La Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia annuncia con grande soddisfazione la nomina del Presidente uscente, Cav. Uff. Alberto Bergamin, all’interno di due prestigiosi organismi nazionali: il Consiglio nazionale di ACRI (Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio Spa) e il Comitato Piccole e Medie Fondazioni. Le nomine, avvenute per acclamazione, sono state proposte all’unanimità dalla Consulta delle Fondazioni del Triveneto.

ACRI è l’organizzazione che rappresenta a livello nazionale le Fondazioni di origine bancaria e le Casse di Risparmio Spa, soggetti non profit che destinano risorse significative a sostegno delle comunità e dei territori di riferimento, operando nei settori di utilità sociale e promozione dello sviluppo economico.

Si tratta di un riconoscimento di portata storica per il territorio goriziano, poiché per la prima volta un suo rappresentante ricoprirà, nel prossimo triennio, una carica in seno al Consiglio nazionale di ACRI.

Questo duplice incarico a livello nazionale rappresenta un traguardo significativo non solo per il Presidente Bergamin a conclusione del suo mandato alla guida della Fondazione Carigo, ma per l’intera comunità di Gorizia e l’intero Friuli Venezia Giulia.

Commentando le nomine, il Presidente Alberto Bergamin ha dichiarato: “Questo importante riconoscimento a livello nazionale per Gorizia è motivo di profondo orgoglio. Questo importante incarico in ACRI è la naturale prosecuzione del percorso intrapreso in questi anni alla Presidenza della Fondazione Carigo, dove ci siamo adoperati per mettere il patrimonio al servizio del territorio, generando valore condiviso e opportunità di crescita. In particolare la nomina nel Consiglio nazionale conferma la credibilità conquistata dalla Fondazione a livello nazionale e l’attenzione dell’ACRI verso le istanze e le specificità delle realtà come la nostra. La nomina rappresenta, altresì, una straordinaria occasione per portare la voce di Gorizia e del Friuli Venezia Giulia nel dibattito nazionale, contribuendo attivamente alle strategie e alle progettualità future del sistema delle Fondazioni di origine bancaria a beneficio delle nostre comunità.”

L’importanza di queste nomine si lega in modo particolare al ruolo centrale che Gorizia si appresta a rivestire nel panorama nazionale delle Fondazioni: la città ospiterà infatti il XXVI Congresso nazionale di Acri il 12 e 13 giugno prossimi. Come sottolineato dal Presidente di ACRI, Giovanni Azzone, confermato alla Presidenza nel corso dell’Assemblea dello scorso 29 aprile, questo appuntamento sarà l’occasione per ribadire e rilanciare lo spirito di collegialità e collaborazione che contraddistingue l’azione dell’Associazione, con una visione orientata a consolidare e rafforzare il ruolo delle Associate nel generare valore per le comunità e nel concorrere allo sviluppo sostenibile e inclusivo dei territori e del Paese. L’organizzazione di un evento di tale portata a Gorizia, con la partecipazione dei vertici del sistema delle Fondazioni italiane, evidenzia ulteriormente la crescente rilevanza del nostro territorio.  

La Fondazione Carigo esprime le più vive congratulazioni al Presidente Bergamin per questi importanti incarichi, certa che la sua esperienza e la sua dedizione sapranno contribuire in modo significativo ai lavori del Consiglio nazionale e del Comitato Piccole e Medie Fondazioni di ACRI.