Prosegue la rassegna musicale e culturale di EnoArmonie, curata dall’Associazione Musicale Sergio Gaggia e giunta alla diciannovesima edizione. Per il fine settimana del 25 aprile l’associazione ha organizzato un doppio appuntamento, all’insegna del pianoforte e del vino, inserito anche nel calendario del Festival dell’Associazione Dimore Storiche Italiane “Entra nella storia”.
San Canzian d’Isonzo – Il primo dei due appuntamenti sarà ospitato venerdì 25 aprile alle ore 18 dalla bellissima Villa Marchese de’ Fabris, a Begliano di San Canzian d’Isonzo, e vedrà come protagonista il pianista veronese Roberto Pegoraro. L’artista ed enorelatore per l’occasione porterà un programma che spazia da Mozart a Scriabin, con anche la terza sonata di Schumann di rara esecuzione. E Pegoraro permetterà ai partecipanti di creare collegamenti unici con i vini offerti per l’occasione dalle Cantine di Verona, città natale del pianista. Una prima volta d’eccezione per l’Associazione Sergio Gaggia, che esordisce nella storica Villa di Begliano, gentilmente concessa dai proprietari per l’occasione.
Pavia di Udine – Il secondo appuntamento, sabato 26 aprile alle 19, vedrà invece Gianluca Luisi come pianista ed enorelatore, a dialogare tra i vini delle Marche della Cantina Lucchetti di Morro d’Alba e la musica di Chopin. In programma le quattro ballate del compositore polacco, insieme al secondo e al quarto Scherzo. I posti per il concerto sono già esauriti, mentre ci sono biglietti disponili per l’appuntamento a San Canzian d’Isonzo.
I partner – EnoArmonie, rassegna culturale curata dall’Associazione Musicale Sergio Gaggia, si avvale del supporto della Regione Friuli Venezia Giulia e della collaborazione dell’assessorato alla Cultura del Comune di Cividale del Friuli.
