DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

IN OCCASIONE DELL’80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE LUNEDÌ 28 APRILE AL MUSEO DELLA GUERRA PER LA PACE “DIEGO DE HENRIQUEZ” READING TETRALE “LA MORTE ESALTA LA VITA. MARIO MAOVAZ: UN RIVOLUZIONE SENTIMENTALE”

Inserito da Paolo Bencich | Apr 23, 2025 | Attualità, Cultura | 0 |

IN OCCASIONE DELL’80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE LUNEDÌ 28 APRILE AL MUSEO DELLA GUERRA PER LA PACE “DIEGO DE HENRIQUEZ” READING TETRALE “LA MORTE ESALTA LA VITA. MARIO MAOVAZ: UN RIVOLUZIONE SENTIMENTALE”

PRENOTAZIONI ENTRO LE ORE 12 DEL 28 APRILE

Lunedì 28 aprile 2025 al Museo della Guerra per la Pace “Diego de Henriquez” in via dei Tominz 4 a Trieste si terrà il reading teatrale “La morte esalta la vita. Mario Maovaz: un rivoluzionario sentimentale”, in due repliche alle ore 18.00 e alle ore 20.30.

L’ingresso è libero fino a esaurimento dei posti disponibili.

Informazioni e prenotazioni (entro le ore 12.00 del 28 aprile) all’indirizzo e-mail: [email protected] (indicare la replica alla quale si intende partecipare).

Lo spettacolo è promosso dal Comune di Trieste e organizzato dal Museo della Risiera di San Sabba – Monumento Nazionale in occasione dell’80esimo anniversario della Liberazione.

Il reading teatrale raccoglie il pensiero e l’esistenza di Mario Maovaz, a 80 anni esatti dalla morte. Antifascista, dalmato di nascita e triestino di adozione, Maovaz fu fucilato il 28 aprile 1945 al poligono di tiro di Opicina assieme ad altri dieci detenuti politici tratti dalle carceri del Coroneo. Il testo prende spunto dai diari di Sigfrido Maovaz, figlio di Mario, con cui questi ha condiviso i più difficili momenti, e dal volume di Roberto Spazzali “Il bibliotecario di Ventotene”, pubblicato nel 2017 dall’IRSREC FVG.

Testo di Roberto Spazzali; drammaturgia e regia di Sara Alzetta; con Sara Alzetta e Maurizio Zacchigna; musiche a cura di Massimo Favento; fonica e tecnica a cura di Aljosa Gergolet.

Una produzione del Museo della Risiera di San Sabba – Monumento Nazionale.

Lo spettacolo si terrà in modalità itinerante negli spazi al piano terra del Museo de Henriquez in due repliche alle ore 18.00 e alle ore 20.30 (durata: 45’ circa ciascuna).

Calendario completo delle iniziative culturali promosse dal Comune di Trieste per il 25 aprile 2025: www.risierasansabba.it

Collegato allo spettacolo è il radiodramma “Domani, saremo liberi”, prodotto dalla sede regionale della Rai per il Friuli Venezia Giulia che sarà trasmesso dalla Radio Rai del Friuli Venezia Giulia alle alle ore 9.15 di domenica 27 aprile (prima puntata) e di domenica 4 maggio (seconda puntata).

Condividere:

Valutare:

PrecedenteCinemazero: programmazione da giovedì 24 aprile a martedì 29 aprile 2025
ProssimoSabato 26 aprile si concludono i tour guidati “Le vie delle Foto 2025” tra fotografia e scoperta urbana: ogni sabato una nuova occasione per conoscere Trieste

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

L’INVECCHIAMENTO SANO INFLUENZA LINGUAGGIO E CAPACITÀ COGNITIVE, RICERCA DELL’UNIVERSITÀ DI UDINE

L’INVECCHIAMENTO SANO INFLUENZA LINGUAGGIO E CAPACITÀ COGNITIVE, RICERCA DELL’UNIVERSITÀ DI UDINE

30 Giugno 2025

Mario Caligiuri presenta all’Antico Caffè San Marco il suo ultimo libro “Maleducati”

Mario Caligiuri presenta all’Antico Caffè San Marco il suo ultimo libro “Maleducati”

21 Febbraio 2025

Lavori da remoto ben pagati: come distinguere offerte reali da truffe

Lavori da remoto ben pagati: come distinguere offerte reali da truffe

6 Novembre 2025

Iniziativa benefica riservata ai soci di ESN a favore delle persone afferenti alla SC Disabilità e Disturbi del Neurosviluppo dell’Adulto di ASUGI

Iniziativa benefica riservata ai soci di ESN a favore delle persone afferenti alla SC Disabilità e Disturbi del Neurosviluppo dell’Adulto di ASUGI

7 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Meeting annuale del Working Group della Società Europea di Cardiologia sulle Malattie del Miocardio e del Pericardio
  • Autostrade Alto Adriatico: rifacimento dei cavalcavia del nodo di Villesse, dello svincolo di Redipuglia e della strada regionale UD 71 Palmanova-Felettis
  • IL PROPELLER CLUB PORT OF TRIESTE RENDE OMAGGIO AI 160 ANNI DEL CORPO DELLE CAPITANERIE DI PORTO – GUARDIA COSTIERA
  • L’Archivio Mario Rigoni Stern: incontro venerdì 28 novembre a Treviso
  • Il mulino Zuzzi di Pordenone faro arancione contro la violenza sulle donne fino al 30 novembre
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim