Progetto ambizioso al “Il Rossetti” ideato dall’autrice Annalisa Favetti insieme a Pino Ammendola ed interprete dello spettacolo: quello di far conoscere le mille sfaccettature della Principessa più amata di sempre: Lady Diana, diventata anche fenomeno di costume dove pure i suoi outfit sono diventati iconici come il suo abito rosso e l’imitatissimo taglio di capelli.

Ma lei, la “Principessa del popolo” è molto, molto di più: non solo una ragazza timida e tormentata ma anche profondamente empatica che si tuffa nell’impegno sociale e nelle battaglie scomode che mal si conciliano con Buckingham Palace. La sua vita si spezza poco dopo la mezzanotte a soli 36 anni il 31 agosto 1997 nel momento in cui lei comincia a diventare leggenda, a Parigi sotto il tunnel del Pont De l’Alma, ed è da qui che si parte con un racconto autobiografico che si trasforma in un esperienza teatrale intensa e poetica grazie alla regia di Pino Ammendola. Scritto da Clelia Ciaramelli ed interpretato magistralmente da Annalisa Favetti lo spettacolo ha debuttato al Teatro Lo Spazio di Roma e successivamente è stato rappresentato anche al Teatro Ciak e al Teatro degli Audaci.

Ma torniamo alla galleria dell’ Alma: un audace scelta registica che ci porta a “sentire” la voce della Principessa del Galles che si libra dopo il tragico momento dell’incidente tra i rottami della Mercedes e che ci guida in un percorso immaginario e surreale per farci scoprire il suo lato più intenso ed emozionale. Ciò consente al testo di Annalisa Favetti di prendere corpo e di esplorare la vita della principessa attraverso una lente onirica di recitazione, creando un’atmosfera emotivamente interessante.

In questa dimensione senza tempo e senza spazio la sapiente regia di Pino Ammendola guida la Favetti in un monologo che alterna momenti di dolcezza, grinta e strazio: l’attrice recita danzando, canta recitando ed enfatizza le emozioni e le fragilità, la forza e la determinazione di Lady Diana Spencer.

Urla, sussurra e si dispera. Si commuove e parla della sua vita breve ma intensa, dei suoi amori e delle sue battaglie coinvolgendo il pubblico in un viaggio emotivo che mette in luce la complessità di Lady D. come donna e come essere umano e la fotografia che ci offre Annalisa Favetti è un ritratto autentico e toccante della Principessa Diana.

In repica alla “Sala Bartoli mercoledì 7 Maggio alle ore 21,00

LADY D.

Di Annalisa Favetti, Pino Ammendola

Con Annalisa Favetti

Regia di Pino Ammendola

Produzione

Nicola Canonico

Per la Good Mood