25 Luglio 2025

L’OSCAR DEL CICLOTURISMO COMPIE DIECI ANNI E ASSEGNA IL 1° POSTO ALLA REGIONE LIGURIA PER LA CYCLING RIVIERA

L’OSCAR DEL CICLOTURISMO COMPIE DIECI ANNI E ASSEGNA IL 1° POSTO ALLA REGIONE LIGURIA PER LA CYCLING RIVIERA

30 Maggio 2025

URBAN PHOTO AWARDS 2025: deadline estesa, montepremi in crescita e nuovi giurati internazionali!

URBAN PHOTO AWARDS 2025: deadline estesa, montepremi in crescita e nuovi giurati internazionali!

21 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • “Nadal de l’Isola” a Grado un mese con 150 presepi tutti da scoprire e oltre 50 eventi
  • SVELATA L’IMMAGINE DELLA NUOVA EDIZIONE DEL TRIESTE FILM FESTIVAL
  • ALLA SOTTOSTAZIONE ELETTRICA IN PORTO VECCHIO – PORTO VIVO LA MOSTRA FOTOGRAFICA DOCUMENTARIA “COM’ERA PRIMA”
  • #LETSTALK-CASANOVA A PROCESSO: IL LIBERTINO NEI TRIBUNALI ITALIANI TRA OTTO E NOVECENTO. GIOVEDÌ 27 NOVEMBRE ALLE 17.30 ANTONIO TRAMPUS DIALOGA CON ALESSANDRA SIRUGO
  • 17° Premio Internazionale per la Sceneggiatura Mattador: il Premio invita i giovani tra i 16 e i 30 anni a scrivere e illustrare il cinema
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim