DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Asugi: visita di una delegazione di medici somali presso l’Ospedale di Cattinara

Inserito da Paolo Bencich | Apr 16, 2025 | Attualità | 0 |

Asugi: visita di una delegazione di medici somali presso l’Ospedale di Cattinara

In questi giorni ASUGI, grazie alla collaborazione instaurata con la comunità somala di Trieste, ha ospitato in visita una delegazione di medici somali presso l’Ospedale di Cattinara di Trieste per fare conoscere alcuni suoi reparti e servizi.

Le visite si sono svolte da lunedì 14 a mercoledì 16 e hanno incluso un ricco calendario di appuntamenti presso alcune cliniche mediche dell’Ospedale. La delegazione è composta da una dirigente dell’Ospedale Dr. Sumait di Mogadiscio, un medico somalo specialista e tre membri attivi della comunità somala di Trieste.

Tra i reparti visitati in questi giorni ci sono stati la SC (UCO) Clinica neurologica (Stroke Unit), la SC Nefrologia e Dialisi, la SC Medicina Nucleare, la SC Cardiochirurgia, la SC Urologia e la SC Neurochirurgia.

Durante questi incontri, i professionisti della salute hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con il personale di Cattinara, scambiare conoscenze, buone pratiche e approfondire le tecniche e i protocolli utilizzati nell’assistenza sanitaria giuliana. 

Alla fine del tour, questa mattina, è stato organizzato un momento d’incontro presso la sede della Direzione Generale tra la delegazione, il Direttore Generale Antonio Poggiana, il Direttore Sanitario Daniele Pittioni e Barbara Gregoretti Direttrice della SC Direzione Medica Cattinara e Maggiore.

Questa visita rappresenta un’importante occasione di collaborazione e scambio culturale volto a rafforzare i legami tra le due strutture sanitarie. ASUGI ribadisce così il proprio impegno nel promuovere la formazione continua e il dialogo tra professionisti, anche di diversi contesti geografici, contribuendo al miglioramento della qualità dei servizi sanitari offerti grazie a un prezioso scambio di esperienze e pratiche.

Condividere:

Valutare:

Precedente“BULLI DI SAPONE” COMPIE 10 ANNI: UN DECENNIO DI IMPEGNO CONTRO BULLISMO E CYBERBULLISMO A TRIESTE
ProssimoL’Udinese Calcio accoglie la Philadelphia Junior Cup | Keep Racism Out

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

APPRODATA IN PIAZZA UNITÀ LA QUARTA EDIZIONE DELLA PEDALATA BENEFICA “DIABETE A RUOTA LIBERA”

APPRODATA IN PIAZZA UNITÀ LA QUARTA EDIZIONE DELLA PEDALATA BENEFICA “DIABETE A RUOTA LIBERA”

8 Settembre 2025

Colori nascosti, le piante tintorie del Carso al Giardino botanico Carsiana

Colori nascosti, le piante tintorie del Carso al Giardino botanico Carsiana

7 Luglio 2025

Convegno Storia ed evoluzione delle Professioni Sanitarie

Convegno Storia ed evoluzione delle Professioni Sanitarie

18 Novembre 2025

Apertura nuovi studi Medici di Medicina Generale –  Trieste

Apertura nuovi studi Medici di Medicina Generale –  Trieste

28 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • TEMPORANEA CHIUSURA DELL’ UFFICIO POSTALE DI SAN VITO AL TORRE
  • Fotografaredonna-aps: al Magazzino 26 la mostra fotografica “ROCK E/E’ DONNA
  • ITACA AIUTA I BAMBINI DEL BURLO A RESPIRARE
  • “SILVIO BENCO. UNO SGUARDO INTERNAZIONALE OLTRE TRIESTE”: L’EVENTO, A INGRESSO LIBERO, È IN PROGRAMMA MARTEDÌ 25 NOVEMBRE ALLE ORE 18.00 ALL’ANTICO CAFFÈ SAN MARCO
  • EROS RAMAZZOTTI: ESCE IN TUTTO IL MONDO “UNA STORIA IMPORTANTE/UNA HISTORIA IMPORTANTE”, POI IL TOUR MONDIALE
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim