DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

“Monfalcone in fiore”: dal 24 al 27 aprile la città si trasforma in un giardino a cielo aperto

Inserito da Paolo Bencich | Apr 22, 2025 | Attualità, Costume e Società, Economia | 0 |

“Monfalcone in fiore”: dal 24 al 27 aprile la città si trasforma in un giardino a cielo aperto

Torna a Monfalcone la grande festa dedicata alla primavera e al mondo dei fiori e delle piante: dal 24 al 27 aprile, dalle 9.00 alle 20.00, il centro città si trasforma in un giardino fiorito con “Monfalcone in fiore”, la manifestazione realizzata dal Comune di Monfalcone in collaborazione con Flash Srl e AssofiorItalia, con cui la città si veste di fiori e profumi.

Piazza della Repubblica e piazza Unità, si coloreranno con la presenza di numerosi stand che proporranno fiori, piante e oggettistica per l’abbellimento e la cura di giardini e balconi.

Tante anche in questa dodicesima edizione le novità di questa mostra mercato dedicata al settore florivivaistico, presentate oggi, martedì 22 aprile, nella sala del Consiglio comunale di Monfalcone alla presenza del neo eletto Sindaco, Luca Fasan, che, insieme a Sabrina Iognia di Flash Srl, ha presentato alcune anticipazioni sull’iniziativa.

“Dodici edizioni significative di Monfalcone in Fiore che nel tempo hanno saputo conquistare il consenso dei cittadini e dei tanti appassionati che ogni anno partecipano con entusiasmo a questa iniziativa – ha commentato il Sindaco Fasan –. Una rassegna che è molto più di una mostra mercato: è un’occasione per valorizzare l’identità della nostra città; una città in cui da sempre investiamo molto nella cura del verde pubblico e nella bellezza degli spazi urbani, con giardini e aiuole che rendono Monfalcone accogliente e vivace, tanto da farle conquistare il titolo di “Città Fiorita”.

Anche per quest’anno abbiamo pensato a un programma in grado di unire il mondo florovivaistico alla scoperta del nostro patrimonio ambientale e storico, con passeggiate tra le aree verdi del centro città e del nostro Carso. È un modo per rendere i cittadini partecipi in maniera attiva al decoro urbano anche attraverso i concorsi dedicati ai balconi e alle vetrine in fiore.

Ogni iniziativa che proponiamo mira inoltre a creare positive ricadute per le attività economiche della città. In questo senso, il coinvolgimento degli esercenti e degli espositori locali – che affiancheranno quelli provenienti dalle altre regioni italiane – rappresenta un elemento fondamentale, che rende la manifestazione un esempio virtuoso di collaborazione tra pubblico e privato, in grado di animare il centro e attrarre visitatori da tutto il territorio.”

Alberi da frutto e piante – verdi e fiorite – per l’orto e per arredare la casa e il giardino, balcone o terrazzo, prodotti da bioagricoltura e concimi speciali; vasi e ornamenti per il giardino; i fiori, ma anche tutto quanto fa primavera, saranno gli assoluti protagonisti dell’atteso evento che coincide con lo sbocciare della stagione delle fioriture e trasformeranno ancora una volta, per quattro intere giornate, il centro in un grande, splendido giardino fiorito.

L’inaugurazione della manifestazione si terrà giovedì 24 aprile, alle ore 11.00, in piazza della Repubblica.

Gli espositori, provenienti da diverse regioni italiane, daranno vita alla rassegna che punta a confermarsi quale appuntamento atteso e apprezzato dai cittadini, ma anche da turisti e appassionati del giardinaggio: piante grasse, alberi da frutto, piante aromatiche e molte altre novità del settore si potranno ammirare, in una scenografia di aiuole e giardini che sarà per la città un’ulteriore occasione di valorizzazione e richiamo turistico, favorendo anche l’attività degli esercizi commerciali della zona. E anche quest’anno gli esercenti saranno coinvolti nel contest – organizzato in collaborazione con AssofiorItalia – che designerà la vetrina più bella.

Non solo: un concorso sarà dedicato anche alle più belle decorazioni di balconi, finestre e giardini. La partecipazione è gratuita e aperta a chiunque abbia voglia di inviare una foto del proprio balcone, terrazzo o finestra di casa fiorito alla casella di posta elettronica [email protected].

Gli scatti saranno valutati da una commissione di esperti florovivaisti, che decreterà i vincitori, che saranno premiati con piante e fiori offerti dagli espositori di AssofiorItalia.

La giornata di sabato 26 aprile sarà particolarmente ricca di eventi. Si inizierà alle ore 9.30 con una passeggiata guidata tra le vie del centro in compagnia dei giardinieri comunali, che partirà da Piazza della Repubblica.

Alle 12.00, sotto il loggiato del Palazzo Municipale (o nell’atrio dello stesso in caso di pioggia), ci saranno le premiazioni dei concorsi “Balcone in fiore” e “Vetrina in fiore”. Contestualmente, l’Assessorato Sostenibilità Ambientale del Comune di Monfalcone conferirà anche il premio “Monfalcone Ambiente 2025“.

E ancora, sempre nella giornata di sabato 26 aprile, torna la “Camminata col Fiore“, passeggiata gratuita e non competitiva organizzata in collaborazione con l’Associazione Solidarietà è Vita Odv. L’evento, con partenza alle 15.00 da Piazza della Repubblica, propone un percorso ad anello di circa 6 chilometri, adatto a tutti, che condurrà i partecipanti alla scoperta delle bellezze naturalistiche di Monfalcone attraverso i sentieri della pineta carsica. La registrazione dei partecipanti si terrà in Piazza della Repubblica a partire dalle ore 14.00, con un omaggio ai primi 100 iscritti.

Nell’ultima giornata della rassegna, domenica 27 aprile, alle 10.30, è prevista una passeggiata storica lungo le vie del centro, con partenza da Piazza della Repubblica, lato Municipio. Prenotazioni al numero 334/6000121 o inviando una mail a:  [email protected] 

Durante tutte le giornate della manifestazione, grazie alla collaborazione con AssofiorItalia, esperti del settore saranno a disposizione del pubblico per offrire consulenze personalizzate e informazioni dettagliate su piante grasse, da frutto e mediterranee, così da soddisfare ogni curiosità relativa alla cura del verde.

Qui di seguito si riporta il programma completo delle giornate dell’evento:

GIOVEDI’ 24 APRILE

Alle 11.00 – Inaugurazione di Monfalcone in fiore in Piazza della Repubblica.

A seguire passeggiata storica al Parco tematico della Grande Guerra con guida ambientale escursionistica.

Partecipazione gratuita

Partenza da Piazza della Repubblica, lato Municipio.

Prenotazione – 334/6000121

[email protected]

SABATO 26 APRILE

Alle 9.30 – Passeggiata nei giardini fioriti comunali con i giardinieri, a cura dell’Assessorato Sostenibilità ambientale

Partecipazione gratuita

Partenza da Piazza della Repubblica con durata di 2 ore circa.

INFO: Ufficio IAT, via Sant’Ambrogio 21

Tel.: 0481 282352; Cell.: 329 11 27 775

[email protected]     

Alle 10.30 – Visita al Museo Medievale e passeggiata alla Rievocazione storica sulla Rocca di Monfalcone accompagnata da guida ambientale escursionistica.

Partecipazione gratuita

Partenza da Piazza della Repubblica, lato Municipio.

Prenotazione – 334/6000121

[email protected]

Alle 12.00 – Cerimonia del Premio “Monfalcone Ambiente 2025” e del contest “Balcone fiorito” e “Vetrina fiorita”. Iniziative a cura di Assessorato Sostenibilità ambientale e Assofioritalia.

Alle 15.00 – Camminata col fiore, organizzata dall’Associazione Solidarietà è Vita ODV.

Percorso di circa 6 chilometri con partenza da Piazza della Repubblica con ristoro finale.

Partecipazione gratuita; iscrizione sul posto dalle 14.00.

INFO: Ufficio IAT, via Sant’Ambrogio 21

Tel.: 0481 282352; Cell.: 329 11 27 775

[email protected]

DOMENICA 27 APRILE

Alle 10.30 – Passeggiata storica lungo le vie del centro

Partecipazione gratuita

Partenza da Piazza della Repubblica, lato Municipio.

Prenotazione – 334/6000121

[email protected]

Condividere:

Valutare:

PrecedenteJarrod Uthoff sigla un prolungamento di contratto con la Pallacanestro Trieste
ProssimoIL SINDACO ROBERTO DIPIAZZA HA ACCOLTO QUESTA MATTINA IN MUNICIPIO UNA DELEGAZIONE DI IMPRENDITORI BRITANNICI E IRLANDESI

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

ESODO ESTIVO: IN VISTA DEL FERRAGOSTO ANAS FERMA ALTRI LAVORI

ESODO ESTIVO: IN VISTA DEL FERRAGOSTO ANAS FERMA ALTRI LAVORI

8 Agosto 2025

Proseguono mercoledì 27 agosto le Escursioni in barca “Duino-Bocche del Timavo” a cura di AIRSAC Europa  in programma fino al 15 settembre 2025 nell’ambito del Progetto “Il fascino del Golfo di Trieste: Timavo, il fiume che unisce i popoli”

Proseguono mercoledì 27 agosto le Escursioni in barca “Duino-Bocche del Timavo” a cura di AIRSAC Europa  in programma fino al 15 settembre 2025 nell’ambito del Progetto “Il fascino del Golfo di Trieste: Timavo, il fiume che unisce i popoli”

25 Agosto 2025

RIAPERTO IN VERSIONE POLIS L’UFFICIO POSTALE DI CAVASSO NUOVO

RIAPERTO IN VERSIONE POLIS L’UFFICIO POSTALE DI CAVASSO NUOVO

27 Marzo 2025

RYANAIR CELEBRA 2 MILIONI DI PASSEGGERI SULLA ROTTA TRIESTE-LONDRA STANSTED

RYANAIR CELEBRA 2 MILIONI DI PASSEGGERI SULLA ROTTA TRIESTE-LONDRA STANSTED

8 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • “Roiano per Tutti” A.P.S. e BARCOLANA 57 insieme nel rione di Roiano
  • Abitare la montagna Naturale inclinazione: ciclo di incontri pubblici dedicati alla cultura del giardino nel mondo contemporaneo ispirato a Ippolito Pizzetti (1926-2007)
  • GECO E LA ALLEANZE INTELLIGENTI: SOSTENIBILITÀ E PARTECIPAZIONE PER AFFRONTARE LE SFIDE DI IN UNA ECONOMIA IN TRANSIZIONE
  • “GLI ARTISTI DI CA’ PESARO”: A VILLA ROMIVO (MONTEBELLUNA, TREVISO) GLI INNOVATORI VENETI DI INIZIO ‘900 RACCONTATI DA 34 OPERE
  • Presentata la Stagione Teatrale 2025/2026 del Teatro Zancanaro di Sacile
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim