DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Con Confcooperative, studenti friulani in Grecia per una competition di livello europeo

Inserito da Paolo Bencich | Apr 18, 2025 | Attualità, Cultura | 0 |

Con Confcooperative, studenti friulani in Grecia per una competition di livello europeo

Anche quest’anno Confcooperative è partner di uno dei più importanti progetti europei che promuovono la creatività e lo spirito imprenditoriale tra i giovani. Sarà l’Isis Solari di Tolmezzo a rappresentare l’Italia nella selezione finale in Grecia, a maggio

Saranno gli studenti dell’Isis Solari di Tolmezzo a rappresentare l’Italia alla POPRI YOUTH COMPETITION, che si terrà il 6-7 maggio sull’isola di Creta, in Grecia. Lo annuncia Confcooperative Fvg, partner del progetto internazionale POPRI, un’iniziativa che si inserisce nella strategia EUSAIR (Eu Strategy for the Adriatic and Ionian Region), con l’obiettivo di promuovere l’imprenditorialità giovanile e la cooperazione transnazionale tra i Paesi dell’area adriatico-ionica. E proprio nella veste di partner nazionale del progetto europeo, Confcooperative Fvg è “madrina” dell’iniziativa per il nostro Paese e ha selezionato i partecipanti: «È un’importante iniziativa che conferma il nostro impegno ventennale per l’educazione delle nuove generazioni», spiega Daniele Castagnaviz, presidente regionale di Confcooperative, associazione cooperativistica con 500 imprese associate che coinvolgerà, quest’anno, oltre 5.500 studenti del Friuli VG in attività didattiche.

POPRI rappresenta un’opportunità unica per gli studenti della nostra regione di sviluppare competenze imprenditoriali, favorendo la creatività, l’innovazione e la collaborazione tra scuole e istituzioni educative a livello internazionale. Soprattutto, permette ai giovani di 10 diversi Paesi di incontrarsi e confrontarsi su temi di interesse comune e rappresenta, quindi, una risposta efficace per la creazione di una società inclusiva e innovativa, capace di creare reti internazionali di scambio e collaborazione.

A essere selezionata per rappresentare l’Italia alla fase finale del progetto è stata, dunque, l’idea proposta da un gruppo di studenti della classe VPL13 dell’Isis Solari di Tolmezzo: trasformare una semplice scatola da imballaggio per le bottiglie, realizzata con legno riciclato, in un oggetto di design sostenibile, capace di vivere una seconda vita ad esempio come profumatore d’ambiente (Burla). Un progetto che trasmette l’idea che il riuso, un concept che sviluppando il concetto di sostenibilità applicata al ciclo di vita della materia prima, può essere bello oltre che utile e funzionale.

«Abbiamo accolto con entusiasmo il progetto, perché riteniamo fondamentale proporre percorsi in cui i ragazzi e le ragazze possano unire le competenze che acquisiscono nel curricolo, con la sostenibilità ambientale. Creare un legame tra artigianalità e sostenibilità, in una logica di economia circolare, che permette di portare alla luce il potenziale di ciò che chiamiamo “scarto”, è una sfida che ci porta a pensare, progettare e sviluppare un prodotto, con una modalità del tutto nuova e inedita, lontano dalle logiche del mero consumismo e che abitua a vedere l’oltre nascosto in ogni cosa», commenta la dirigente scolastica del Solari, Manuela Mecchia.

Il primo prototipo, realizzato appositamente per il progetto POPRI, nasce da un progetto di Impresa cooperativa simulata realizzato dall’Area Educazione Cooperativa di Confcooperative Fvg con il contributo di Fondosviluppo Fvg SpA.

Il Progetto internazionale POPRI è cofinanziato dall’Ipa e coinvolge 10 partner da altrettanti Paesi europei con il sostegno della Commissione europea attraverso il programma IPA Adrion e della Repubblica di Slovenia. Oltre 5.868 studenti, nei 22 anni di vita del progetto, hanno preso parte alla competizione giovanile.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteLA MILANESIANA A GORIZIA: protagonista d’eccezione sarà CLAUDIO MAGRIS con un testo inedito
ProssimoIL LUCA LUCCHESI TRIO LIVE AL MOTO CLUB BORN TO BE WILD DI TRIESTE

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Nati per Leggere al Giardino botanico Carsiana

Nati per Leggere al Giardino botanico Carsiana

1 Luglio 2025

CONFCOMMERCIO GORIZIA E FONDAZIONE PALAZZO CORONINI CRONBERG: SUCCESSO PER LA PASSEGGIATA ALLA SCOPERTA DI CASA RASSAUER

CONFCOMMERCIO GORIZIA E FONDAZIONE PALAZZO CORONINI CRONBERG: SUCCESSO PER LA PASSEGGIATA ALLA SCOPERTA DI CASA RASSAUER

22 Febbraio 2025

MONFALCONE GEOGRAFIE FESTIVAL: UN SUCCESSO LA 7^ EDIZIONE CON OLTRE 10MILA PRESENZE. 1770 SOLO PER GEORAGAZZI, IL “FESTIVAL NEL FESTIVAL”

MONFALCONE GEOGRAFIE FESTIVAL: UN SUCCESSO LA 7^ EDIZIONE CON OLTRE 10MILA PRESENZE. 1770 SOLO PER GEORAGAZZI, IL “FESTIVAL NEL FESTIVAL”

2 Aprile 2025

PRIMAVERA E ZANZARE: PREVENIRE È MEGLIO CHE CURARE

PRIMAVERA E ZANZARE: PREVENIRE È MEGLIO CHE CURARE

9 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Sabato 23 agosto alle ore 20.30 L’Aperitivo con l’Arte dedicato a Vincent Van Gogh è di scena alla Corte Palazzo Morpurgo – Udine
  • Proseguono lunedì 18 agosto le Escursioni in barca “Duino-Bocche del Timavo” a cura di AIRSAC Europa  in programma fino al 15 settembre 2025 nell’ambito del Progetto “Il fascino del Golfo di Trieste: Timavo, il fiume che unisce i popoli”
  • Pallamano Trieste 1970 – TORNEO DI FERRAGOSTO: TRIESTE VINCE CONTRO L’AIDUSSINA E VOLA IN FINALE
  • Coppa Italia Serie C Sky Wifi: i convocati per Arzignano Valchiampo – Triestina
  • Lignano Sabbiadoro: dal ghiacciaio al mare a bordo di una camera d’aria, ecco l’impresa solidale di Martin Müller
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim