DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

“RICONOSCIENZA”: SUL PALCO A TRIESTE LA SCIENZA RACCONTATA DA CHI LA FA CON LE PAROLE DI CHI LA CANTA

Inserito da Paolo Bencich | Apr 18, 2025 | Attualità, Cultura, Spettacoli ed Eventi | 0 |

“RICONOSCIENZA”: SUL PALCO A TRIESTE LA SCIENZA RACCONTATA DA CHI LA FA CON LE PAROLE DI CHI LA CANTA

Sullo stesso palco uno scienziato e un cantautore biologo. Un’esperienza immersiva che unisce scienza, musica e narrazione per raccontare il lato più umano e poetico della ricerca.

Cresce l’attesa per “RiconoScienza”, lo spettacolo in scena venerdì 16 maggio alle 21 al Teatro Rossetti di Trieste. Protagonisti di questo viaggio tra musica e scienza, voluto dalla Fondazione Mauro Ferrari e Famiglia di Udine, saranno Mauro Ferrari, pioniere della nanomedicina, e Piero Sidoti, raffinato cantautore e vincitore della prestigiosa Targa Tenco.

Per la prima volta, il pubblico avrà l’opportunità di ascoltare la scienza dalla voce di chi la crea.  In scena vi sono due persone che rappresentano due dimensioni differenti della conoscenza: chi cerca di espandere i confini della conoscenza e chi cerca di trasmetterla alle generazioni future. Mauro Ferrari parlerà dei suoi studi più innovativi, del sogno di sconfiggere il cancro metastatico e delle sue ricerche che sono state testate nello spazio. Piero Sidoti, per questa occasione, sarà cantautore e dialogherà con Mauro Ferrari grazie al valore aggiunto della sua laurea in biologia e della sua esperienza come insegnante di scienze.

Lo spettacolo alterna momenti di riflessione e dialogo a momenti di ironia, con battute e aneddoti personali che rendono l’esperienza ancora più coinvolgente. Le canzoni e le musiche originali, scritte interamente da Piero Sidoti, saranno invece il filo conduttore di questa narrazione unica, portata in scena con un ensemble musicale d’eccezione composto da Fulvio Biguzzi Ferrari al pianoforte e alla direzione musicale, Tommy Graziani alla batteria, Massimo Marches alla chitarra e Dario Vezzani al basso elettrico. Attraverso un dialogo musicale si parla di scienza, ma non con lezioni divulgative inframmezzate da intermezzi musicali: le musiche sono veri e propri momenti drammaturgici che rilanciano l’emotività e l’emozione delle esperienze scientifiche.

L’evento, organizzato in collaborazione con SimulArte e sostenuto da PromoTurismo Fvg, è pensato per un pubblico eterogeneo, dagli amanti della scienza, agli appassionati di musica d’autore, fino alle giovani generazioni, che potranno scoprire un nuovo modo di guardare alla ricerca scientifica.

Ingresso è gratuito su prenotazione. Le prenotazioni sono disponibili su Vivaticket o presso la biglietteria del Teatro Rossetti (040.3593511,  [email protected]).

Condividere:

Valutare:

PrecedenteIL LUCA LUCCHESI TRIO LIVE AL MOTO CLUB BORN TO BE WILD DI TRIESTE
ProssimoLa “24 ore di Buttrio” corre per una camera multisensoriale per la Neuropsichiatria infantile

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Polizia Locale Muggia: controlli effettuati sul territorio anche con il supporto del cane antidroga Conan

Polizia Locale Muggia: controlli effettuati sul territorio anche con il supporto del cane antidroga Conan

28 Agosto 2025

VENERDÌ 17 E SABATO 18 OTTOBRE SI SVOLGERÀ ALLO SPAZIO FORUM DEL MUSEO LETS IL CONVEGNO INTERNAZIONALE “PER GIOTTI. STUDI E RICORDI A CENTOQUARANTA ANNI DALLA NASCITA”

VENERDÌ 17 E SABATO 18 OTTOBRE SI SVOLGERÀ ALLO SPAZIO FORUM DEL MUSEO LETS IL CONVEGNO INTERNAZIONALE “PER GIOTTI. STUDI E RICORDI A CENTOQUARANTA ANNI DALLA NASCITA”

15 Ottobre 2025

GUARDIA DI FINANZA TRIESTE: IL GEN. STEFANO COMMENTUCCI NUOVO COMANDANTE PROVINCIALE

GUARDIA DI FINANZA TRIESTE: IL GEN. STEFANO COMMENTUCCI NUOVO COMANDANTE PROVINCIALE

18 Luglio 2025

Triestebookfest – L’isola che non c’è – storie, persone e altri luoghi immaginari: GLI APPUNTAMENTI DI LUNEDì 28 E MARTEDì 29 APRILE

Triestebookfest – L’isola che non c’è – storie, persone e altri luoghi immaginari: GLI APPUNTAMENTI DI LUNEDì 28 E MARTEDì 29 APRILE

24 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • I convocati per Triestina-Union Brescia
  • CASARSA CELEBRA PASOLINI: DOMENICA E LUNEDÌ DUE GIORNI FRA MEMORIA, ARTE E NUOVE VISIONI
  • ARCS, DAL PRIMO NOVEMBRE ONLINE MOBI, PIATTAFORMA PER LA MOBILITÀ COMPENSATIVA
  • I CAMPIONI DELLA CUCINA DI PORDENONE ARTANDFOOD YOUNG PREMIATI DAL CAMPIONE DELLO SPORT ANTONIO CABRINI
  • OGNISSANTI: COLDIRETTI, SAGRE AUTUNNALI PER MLN DI ITALIANI A CACCIA DI TARTUFI, CASTAGNE E FUNGHI
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim