DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Bonus Nuovi nati 2025: dal 17 aprile le domande

Inserito da Paolo Bencich | Apr 18, 2025 | Attualità, Economia | 0 |

Bonus Nuovi nati 2025: dal 17 aprile le domande

Dal 17 aprile 2025 è possibile presentare all’INPS domanda per la nuova prestazione bonus “Nuovi Nati”.

Il contributo una tantum di 1.000 euro,  previsto dal governo con la legge di Bilancio 2025, è destinato ai nuclei familiari con figli nati, adottati o in affido preadottivo dal 1° gennaio 2025.

La finalità del bonus è quella di sostenere le famiglie e contribuire ad affrontare le spese derivanti dall’arrivo nel nucleo familiare di un figlio. Il bonus non concorre alla formazione del reddito imponibile e sarà finanziato con 330 milioni di euro per il 2025, aumentando a 360 milioni di euro annui dal 2026.

 Il bonus è corrisposto ai cittadini italiani, ai cittadini di Stati membri dell’UE, nonché ai cittadini extracomunitari con permesso di soggiorno di lungo periodo e altri specifici permessi. Nella circolare n. 76 del 14 aprile 2025, scaricabile dal sito www.inps.it, è possibile consultare l’elenco completo dei permessi di soggiorno validi ai fini del diritto al bonus.

Inoltre il genitore richiedente deve essere residente in Italia al momento della domanda. In particolare, la residenza deve sussistere dalla data dell’evento (nascita, adozione o affido preadottivo) alla data di presentazione della domanda.

In caso di affido preadottivo, la data da considerare è quella di ingresso del minore nel nucleo familiare adottante. Per le adozioni internazionali va considerata la data di trascrizione del provvedimento di adozione nei registri di stato civile, e in sede di prima attuazione, per i minori adottati dal 1° gennaio 2025 con provvedimento di affido preadottivo antecedente, è possibile chiedere il bonus con riferimento alla data della sentenza di adozione.

E’ necessario essere anche in possesso di un ISEE minorenni non superiore a 40.000 euro annui. Nel nucleo dichiarato ai fini ISEE deve essere presente il minore per il quale si chiede la prestazione. L’ISEE, dunque, andrà rifatto non appena il minore sarà nato o sarà entrato a far parte della famiglia adottiva o affidataria.

La domanda andrà inoltrata a INPS entro 60 giorni dall’evento (nascita, adozione, affido preadottivo) ed in sede di prima attuazione entro 60 giorni dal 17 aprile 2025, data di apertura delle procedure e verranno messe in pagamento dall’Istituto seguendo l’ordine cronologico di arrivo delle domande fino ad esaurimento dei fondi stanziati.

La domanda va presentata attraverso il portale web dell’Istituto,  accedendo con credenziali di accesso, da App Inps mobile,  Contact center multicanale contattando il numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa) o il numero 06 164.164 (da rete mobile a pagamento) e attraverso gli Istituti di Patronato.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteCONFCOMMERCIO GORIZIA PRESENTA UN’EDIZIONE SPECIALE DEL FREE PRESS “LA VIA DEL BORGO” DEDICATA ALLA PRIMAVERA E ALLE TRADIZIONI PASQUALI GORIZIANE
ProssimoSelezione foto dalla Prima di Lucia di Lammermoor del 17 aprile al Teatro Verdi di Trieste

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

STIGA PRESENTA GLI INNOVATIVI AGGIORNAMENTI DEI SUOI ROBOT TAGLIAERBA AUTONOMI

STIGA PRESENTA GLI INNOVATIVI AGGIORNAMENTI DEI SUOI ROBOT TAGLIAERBA AUTONOMI

18 Marzo 2025

PORTO DI CHIOGGIA, FIRMATO ATTO NUOVA CONCESSIONE A SO.RI.MA PER AREA DA 125MILA MQ IN VAL DA RIO

PORTO DI CHIOGGIA, FIRMATO ATTO NUOVA CONCESSIONE A SO.RI.MA PER AREA DA 125MILA MQ IN VAL DA RIO

20 Marzo 2025

Sabato 17 maggio 2025 ritorna nella piazza principale di Aurisina il Mercatino delle pulci a cura dell’associazione culturale Cose di Vecchie Case con il patrocinio del Comune di Duino-Aurisina

Sabato 17 maggio 2025 ritorna nella piazza principale di Aurisina il Mercatino delle pulci a cura dell’associazione culturale Cose di Vecchie Case con il patrocinio del Comune di Duino-Aurisina

14 Maggio 2025

Studio sui livelli di mercurio nei pescatori della laguna di Marano e Grado pubblicato su Science of the Total Environment

Studio sui livelli di mercurio nei pescatori della laguna di Marano e Grado pubblicato su Science of the Total Environment

10 Febbraio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • “Roiano per Tutti” A.P.S. e BARCOLANA 57 insieme nel rione di Roiano
  • Abitare la montagna Naturale inclinazione: ciclo di incontri pubblici dedicati alla cultura del giardino nel mondo contemporaneo ispirato a Ippolito Pizzetti (1926-2007)
  • GECO E LA ALLEANZE INTELLIGENTI: SOSTENIBILITÀ E PARTECIPAZIONE PER AFFRONTARE LE SFIDE DI IN UNA ECONOMIA IN TRANSIZIONE
  • “GLI ARTISTI DI CA’ PESARO”: A VILLA ROMIVO (MONTEBELLUNA, TREVISO) GLI INNOVATORI VENETI DI INIZIO ‘900 RACCONTATI DA 34 OPERE
  • Presentata la Stagione Teatrale 2025/2026 del Teatro Zancanaro di Sacile
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim