Mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 17.00 nella Sala conferenze del Bastione Lalio del Castello di San Giusto a Trieste si terra la conferenza “Alpinismo sloveno nel Litorale Adriatico”.

L’incontro – a ingresso è libero fino a esaurimento dei posti disponibili – fa parte degli eventi collaterali alla mostra “Verso le vette. L’alpinismo e Trieste”, curata da Anna Krekic e Flavio Ghio e allestita fino all’8 giugno nelle sale espositive del Bastione Fiorito.

Per completare il quadro storico dell’alpinismo triestino dalla fine dell’Ottocento ai tempi moderni, in questa conferenza si presentano alcune personalità dell’alpinismo sloveno provenienti dal Litorale Adriatico fortemente legate alla città di Trieste e il loro contributo nell’interpretare e vivere la montagna.

Tra i primi scalatori sloveni si ricordano Valentin Stanič, Henrik Tuma e Klement Jug, si raccontano le arrampicate nell’illegalità del gruppo Magnamonti, arrivando alla nuova epoca segnata dalle spedizioni extraeuropee con Dušan Jelinčič, il primo alpinista del Friuli Venezia Giulia a scalare un Ottomila, il Broad Peak.

Con Žarko Rovšček, alpinista e scrittore, Jernej Šček, filosofo e alpinista, Jernej Bufon, alpinista, Dušan Jelinčič, alpinista e scrittore. Modera Marinka Pertot, SPDT Slovensko planinsko društvo Trst.

La conferenza sarà bilingue italiano-sloveno (con traduzione simultanea).

Evento a cura dello SPDT – Slovensko planinsko društvo Trst con il contributo dello ZSŠDI (Združenje slovenskih športnih društev v Italiji) e ZKB Trieste – Gorizia.

Al termine della conferenza sarà possibile seguire una visita guidata gratuita in italiano – fino a esaurimento posti – alla mostra “Verso le vette. L’alpinismo e Trieste”, con inizio alle ore 19.00.  

La visita è collegata all’apertura straordinaria (fino alle 24) del bar panoramico sul Bastione Rotondo del Castello.

Per ulteriori informazioni: https://castellodisangiustotrieste.it/verso-le-vette-lalpinismo-e-trieste/